Parliamo sempre di bambini “inappetenti”, che non mangiano volentieri, che provano tardivamente interesse per il cibo o a cui del cibo tutto sommato non interessa granché in generale. Ma quando i bambini mangiano troppo, come la mettiamo? Non ho pillole di saggezza o risposte universali, perché di verità in mano io non ne ho (come …
Categoria: Genitorialità
Autosvezzamento… riflessivo
Ciao e benvenuti, in questo articolo voglio parlarvi del perché è così difficile far passare il messaggio di cosa sia l’autosvezzamento e di come mai in tanti si perdano in mezzo a 100 dettagli di secondaria importanza, invece di cominciare da quello che è davvero importante. Ecco una frase sulla quale vi invito a riflettere …
Allattamento a richiesta? Sì, ma a orario
Che l’allattamento fosse per alcuni tuttora una specie di tabù lo sapevamo. Che l’allattamento venisse minato da più parti, anche. Che a minare l’allattamento a volte ci si mettessero quelli che lo dovrebbero difendere e sostenere, pure. E allora? A sostegno di tutte quelle madri che allattano a richiesta, ecco il racconto di Cristiana. Lo …
Una tela di emozioni
Qui sotto trovate un piccolo scritto buttato giù ripensando a come andarono le cose con la mia prima figlia, a come non riuscimmo a far partire l’allattamento. Non sapevo ancora di essere incinta della secondogenita ma fra le righe vi leggo tutto il pathos tipico della gravidanza. Tuttavia rileggendolo ho pensato ad altre cose da dire perché …
9 motivi per cui tuo figlio È nella norma (anche se a te non sembra)
– Mio figlio ha 12 mesi e ciuccia ancora come un neonato. – Guarda non me ne parlare… mio figlio ha 18 mesi e ancora mangia pochissimo. – E del mio che a 15 mesi ancora non cammina, cosa dovrei dire? Spesso e volentieri si sente parlare di bambini che sono avanti o indietro nello …
Una voce fuori dal coro: mamma autosvezzante con bambino inappetente
Spesso si legge di bambini che grazie all’autosvezzamento si mangiano il loro piatto e quello dei genitori e di genitori “pentiti” del percorso fatto con le pappe con fratelli o sorelle maggiori che da sempre sono inappetenti. Ebbene, la mia storia è diametralmente opposta: mio figlio è un autosvezzante da sempre, ma è stato inappetente …
“Lo devi far mangiare se no guarda che non cresce!”
L’altro giorno, in risposta a una mail della newsletter che parlava di bambini che mangiano poco o tanto, ma, caso strano, MAI il giusto, ho ricevuto una messaggio che mi ha colpito molto. Era una specie di sfogo che mi ha inviato Nelly: una madre stressata dalla pediatra di suo figlio. L’email Ecco cosa mi …
A proposito di bilanci di salute (e in loro difesa )
Su questo sito, molto spesso si finisce inevitabilmente a parlare della figura del pediatra e tante volte, tra genitori, ci si è interrogati sulla validità e sulla ragione dei cosiddetti bilanci di salute. Perché portare un bambino sano a farsi vedere dal medico curante a scadenze regolari? Ha senso andare dal dottore per constatare uno stato …
E poi come va a finire? Storia di un autosvezzamento felice (ovvero normale)
Quando si inizia l’autosvezzamento e il bambino ha solo 6 mesi, tutto sembra andare così incredibilmente piano, sembra non succedere niente. Così ci si trova ad immaginare come andranno le cose: quand’è che mangerà come noi? Come sarà quando userà le dita come pinzette? Come sarà quando inizierà a voler usare le posate? E tra …
Perché il pediatra mi tratta sempre da cretina?
Sappiamo tutti che il pediatra è un medico. Ma per tanti il pediatra non è solo questo, è soprattutto un qualcuno che insegna, è qualcuno che ti dice come si fanno le cose; è un maestro, anzi un professore, ovvero qualcuno che alla fine dei conti ti fa un esame e ti dà un voto …