Giorgia Cozza sarà nostra ospite per una chat incentrata sul consumo critico dei prodotti dell’infanzia che si svolgerà su questa pagina il 6 novembre in due sessioni, dalle 14:30 alle 15:30 e dalle 20:30 alle 21:00 (NUOVO ORARIO!!).
Di cosa parla questo libro? Ecco un estratto della descrizione presente su Amazon.it (link affiliato)
Carrozzine, vestitini, omogeneizzati… quanto costa avere un bambino oggi? Le statistiche parlano di un investimento di migliaia di euro solo nel primo anno di vita. Certo, tutti i genitori desiderano il meglio per il proprio cucciolo, e pur di darglielo non badano a spese. Ma che cos’è davvero il meglio per lui? E quanto costa? Questa guida al consumo critico e consapevole si addentra nell’affollato mondo dei prodotti per l’infanzia distinguendo tra reali esigenze e bisogni indotti dalla pubblicità, per scoprire cosa può essere davvero indispensabile o utile, o inutile o persino dannoso, durante la gravidanza e la prima infanzia. … Ma, al di là delle indicazioni concrete, propone soprattutto un modello pedagogico e di vita che risponde ai reali bisogni del neonato (e di tutti gli esseri umani), e insegna a circondare il nostro piccolo non di “cose”, ma di ciò che può favorirne davvero lo sviluppo psicofisico, facendone una persona serena e armoniosa.
Per partecipare attivamente l’unica cosa da fare è postare un commento seguendo le istruzioni che appariranno sullo schermo (basta un indirizzo email), ma è meglio farlo in anticipo; non si sa mai… Abbiamo anche un tutorial dove il sistema di commenti viene descritto in maggiore dettaglio.
Se volete avere un’idea di come si svolgerà l’incontro, basta dare un’occhiata alla chat di ottobre con l’odontoiatra Guido Benedetti.
L’atmosfera sarà molto rilassata, per cui se
- volete qualche suggerimento su come spendere di meno per i figli, ma senza compromettere la qualità,
- avete visto i vicini di casa con l’ultimo gadget e lo vorreste comprare, ma non siete sicuri che sia veramente utile,
- volete parlare di pannolini, carrozzine, girelli e chi più ne ha più ne metta,
o qualunque altra cosa che riguardi i consumi legati alla prima infanzia, unitevi a noi.
[hr_3d]
[box style=”1″]
In caso desideri acquistare Bebè a costo zero (link affiliato), su Amazon fallo cliccando sul titolo del libro da questa pagina (o su qualunque altro link affiliato Amazon), contribuendo così a sostenere Autosvezzamento.it.
Maggiori informazioni sul programma di affiliazione le trovate qui.
Il titolo è anche disponibile su IBS (Questo link affiliato vi portano sulla hompage del sito, ma da lì basta cercare il titolo).[/box]
Iscriviti alla newsletter e ricevi SUBITO l’ebook sul soffocamento, “E SE SI STROZZA?”
Con noi i tuoi dati sono SEMPRE al sicuro e non verranno condivisi con NESSUNO.
COS'È L'AUTOSVEZZAMENTO E PERCHÉ È DAVVERO PER TUTTI.
Con oltre 140 ricette per TUTTA la famiglia
BABY FOOD, BIOLOGICO O CONVENZIONALE?
Per aiutare a districarci c'è...
IL LIBRO CHE TUTTI I GENITORI DOVREBBERO LEGGERE
Nella RECENSIONE vi dico perché...
c’e’ anche il gruppo nonsolociripa’ che fanno dimostrazioni e li fanno vedere. prova se c’e’ qualcuno nella tua zona
Giorgia Bebeacosto0 sai e’ la cosa che ho consigliato a varie amiche :-): lavabili di notte. In questo modo hai praticamente un pannolino al giorno da mettere nel bucato della biacheria (quindi praticamente niente), la spesa e’ limitata perche’ con 4 -5 pannolini ce la fai anche nei climi piu’ infami, e in piu’ hai il bambino senza chiappette nella plastica per un numero discreto di ore!
yaya81d andrea_ Mi dispiace di averla persa ieri sera. Per yaya: per la suocera dal portafogli assassino (eh eh eh) fatti regalare la fascia lunga di famosa marca tedesca, tutto cotone bio, tessuta in europa senza lo sfruttamento di bambini, cosi’ lei spende una paccata di soldi ed e’ contenta :-) (c’e’ anche la versione misto seta se e’ proprio incontentabile :-D), E il corso per imparare a usarla…. tu ti ritrovi con un oggetto bello che ha anche un buon mercato dell’usato e che tra qualche anno potrai rivenderti :-) ok lo so che non e’ costo zero ma a volte non li si riesca a limitare…. Per me quando compro qualcosa faccio il conto a quanti bambini si potra’ farla usa (me li prenoto gia’ mentalmente uno ad uno :-)) e cosi’ decido…
Mi sa che ci siamo… Abbiamo fatto 2 chiacchiere tra di noi, che non guasta!Grazie a tutti coloro che sono intervenuti e grazie mille Giorgia! Sei stata un’ospite graditissima!
Vi ricordo che se voleste acquistare uno dei libri di Giorgia trovate i link qui sopra, link affiliati il che vuol dire che passando attraverso di essi per fare spesa su Amazon aiutate a sostenere Autosvezzamento.it! E per questo noi vi diciamo GRAZIE
Buona serata a tutti!
