Cos’hanno in comune un astronauta, chi va di fretta e un lattante? Inutile tenervi in sospeso perché se state leggendo questo articolo sapete già di cosa stiamo parlando, del liofilizzato. Quando arriva il momento dello svezzamento viene spesso consigliato di iniziare dal liofilizzato in quanto più digeribile, maggiormente dosabile, più sicuro, ecc. In questo articolo …
Categoria: Baby food
La storia di Margherita
Oggi la storia di Margherita, una confessione. La storia dei suoi tre figli, di due svezzamenti davvero problematici e della consapevolezza di come far sì che il terzo sia migliore. Margherita me l’ha inviata rispondendo ad uno dei miei messaggi della newsletter (e se ancora non la ricevete, cliccate qui per iscrivervi!) e ha esordito …
Pubblicità ingannevoli, latti di crescita e altre supercazzole
Le sentenze che colpiscono le pubblicità e i claim che fanno i produttori di latte artificiale e baby food in tutto il mondo escono con monotona regolarità e sono troppe per stargli dietro costantemente. Abbiamo già parlato delle pubblicità che si facevano un tempo, dello scandalo che ha colpito il latte artificiale delle Danone, del …
Otto mesi… è ora che il bambino cominci a camminare: i consigli dell'”esperto”
Allora signora, è arrivato il grande momento, iniziamo con i primi passi del bambino. Ma non si preoccupi; lo so che si sente un po’ ansiosa, però stia tranquilla… la guiderò – se mi permette la battuta – passo passo, e vedrà che il suo bimbo correrà da solo in men che non si …
Svezzamento: una questione culturale
Tutti noi facciamo l’errore di pensare che quello che vediamo giornalmente intorno a noi costituisca l’unico modo possibile di fare le cose. Facciamo alcuni esempi banalissimi: Le interruzioni pubblicitarie nei programmi televisivi, anche nelle televisioni statali, da molti sono accettate come una cosa normale in quanto ci sono sempre state e non pensano che esistano delle alternative (per dire, la BBC, …
I Piccolini Barilla sono “per grandi e bambini sopra i tre anni” – cosa vuol dire?
Da diverso tempo I Piccolini della Barilla portano sulla confezione la dicitura “Per grandi e bambini sopra i tre anni”. Ma cosa vuol dire tutto ciò? Improvvisamente i Piccolini sono diventati pericolosi? Per rispondere a questa domanda riporto alcuni passaggi de La questione cibo. Forse ricorderete la pubblicità comparativa che la Plasmon lanciò nel 2011 …
Bisogna allattare in modo esclusivo fino a sei mesi: verità o ideologia?
“Allattamento esclusivo per i primi sei mesi di vita del bambino.” Chi non ha sentito ripetuto più e più volte questo mantra? Tutti voi avrete notato che se si parla di neonati prima o poi qualcuno lo tirerà fuori. Ma in quanti si sono soffermati a capire cosa voglia effettivamente dire? Dato che sono qui a …
Lo svezzamento si inizia con il mais e la tapioca (dice la pediatra)
Oggi vi voglio parlare di un video che ho visto di recente e dedicato… allo svezzamento. Lo trovate sul sito di Repubblica e ha come protagonista una pediatra, Elena Bozzola, segretario nazionale della SIP, la Società Italiana Pediatri. Questo mio commento sarà, come dire… lamentoso e me ne scuso, ma se questo è il tipo …
Il tir blu del signore col camice bianco
Questo è un articolo di qualche anno fa, che però vi voglio riproporre perché sempre attuale come vedrete tra qualche giorno in un nuovo video. Ci ho provato a stare zitta e a farmi gli affari miei, ma ogni volta che mi passa sotto il naso questa storia del tir della celeberrima ditta di baby …
Contro i pediatri? No, contro i conflitti d’interesse
Questo è un articolo di qualche anno fa, ma purtroppo è sempre attuale. Il motivo perché lo ripubblico è perché tra poco esce un nuovo video sull’argomento che dimostra come negli anni le cose siano cambiate davvero poco. Tra queste pagine si è parlato spesso del senso di perplessità e smarrimento che i genitori, quando …