Mad Men è una serie televisiva americana ambientata negli anni ’60 all’interno di un’agenzia pubblicitaria, la SCDP. I protagonisti, tra gli altri, sono Don Draper, direttore creativo e genio della pubblicità; Peggy Olson, ex segretaria di Don, ora in ascesa nel mondo della pubblicità, Pete Campell, Responsabile vendite, che non si ferma a nulla per …
Categoria: Allattamento
Tra aneddoti e informazione, nutrire i nostri figli inizia da qui
Quanto latte (vaccino) è troppo latte (vaccino)?
Vegani e contrari al latte vaccino sono pregati di astenersi dal commentare. Quando si parla di bambini piccoli e di quanto latte vaccino sia opportuno bevano su base giornaliera, le linee guida EU per i bambini da 0 a 3 anni sembrano fornire una risposta definitiva. Cito dalla sezione 8-14: Se il volume di latte …
Farmaci e allattamento: quando sono incompatibili e a chi chiedere informazioni
Il ministero della salute ha pubblicato recentemente un Position statement sull’uso di farmaci da parte della donna che allatta al seno (cliccare sul link o sull’immagine per scaricarlo dal sito del Ministero). Il documento è molto importante perché a giudicare dal numero di volte che ho letto o mi è stato raccontato di allattamenti interrotti a causa di …
Svezzamento anticipato con il latte artificiale?
È da un po’ che rimugino su questo post e ho fatto fatica a comporre qualcosa che mi soddisfacesse davvero perché di base tutto mi sembra così palese che trovo difficile argomentare con qualcosa che vada oltre a un misero “è ovvio!”. La voglia di scrivere a proposito dello svezzamento dei bambini che prendono latte …
Posso dare il latte vaccino a partire dai 6 mesi?
Posso dare il latte vaccino a partire dai 6 mesi? La risposta breve a questa domanda è: no, lo sconsigliano tutti… Posso dare il latte vaccino a partire dai 9 mesi La risposta breve a questa domanda è: meglio di no, lo sconsigliano quasi tutti… Qui di seguito trovate la risposta elaborata. Spesso ci chiedono, …
Quanto latte deve prendere il mio bimbo durante lo svezzamento?
Non si sa perché, ma i bambini sembrano mangiare sempre le quantità di cibo solido sbagliate, neanche il latte si salva, anzi… è sempre o troppo o troppo poco. Proviamo a rispondere alle domande più frequenti su questo argomento per fare una volta per tutte un po’ di chiarezza. D. Allora… quanto latte dovrebbe prendere …
Niente latte di proseguimento, niente scuse
Questo articolo è apparso sul Lancet il 21 maggio 2016. Qui trovate l’originale. Prima di commentare, leggere fino in fondo (non è lungo). Avvertenza: se qui sulla pagina vedete pubblicità “arancioni” (o simili) ricordate che sono quelle di Google e lui nella sua onnipotenza sceglie cosa farci vedere. Le norme che regolano la commercializzazione dei …
La supercazzola del 2016: il nutrimune
Prima c’era la Mellin con il precinutri. Prima c’era Aptamil con il pronutra. Oggi ecco a voi il nutrimune! Chiaramente la Plasmon non voleva essere da meno della Mellin e dell’Aptamil, così con cosa se n’è uscita? Con il nutrimune… Capisco che si voglia copiare la concorrenza, ma possibile che non potessero inventarsi una parola …
“Allattare al seno può evitare 800.000 decessi all’anno”, e allora?
Alla fine di gennaio di quest’anno l’autorevole rivista Lancet ha pubblicato una serie di articoli sull’allattamento che riportano un insieme di informazioni, da statistiche, allo stato della ricerca sui rischi associati al non allattamento, a considerazioni di carattere sociale, ecc. Per chi è interessato li trovate qui. Tuttavia tra le tantissime informazioni che sono state …
Dissonanza cognitiva e allattamento
Ieri su una pagina Facebook inglese c’era l’ennesimo post sul latte materno/artificiale. Tra i commenti c’era questo che vi riporto qui di seguito in italiano. L’ho trovato a dir poco folgorante… Chi parla è una commentatrice sulla quale non vi so dire nulla se non che si chiama Wendy. Se si vuole capire perché l’allattamento viene visto in …