@Gloria_ Grazie a Gloria e Andrea, gentilissimi padroni di casa. E a Marabea per la compagnia… e a Laura auguri ancora!
Buona serata!
@Gloria_ @Giorgia Bebeacosto0 grazie a voi! adesso andiamo a fare il bagno in vasca!
sono qui che chatto con un bimbo alla tetta e l’altro sul water.. sono molto fortunata che riesco ad averli tutti in 3 metri!
@marabea ah aha stupenda!!! che bei ricordi :)
Se c’è qualcuno che ha domande da fare mi sa che è meglio che si sbrighi, mezzora passa rapidissima e siamo già praticamente a metà :)
@Gloria_ mi sa che è un orario un po’ infelice. Mi è spiaciuto dover ridurre i tempi, ma ho un figlio da “recuperare” alle 21 e 30. Comunque vediamo se arriva qualche mamma con domande, fino alle 21 e 10 posso fermarmi (poi corro!)
@Giorgia Bebeacosto0 Ottimo :)
@Gloria_ hai ragione, sai cosa? è così esaustiva nel libro che non ho altro da chiedere, sono passata solo per farle tanti complimenti. di nuovo, un bacio, vado!!
@LauraGargiulo Altro pisolino della gestante? :D )Scusa ma m’hai fatto tanto sorridere oggi pomeriggio!)
@Gloria_ ahhahahha quasi, vedo se c’è qualche film da vedere in tv e poi nanna fra un paio d’ore XD non je la fo ahhaha
@LauraGargiulo @Gloria_ be’ questo è un bene, grazie mille Laura, a presto!
io volevo ringraziare tantissimo Giorgia e il suo “bebè a costo zero” perchè ho trovato spunti e ho imparato a portare il mio piccolo, la marcia in più del nostro secondo bimbo
bene! è una bella alleata eh la fascia?
@Giorgia Bebeacosto0 io ho scoperto il mei tai, enorme comodità, quest’estate eravamo in riviera ligure e con 2 bimbi… 2 mei tai! fatti da mia cognata su cartamodella scaricato da internet! dà ancora più valore all’utilità il poterlo realizzare da soli
sì è vero, credo che la dimensione del fai da te sia tutta da riscoprire… e potrebbe pian piano, almeno parzialmente, sostituire la frenesia da shopping, sarebbe un bel modo di prepararsi ad accogliere il piccolino
@Giorgia Bebeacosto0 io il mei tai ancora non l’ho capito appieno… mi sa che dovrà farmi fare un po’ di training.
@Giorgia Bebeacosto0 anche se secondo me ci sono delle conformazioni di carattere fisico… della serie i maschi e le femmine sono fatti in modo differente…
@andrea_ @Giorgia Bebeacosto0 beh andrea, quest’estate il mei tai li abbiamo usati sia io che mio marito senza problemi :)
@marabea @Giorgia Bebeacosto0 boh… sarò io :D
@andrea_ io il mei tai non l’ho usato, ma mi dicono sia davvero molto comodo!
@andrea_ @Giorgia Bebeacosto0 a noi sono serviti molto i video, giusto per avere un’idea del portare davanti e dietro
@marabea @andrea_ nel web c’è il sito di Mamma Canguro che è davvero prezioso, tra video, istruzioni, cartamodelli…
@Giorgia Bebeacosto0 diciamo dover a che fare con stoffa che basterebbe per fare il tendone di un circo a tre piste non mi è mai sembrato il massimo della praticità :) E poi non c’è niente da fare… mi strangola e a zainetto mi sbilancia.
Per il momento meglio la baba sling sul fianco (ovvero una fascia ad anello :)ù
@Giorgia Bebeacosto0 @andrea_ proprio quelli! e anche il cartamodello!
@marabea @andrea_ @Giorgia Bebeacosto0 No, ma l atecnica e le posizioni sono chiare, è proprio che… bo, gli scivola, c’è troppa schiena e zero appigli XD Io, invece, che di appigli sono piena -_- il problema non ce l’ho (ma cmq preferisco non portare se posso fare a meno)
@marabea @Giorgia Bebeacosto0 @andrea_ (anche i nostri sono fatti in casa, coff coff… ;-) mescolando diversi modelli perché io e le ricette non andiamo d’accordo! :D)
@Gloria_ @marabea @andrea_ be’ vi racconto come portavo maddalena?
@Giorgia Bebeacosto0 @Gloria_ @andrea_ sìììì
@marabea @Gloria_ @andrea_ con un “pezzo” di stoffa, che in origine era – credo – un copricostume, quella specie di grandi foulard da avvolgersi in vita, trovato come gadget in una rivista. Perfetto. :)
@marabea @Gloria_ @andrea_ ah sì, ecco, un pareo.
@Giorgia Bebeacosto0 sembra la descrizione di una foto del National Geogarphics :D
@andrea_ in effetti… però il tutto era molto discreto, maddi sul petto con il suo foulard, un maglione largo, la giacca aperta e due mani libere per accompagnare i suoi fratelli alla scuola materna
@Giorgia Bebeacosto0 Sebra quasi la descrizione di me che vado all’asilo (o altrove…), meno il maglione largo e il foulard sul petto :D:D
Ciao!
Eccomi, ma stiamo quasi per cenare, mannaggia!
io ci sono!