Qualche tempo fa, Agostina (nome di fantasia) ci ha scritto questo messaggio reduce da un pranzo di famiglia, di quelli che tutti conosciamo bene e a cui è impossibile sottrarsi. Hai presente? Beh, troppo bello, non potevamo mica tenercelo tutto per noi! Ieri, in due ore scarse di convivio familiare per festeggiare il compleanno di …
Categoria: Genitorialità
Come fare per convincere qualcuno che l’autosvezzamento sia la cosa migliore che ci sia?
“Ciao, senti quando arriva il momento dello svezzamento del tuo bambino quello che ti consiglio di fare è l’autosvezzamento. Inutile stare a dare retta a quello che ti dice il pediatra tanto ti dirà un sacco di stupidaggini. Guarda che ti troverai bene. Fai così così e così, leggi questo questo e quest’altro e non …
Differenze tra svezzamento “tradizionale” e autosvezzamento
Già diverse volte ho provato a quantificare le differenze tra svezzamento “tradizionale” e autosvezzamento (vedi in fondo a questo articolo per i vari link), ma nonostante tutti i miei sforzi, questo è pur sempre uno degli argomenti più ostici da trattare. Tempo fa c’è stata una domanda sulla pagina Facebook che ha generato un’interessante discussione …
Se la pappa è così buona, mangiatela tu!
Avete mai immaginato come reagireste se vi rendeste conto di essere trattati in maniera diversa rispetto a chi vi sta vicino? A lavoro, durante un’attività sportiva, a casa… scoprire di essere in qualche modo discriminati, anche se a fin di bene, lascia sempre l’amaro in bocca… E per quanto riguarda i bambini piccoli che sembrano …
La mamma di Kahalil Gibran (solo cotone biologico)
Questo articolo ci è stato inviato da un genitore al limite. Quanti di noi ci sentiamo ugualmente al limite? Voglio sentire dai Signori Ciafruglio! Ultimamente incrocio spesso la Mamma di Kahlil Gibran. La mamma di Kahlil Gibran ha probabilmente seguito dei corsi di pedagogia per genitori al pomeriggio, presso un monaco tibetano o una frikkettona di …
Gestire le proprie aspettative – 6 illusioni dei neogenitori (ma non solo)
È facile farsi prendere la mano pensando che nostro figlio abbia “svoltato”. Sia che si parli di sonno, spannolinamento, alimentazione, ecc. appena le cose migliorano ci illudiamo di aver risolto. Purtroppo nella vita reale non è così e i “progressi” che fa nostro figlio sono spesso seguiti da “regressi”, ma è normale e giusto così. …
Stiamo crescendo bambini, non allevando maiali.
Marta racconta come si vive la prima infanzia nel Regno Unito. E io lo so bene perché, anche io vivo qui. Ovvero Regno Unito Vs. Italia. Quando porti la bambina dal pediatra? Quanto pesa la bambina? Quanto è cresciuta nell’arco dell’ultimo mese?” Mi sembra allungata, l’avete misurata?” Cosa ha detto il pediatra al bilancio di …
Una questione di controllo
L’eterna diatriba tra svezzamento tradizionale (o forse dovrei dire medicalizzato?), autosvezzamento e varie vie di mezzo si può ridurre, alla fine dei conti, a una semplice questione di controllo. Chi è al volante? Se il genitore, allora stai pur certo che non si parla di autosvezzamento. Questa è forse la maggiore differenza tra svezzamento e …
La storia di Margherita
Oggi la storia di Margherita, una confessione. La storia dei suoi tre figli, di due svezzamenti davvero problematici e della consapevolezza di come far sì che il terzo sia migliore. Margherita me l’ha inviata rispondendo ad uno dei miei messaggi della newsletter (e se ancora non la ricevete, cliccate qui per iscrivervi!) e ha esordito …
Autosvezzamento e sindrome di Down
Quando ero in attesa del mio terzo bimbo, non avevo dubbi sul fatto che avrei introdotto i cibi solidi in modo naturale: dando fiducia al mio bimbo, cogliendone i segnali e promuovendo un approccio autonomo verso l’alimentazione. Avevo “autosvezzato” i miei primi due figli ed era del tutto naturale, per me, procedere così anche col …