Oggi vi voglio parlare di “” (link affiliato) di Alessandra Bortolotti, un libro che vuole riportare la maternità in una sfera più naturale e spontanea dove è inutile porsi tante domande o cercare risposte improbabili. L’autrice spiega che basta semplicemente seguire i bisogni del bambino con naturalezza e spontaneità senza farsi condizionare dalla società …
Categoria: Libri e autori
Mamma che denti! La salute in bocca
Oggi diamo la parola a Guido Benedetti, dentista e autore del libro “Mamma che denti! Guida pratica alla salute dei denti del tuo bambino”, un libro piccolo che parla di un grande argomento e lo fa in maniera semplice, piacevole e diretta. Guido va dritto al punto raccontando alle mamme, ai papà, ai nonni e …
Da 0 a 3 anni: crescere con i libri
Alcune lettrici del blog mi hanno fatto molte domande riguardo ai libri da me proposti, ritengo perciò utile approfondire a parte cosa, come e quando proporre i libri ai bambini in vista soprattutto di creare un buon rapporto con il libro e la lettura. 0-12 mesi: in cammino alla scoperta del libro Nei primi mesi …
Il mio bambino non mi mangia
Il mio bambino non mi mangia, di Carlos González – Bonomi Editore L’autore catalano, pediatra, fondatore e presidente dell’Associazione Catalana per l’Allattamento Materno, nonché padre di tre figli, affronta, in modo chiaro e con l’umorismo che contraddistingue il suo stile, il difficile tema dell’inappetenza infantile. La tesi, sorretta nel libro con dovizia di esempi …
Le recensioni di Chiara: libri per bambini
Chiara, ex educatrice di asilo nido e storica utente del forum di Autosvezzamento.it, ci parla di alcuni libri che vale la pena di leggere. – Eric Carle racconta, attraverso le splendide immagini dell’autore, la storia di un bruco, dalla sua nascita fino alla sua trasformazione in farfalla. Il bruco, come i bambini, per crescere deve …
La madre perfetta sei tu, e nemmeno te ne eri resa conto
Una mattina a ridosso del Natale, mentre bevevo un caffè riscaldato, ho sentito un fruscio proveniente dalla buca delle lettere, seguito dal rumore di un pacchetto che cadeva per terra. Era un regalo che arrivava del tutto inatteso da parte di un’amica lontana, ma vicina, che sapeva bene in che periodo, chiamiamolo… “difficile”, mi stessi …
Genitori (e bambini) sotto pressione a tavola
Perché i genitori mettono sotto pressione i loro figli non appena è ora di mettersi a tavola? Perché gli vogliono bene e perché vogliono essere buoni genitori, però, se mi permettete un’analogia, la preoccupazione che ci attanaglia è come il fuoco; la pressione che ci fa esercitare è il fumo; e la cultura che ruota …
La spirale ansiogena
Guarda, io non so davvero più che cosa fare. Ogni volta che ci sediamo a tavola è un incubo. Mio figlio non mi mangia, non mi mangia niente. Insisto stiamo lì anche per un’ora, ma niente è diventata una lotta senza quartiere. Non so più a che santo votarmi. Ma senti, ti capisco benissimo solo …
Il metodo analogico per la matematica
Premessa Questo NON è un articolo sponsorizzato, non ho alcun legame con autore e/o editore dei libri citati qui di seguito (però i link sono affiliati Amazon, per cui al solito se ci cliccate e poi acquistate qualcosa, il sito guadagna qualche centesimo) e tutto quello che menziono l’ho acquistato pagandolo con i miei soldi. …
Sondaggio sull’autosvezzamento/svezzamento “tradizionale” (da completare anche sotto l’ombrellone)
Scusate il post brevissimo (che sto scrivendo dal telefonino…), ma è il mezzo più semplice per far arrivare a un numero maggiore possibile di persone. Estate, tempo di sondaggi. Eccone due, ma sono seri :) Si parla di uno studio sull’autosvezzamento/svezzamento “tradizionale” PER AUTOSVEZZAMENTO: https://docs.google.com/forms/d/1_VmQoGOE8pIPnGHLCt7ubwN0OE4GLGvlXzFd5Os_LPs/edit?usp=drivesdk PER SVEZZAMENTO TRADIZIONALE: https://docs.google.com/forms/d/1lHhCtVY2ZKgjUC2860YhJiVlu26bHS0XT1SglavgKvE/edit?usp=drivesdk Le domande sono abbastanza articolate, in …