La Sindrome della Mamma Sapientino (Morbus Onniscientis Matris), detta SMS, è un condizione di origine virale che si manifesta di norma nelle neo mamme, più raramente nelle puerpere. Può colpire in maniera più o meno severa e si riscontra in individui di età varia, di cultura medio-elevata e aventi accesso a mezzi di comunicazione digitali, …
Categoria: Riflessioni
Pensieri e parole sull’essere genitori e i nostri figli
Sul perché in genere le diete non funzionano – e sull’autosvezzamento
Autosvezzamento e diete? E cosa c’entrano? Oggi vi propongo una delle interessantissime TED Talk, ovvero dei seminari di 10-15 minuti che parlano degli argomenti più disparati. In questo breve incontro Sandra Aamodt, neuroscienziata e divulgatrice scientifica, illustra perché le diete non funzionano (bibliografia, ecc. sono disponibili sul sito di Sandra) Leggete la (mia) traduzione qui …
Le vignette umoristiche – seconda parte
Mi fa piacere continuare a raccontare le mie vignette (queste sono le prime 8) e i concetti che le hanno ispirate, con un velo di ironia che ho scoperto essere molto apprezzato. La vita delle madri che allattano è spesso allietata da perle di rara saggezza che vengono dispensate da chiunque graviti loro attorno, e …
Le vignette umoristiche – prima parte
Mi chiamo Manuela Tomassetti, sono una psicologa e mi occupo da sempre di nascita e dintorni. Ho cominciato nel lontano 2001, appena laureata, con un corso per operatori che mi ha preparato a condurre corsi di accompagnamento alla nascita. La parte pratica di questo corso era un tirocinio in sala parto nell’ospedale più noto di …
Il suo pensiero felice
L’inserimento alla materna è andato molto bene, tanto entusiasmo la mattina quando lo lascio, e grandi sorrisi e abbracci quando vado a riprenderlo. La cosa che mi ha lasciata perplessa e piacevolmente stupita è il fatto che sia riuscito ad addormentarsi da solo, cosa che non aveva mai fatto. La prima volta che si sarebbe …
Di imboccaggi compulsivi e vivere serenamente
Tempo fa eravamo a cena fuori con la nonna e, con i gomiti sulla tovaglia di carta in una trattoria romana, ci godevamo una cena rilassata dopo una giornata lunga e stancante. E niente, la nonna non è riuscita a trattenersi: quando la piccola figlia 1, quasi 4 anni, si distraeva girandosi a guardare qualcosa …
Bambini che mangiano troppo
Parliamo sempre di bambini “inappetenti”, che non mangiano volentieri, che provano tardivamente interesse per il cibo o a cui del cibo tutto sommato non interessa granché in generale. Ma quando i bambini mangiano troppo, come la mettiamo? Non ho pillole di saggezza o risposte universali, perché di verità in mano io non ne ho (come …
Autosvezzamento… riflessivo
Ciao e benvenuti, in questo articolo voglio parlarvi del perché è così difficile far passare il messaggio di cosa sia l’autosvezzamento e di come mai in tanti si perdano in mezzo a 100 dettagli di secondaria importanza, invece di cominciare da quello che è davvero importante. Ecco una frase sulla quale vi invito a riflettere …
“Lo devi far mangiare se no guarda che non cresce!”
L’altro giorno, in risposta a una mail della newsletter che parlava di bambini che mangiano poco o tanto, ma, caso strano, MAI il giusto, ho ricevuto una messaggio che mi ha colpito molto. Era una specie di sfogo che mi ha inviato Nelly: una madre stressata dalla pediatra di suo figlio. L’email Ecco cosa mi …
A proposito di bilanci di salute (e in loro difesa )
Su questo sito, molto spesso si finisce inevitabilmente a parlare della figura del pediatra e tante volte, tra genitori, ci si è interrogati sulla validità e sulla ragione dei cosiddetti bilanci di salute. Perché portare un bambino sano a farsi vedere dal medico curante a scadenze regolari? Ha senso andare dal dottore per constatare uno stato …