Che sia bello, di design, in tinta con i mobili di casa, certamente facile da pulire e senza tanti fronzoli. Magari, perché no, che duri nel tempo… Confesso che sono queste le prime cose che ho guardato quando cercavo un seggiolone, ma quali sono le caratteristiche DAVVERO importanti da osservare quando si sceglie un seggiolone …
Autore: Gloria
Uova e svezzamento: tempi, info e ricette
Quando dare le uova durante lo svezzamento? Quanto spesso? E come cucinarle? Dove trovare le ricette per le uova? Queste sono solo alcune delle domande che ci arrivano periodicamente sulla questione “uovo svezzamento” un binomio che a molti fa paura. Ecco allora una panoramica sulle uova: iniziamo con informazioni di carattere “tecnico”, che mi auguro …
Il baby-led weaning è davvero adatto a tutti i bambini?
Qualche tempo fa avevamo messo a confronto il baby-led weaning (BLW) e l’autosvezzamento (AS), vi ricordate? Finendo poi per parlare dell’opportunità di imboccare o non imboccare i bambini. Nel baby-led weaning, infatti, il bambino prende il cibo tutto da solo a fa tutto da sé; l’adulto non interviene in nessun modo, non offre aiuto, ma …
Un secondo svezzamento: rieducare alla tavola
Svezzare di nuovo un bambino già grande è possibile? Ovviamente non parlo di svezzare nel senso classico del termine, ma mi riferisco all’approccio con il cibo in senso generale, di bambini di magari 3 o 4 anni, che insieme alle loro famiglie vivono il momento del pasto in maniera conflittuale e che spesso non mangiano …
Libri per bambini a partire da 1 anno
Le nostre figlie hanno si da subito identificato con chiarezza i loro libri preferiti che – per fortuna! – piacciono pure a mamma e papà, perché, non so voi, ma se i libri non sono piacevoli e davvero davvero belli io non riesco a leggerli… E, considerato che ai bambini piace sentirsi rileggere i libri …
Di imboccaggi compulsivi e vivere serenamente
Tempo fa eravamo a cena fuori con la nonna e, con i gomiti sulla tovaglia di carta in una trattoria romana, ci godevamo una cena rilassata dopo una giornata lunga e stancante. E niente, la nonna non è riuscita a trattenersi: quando la piccola figlia 1, quasi 4 anni, si distraeva girandosi a guardare qualcosa …
Bambini che mangiano troppo
Parliamo sempre di bambini “inappetenti”, che non mangiano volentieri, che provano tardivamente interesse per il cibo o a cui del cibo tutto sommato non interessa granché in generale. Ma quando i bambini mangiano troppo, come la mettiamo? Non ho pillole di saggezza o risposte universali, perché di verità in mano io non ne ho (come …
Mi esce il fumo dalle orecchie!
Una storia vera. In quanti possono raccontare la stessa identica storia? Sicuramente in TROPPI via GIPHY Scusate…..posso sfogarmi vero??? Mi esce il fumo dalle orecchie!!!! O_o Ho 2 bambine gemelle di 9 mesi e mezzo, nate premature di circa 2 mesi. Fino alla fine del 6 mese allattamento al seno esclusivo, poi visto che le …
Allattamento, svezzamento e relazione con i disturbi alimentari
La maniera in cui allattamento e svezzamento vengono condotti può influenzare il benessere psicologico del bambino una volta diventato adulto? Allattamento e svezzamento sono davvero momenti così delicati e determinanti nella vita dell’individuo? Personalmente me lo sono chiesta una miriade di volte e la mia scelta decisa di seguire l’alimentazione complementare a richiesta probabilmente dice …
Mangiare cibo di stagione e a Km 0 (specialmente se vivi all’estero)
La nostra è un’esperienza limitata al Nord Europa (per chi non lo sapesse viviamo in Scozia) e sicuramente un emigrato in Sud America o in Asia si trova ad affrontare la questione in maniera totalmente diversa, ma lo stesso mi è venuta l’ispirazione per questo post quando l’altro giorno, chiacchierando sulla nostra pagina Facebook con …