01-11-2012, 05:42 17
Pagine: 1 2
01-11-2012, 06:16 18
Si, si, ma devono acquisire un minimo di sicurezza motoria, che dipende da bimbo a bimbo. I miei l'avevano dai 17-18 mesi, prima non mi fidavo. Io li faccio anche lavare le verdure!
01-11-2012, 08:02 20
Magari qui trovi qualche spunto, sono dal telefonino e non vedo l'età e se hai un ticker...
http://www.autosvezzamento.it/forum/Thre...ight=crisi
Poi dovrebbe esserci qualche discussione con giochi con materiale di recupero, magari puoi trovarci idee per i lunghi pomeriggi invernali che ci aspettano...
Se fai una ricerca usando come parola "giochi" ti si aprirà un mondo!!!
http://www.autosvezzamento.it/forum/Thre...ight=crisi
Poi dovrebbe esserci qualche discussione con giochi con materiale di recupero, magari puoi trovarci idee per i lunghi pomeriggi invernali che ci aspettano...
Se fai una ricerca usando come parola "giochi" ti si aprirà un mondo!!!
01-11-2012, 11:46 23
(01-11-2012, 04:54 16)ameliaedaniele Ha scritto: [ -> ]Inizia a fargli scoprire i pastelli grandi. E ... musica, costruzioni grandi, padelle (anche le tue, se ne hai di manovrabili e magari un po' vecchiotte, perchè le sbignoccano mica male!). Il mio perdeva le ore con i pentolini e le costruzioni.
Ahh, anche quei giochi da incastro, tipo scatola con i buchi tondi, quadrati, rotondi... ecco, quelle cose lì.
i giochi non li guarda proprio, costruzioni e scatole con i buchi incluse a meno che io non stia li con lui, allora magari 10 minuti li passa, le pentole quando vuole se le va a prendere ma anche quelle sono inflazionate. per quanto riguarda la musica adora farsi cantare le canzoncine me lo fa proprio capire come anche le storie, i pastelli devo provare a riproporli.
(01-11-2012, 08:02 20)mamitta Ha scritto: [ -> ]sono dal telefonino e non vedo l'età e se hai un ticker...
http://www.autosvezzamento.it/forum/Thre...ight=crisi
Poi dovrebbe esserci qualche discussione con giochi con materiale di recupero, magari puoi trovarci idee per i lunghi pomeriggi invernali che ci aspettano...
Se fai una ricerca usando come parola "giochi" ti si aprirà un mondo!!!
Pietro ha 15 mesi e mezzo. quel post dei giochi me lo ricordo ma non l'ho trovato forse devo andare un po' più indietro con la data nella ricerca
02-11-2012, 10:27 10
Mah, ok la fase ma io ho sempre pensato che sia anche carattere.. Ale è sempre stato così, io ci impazzivo.. Ora che ha 6 anni inizia a sbrogliarsela un po' di più e a giocare da solo, ma prima richiedeva continua presenza. Sono pian piano aumentati i tempi di permanenza sui giochi, ma all'inizio faceva come il tuo. E gli amichetti giocavano da soli o per un'ora con lo stesso gioco.
Una soluzione non te la so dare, prova ciò che ti hanno suggerito le altre.. Io attendo di vedere Viola come sarà.
Una soluzione non te la so dare, prova ciò che ti hanno suggerito le altre.. Io attendo di vedere Viola come sarà.
02-11-2012, 01:05 13
(01-11-2012, 08:02 20)mamitta Ha scritto: [ -> ]Magari qui trovi qualche spunto, sono dal telefonino e non vedo l'età e se hai un ticker...
http://www.autosvezzamento.it/forum/Thre...ight=crisi
Poi dovrebbe esserci qualche discussione con giochi con materiale di recupero, magari puoi trovarci idee per i lunghi pomeriggi invernali che ci aspettano...
Se fai una ricerca usando come parola "giochi" ti si aprirà un mondo!!!
http://www.autosvezzamento.it/forum/Thre...t=recupero ecco la discussione sui giochi
02-11-2012, 04:08 16
non ho tempo di leggere i commenti di tutte e me ne scuso.
pero' ti dico due cose al volo
1. la montessori diceva anche che i nostri cuccioli fino ai sei anni (se non erro) attraversano molte fasi di frustrazione per cio' che vorrebbero ma non sono ancora in grado di fare
2. se vuole i barattoli di vetro (ad esempio), magari prova a sederti con lui per terra, glieli mostri, li fai toccare in modo controllato e poi li riponi.. magari non funziona, ma magari si'.. idem con l'aspirapolvere eccetera. (io con viola sto facendo cosi' e sembra gradire).
e cerca nonostante il tempaccio di uscire un po' insieme, oppure mandarlo al parco coi nonni.. magari si impegna in qualcosa di diverso ed allenta la tensione..
pero' ti dico due cose al volo
1. la montessori diceva anche che i nostri cuccioli fino ai sei anni (se non erro) attraversano molte fasi di frustrazione per cio' che vorrebbero ma non sono ancora in grado di fare
2. se vuole i barattoli di vetro (ad esempio), magari prova a sederti con lui per terra, glieli mostri, li fai toccare in modo controllato e poi li riponi.. magari non funziona, ma magari si'.. idem con l'aspirapolvere eccetera. (io con viola sto facendo cosi' e sembra gradire).
e cerca nonostante il tempaccio di uscire un po' insieme, oppure mandarlo al parco coi nonni.. magari si impegna in qualcosa di diverso ed allenta la tensione..
