Che ne dite di un po’ di idee per la merenda dei bambini autosvezzanti? Quando dal latte si passa a nuove ed eccitanti avventure nel mondo delle merende, è sempre un po’ un’impresa farsi venire in mente un’idea nuova, e fossilizzarsi sulle solite due o tre cose è facile. Allora scambiamoci un po’ di suggerimenti! …
Autore: Gloria
Banana cake, una torta senza zucchero! (Ricetta riesaminata al microscopio 6 anni dopo…)
Il post che segue è il classico esempio di “Ah, quando ero giovane e ingenuo…” Questa ricetta è stata pubblicata sul sito per la prima volta nel 2014. Mi è ricapitata ora sotto mano e credo che insegni qualcosa di importante. Leggete la ricetta, che è rimasta inalterata, e ci vediamo dopo per il mio …
La Sindrome della Mamma Sapientino (SMS)
La Sindrome della Mamma Sapientino (Morbus Onniscientis Matris), detta SMS, è un condizione di origine virale che si manifesta di norma nelle neo mamme, più raramente nelle puerpere. Può colpire in maniera più o meno severa e si riscontra in individui di età varia, di cultura medio-elevata e aventi accesso a mezzi di comunicazione digitali, …
Spalancare la bocca come fa un leone!
R. ci ha inviato questa lunga email in cui racconta la sua preoccupazione per quello che, attraverso sua figlia, le sembra di vedere stia accadendo al nido che la piccola frequenta. Quella del richiedere ai bambini di “spalancare la bocca” è molto probabilmente una situazione abbastanza comune, anche se noi non l’abbiamo vissuta (al nostro …
Come scegliere il seggiolone
Che sia bello, di design, in tinta con i mobili di casa, certamente facile da pulire e senza tanti fronzoli. Magari, perché no, che duri nel tempo… Confesso che sono queste le prime cose che ho guardato quando cercavo un seggiolone, ma quali sono le caratteristiche DAVVERO importanti da osservare quando si sceglie un seggiolone …
Uova e svezzamento: tempi, info e ricette
Quando dare le uova durante lo svezzamento? Quanto spesso? E come cucinarle? Dove trovare le ricette per le uova? Queste sono solo alcune delle domande che ci arrivano periodicamente sulla questione “uovo svezzamento” un binomio che a molti fa paura. Ecco allora una panoramica sulle uova: iniziamo con informazioni di carattere “tecnico”, che mi auguro …
Il baby-led weaning è davvero adatto a tutti i bambini?
Qualche tempo fa avevamo messo a confronto il baby-led weaning (BLW) e l’autosvezzamento (AS), vi ricordate? Finendo poi per parlare dell’opportunità di imboccare o non imboccare i bambini. Nel baby-led weaning, infatti, il bambino prende il cibo tutto da solo a fa tutto da sé; l’adulto non interviene in nessun modo, non offre aiuto, ma …
Un secondo svezzamento: rieducare alla tavola
Svezzare di nuovo un bambino già grande è possibile? Ovviamente non parlo di svezzare nel senso classico del termine, ma mi riferisco all’approccio con il cibo in senso generale, di bambini di magari 3 o 4 anni, che insieme alle loro famiglie vivono il momento del pasto in maniera conflittuale e che spesso non mangiano …
Libri per bambini a partire da 1 anno
Le nostre figlie hanno si da subito identificato con chiarezza i loro libri preferiti che – per fortuna! – piacciono pure a mamma e papà, perché, non so voi, ma se i libri non sono piacevoli e davvero davvero belli io non riesco a leggerli… E, considerato che ai bambini piace sentirsi rileggere i libri …
Di imboccaggi compulsivi e vivere serenamente
Tempo fa eravamo a cena fuori con la nonna e, con i gomiti sulla tovaglia di carta in una trattoria romana, ci godevamo una cena rilassata dopo una giornata lunga e stancante. E niente, la nonna non è riuscita a trattenersi: quando la piccola figlia 1, quasi 4 anni, si distraeva girandosi a guardare qualcosa …