Devo riconoscere che mi sento un po’ in colpa… (s)parlare del baby food è un po’ come sparare sulla croce rossa. :D Basta guardare sul sito web di una marca a caso e passare cinque minuti a controllare la veridicità delle rivendicazioni che ci spacciano per oro colato, che queste assumono un aspetto quasi grottesco. …
Autore: Andrea
Cibi proibiti durante lo svezzamento
Ci sono cibi sconsigliati durante lo svezzamento? Quali sono i cibi proibiti quando si svezza? Cosa introdurre prima e cosa dopo? Queste sono solo alcune delle domande su questo tema che riceviamo con regolarità. Peccato che trovare risposte tali da soddisfare chi le pone non è semplice come sembra. Le raccomandazioni che vengono emesse da …
L’EFSA sul latte di crescita: “Nessun valore aggiunto rispetto a una dieta bilanciata”
Già nel lontano 2013 è uscito un documento pubblicato dall’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare), che tra le altre cose parlava anche del latte di crescita. Parlo del Parere scientifico dell’EFSA relativo al fabbisogno e ai livelli di assunzione attraverso la dieta di sostanze nutritive di lattanti e bambini nella prima infanzia nell’Unione europea. …
La colazione del bambino disadattato (ovvero il latte materno fa SEMPRE danni, anche a colazione)
Oggi la storia dei due pediatri di A. (fa avanti e indietro tra l’Italia e un paese molto vicino, per questo ne ha due), entrambi ottimi medici, e di una cosa che li accomuna: il supporto per il latte vaccino a discapito del materno (e soprattutto del latte materno a colazione!) :D Forse potevamo aggiungerla …
Le tisane per neonati
Non sono mai riuscito a capire il perché, ma le tisane per neonati, quelle granulari istantanee per intenderci, rappresentano sicuramente un bel giro d’affari. A sentire i produttori, sembra che in Italia non si possa mandare a letto un bambino senza la sua brava camomilla o tisana al finocchio. Mi domando in quanti si rendono …
Come scovare gli zuccheri nascosti
Vale sempre la pena di parlare prodotti cosiddetti “salutisti” che non contengono, apparentemente, zucchero. Il lavoro grosso è stato già fatto da Dario Bressanini sul suo blog Scienza in Cucina dove ha pubblicato tre articoli di approfondimento riguardanti l’assenza (molto teorica) di zucchero o zuccheri da alcuni prodotti. Qui di seguito vi do i link …
Letture consigliate – (auto)svezzamento
Ecco una lista di libri che ci sentiamo di consigliarvi. Per facilitarne la consultazione, l’elenco è stata suddiviso su 5 pagine accessibili anche attraverso il menu in alto sotto “Letture consigliate” Qui parliamo di (auto)svezzamento, mentre le altre sezioni si occupano di cibo e ricette, genitorialità, libri di lettura per bambini e varie. (cliccare su …
Il latte di asina per i lattanti: vediamo alcuni fatti
Spesso mi vengono chiesti consigli sul latte di asina, se sia adatto come sostituto del latte materno, se sia migliore del latte formulato, se sia possibile utilizzarlo in caso di intolleranza al latte vaccino, ecc. Finora la mia risposta è stata sempre che non ne sapevo niente, così ho deciso di approfondire un pochino la …
Giocattoli che abbiamo e che vi consigliamo
Post aggiornato nel corso degli anni. In basso metto in evidenza cosa è cambiato da un anno all’altro. Al solito i link sottostanti sono affiliati Amazon, mentre quelli Ikea non sono affiliati. Scegliere un giocattolo non è facile. Spesso ti sembra di spendere una fortuna senza motivo e ti senti manipolato dall’ultima moda che …
Libri consigliati – genitorialità
In questo articolo vi propongo una lista di libri utili non solo per i neo-genitori, ma per tutti. Prima di iniziare però, ci tengo a sottolineare che non troverete metodi o ricette infallibili, ma volumi che spero potranno fornire un aiuto concreto a farvi diventare un genitore – e una persona – migliore. Carlos Gonzaléz, …