02-11-2012, 10:56 22
@ cancy: Giorgetta fa il caffè tutte le mattine :-).
Devo dire che quello che succede e' un po'' che una casa in due diventa presto una gabbia: entrambi vi date sui nervi a vicenda :-). Il mio consiglio è di uscire il più possibile: i bambini sono meno delicati di quel che pensiamo noi: basta un po' di attrezzatura. Con l'acqua non si sciolgono:-). Oppure un gruppo di mamme-bambini insieme, per me è stata una grande soluzione.
Devo dire che quello che succede e' un po'' che una casa in due diventa presto una gabbia: entrambi vi date sui nervi a vicenda :-). Il mio consiglio è di uscire il più possibile: i bambini sono meno delicati di quel che pensiamo noi: basta un po' di attrezzatura. Con l'acqua non si sciolgono:-). Oppure un gruppo di mamme-bambini insieme, per me è stata una grande soluzione.
05-11-2012, 05:15 17
Si, si, si, uscire! uscire! con gli stivaletti di gomma saltare nelle pozzanghere, correre nelle foglie (prevedere l'occorrente per asciugare manine bagnate), grande soluzione anti-stress.
All'età del tuo Pietro, Cucciola camminava già, ma quando voleva andare veloce gattonava come una scheggia, e il suo giocattolo preferito era ancora un grosso tappo che lanciava in giro per tutta la casa. Non era male neanche metterla sul camioncino e spingerla a mò di rallye per tutta la casa. In cucina (e questo funziona ancora) aveva 2 ripiani bassi dai quale prendere e sperimentare, con particolare amore per un cestino con coperchio pieno di scatoline di plastica e relativi coperchi, tazze con beccuccio (che non ha quasi mai usato), che adora svuotare e riempire, e nel cassetto delle pentole sa di poter prendere due imbuti di plastica ed una specie di palla di rete metallica gigante per le infusioni. Altre cose che le piaceva e le piace ancora fare: lavarmi i denti (le guido la mano, però), spalmarmi la crema sulla faccia e il collo (mai avuto così tanta crema idratante addosso), riempire la ciotola del cane con le crocchette, togliere i CD e le cassette dallo scaffale e poi rimetterli ordinatamente a posto, prendere i libri e portarseli sul divano per sfogliarli, farsi prendere in braccio per guardare tutto quello che c'è sulla libreria, con manipolazione di alcuni oggettini non fragili e cornici di cartone.
All'età del tuo Pietro, Cucciola camminava già, ma quando voleva andare veloce gattonava come una scheggia, e il suo giocattolo preferito era ancora un grosso tappo che lanciava in giro per tutta la casa. Non era male neanche metterla sul camioncino e spingerla a mò di rallye per tutta la casa. In cucina (e questo funziona ancora) aveva 2 ripiani bassi dai quale prendere e sperimentare, con particolare amore per un cestino con coperchio pieno di scatoline di plastica e relativi coperchi, tazze con beccuccio (che non ha quasi mai usato), che adora svuotare e riempire, e nel cassetto delle pentole sa di poter prendere due imbuti di plastica ed una specie di palla di rete metallica gigante per le infusioni. Altre cose che le piaceva e le piace ancora fare: lavarmi i denti (le guido la mano, però), spalmarmi la crema sulla faccia e il collo (mai avuto così tanta crema idratante addosso), riempire la ciotola del cane con le crocchette, togliere i CD e le cassette dallo scaffale e poi rimetterli ordinatamente a posto, prendere i libri e portarseli sul divano per sfogliarli, farsi prendere in braccio per guardare tutto quello che c'è sulla libreria, con manipolazione di alcuni oggettini non fragili e cornici di cartone.
06-11-2012, 11:51 23
Lascia perdere quello che diceva la Montessori, che le giornate che passiamo noi le ha evitate ... Fare i teorici é sempre molto più semplice... Se la casa vi innervosisce, uscite! non avete qualche ludoteca vicino? Io invece ultimamente ero un po' stanca di essere costretta ad uscire e con tanta tanta applicazione e ricerca di attività possiamo anche starsene in casa serenamente qualche pomeriggio senza "litigare" ma c'è voluto quasi un anno e il nido al mattino :-)
Pagine: 1 2