Dubbio latte materno-cibo solido - 
Echo_1987 -  22-03-2013
Ciao a tutti... ho un piccolo dubbio: noi in famiglia non ci mettiamo quasi mai a tavola alla stessa ora. In più, ovviamente, c'è il fatto che la mia bimba di sette mesi prende il mio latte a richiesta. Ora, se magari sono già quattro ore che non mangia e mi sta dando i tipici segnali della fame, ma noi stiamo per mettere a tavola da lì a mezz'ora, cosa faccio? Aspetto di darle quello che stiamo cucinando noi oppure vado di tetta? 
Grazie :-)
RE: Dubbio latte materno-cibo solido - 
mamitta -  22-03-2013
Ciao e benvenuta!!!
Quando un bimbo ha fame non c'è sperimentazione o curiosità che tenga!!! Allatta normalmente a richiesta e quando vi sedete a tavola la tenete insieme a voi, anche perché le quantità di cibo ingerite nelle prime fasi di AS possono essere davvero irrisorie, un bimbo di 7 mesi ancora spesso non ha chiaro che quella roba colorata lì nei piatti di mamma e papà è cibo, e riempie il pancino come il latte... 

Sugli.orari, magari cercate di organizzarvi per condividere almeno un pasto insieme, altrimenti almeno uno di voi mangi con la piccola, e magari più in là finirà come spesso succede a mangiare un po' con mamma e magari dopo mezzora la frutta col papà! 
RE: Dubbio latte materno-cibo solido - 
Echo_1987 -  22-03-2013
 (22-03-2013, 08:18 20)mamitta Ha scritto:  Ciao e benvenuta!!!
Quando un bimbo ha fame non c'è sperimentazione o curiosità che tenga!!! Allatta normalmente a richiesta e quando vi sedete a tavola la tenete insieme a voi, anche perché le quantità di cibo ingerite nelle prime fasi di AS possono essere davvero irrisorie, un bimbo di 7 mesi ancora spesso non ha chiaro che quella roba colorata lì nei piatti di mamma e papà è cibo, e riempie il pancino come il latte... 
Sugli.orari, magari cercate di organizzarvi per condividere almeno un pasto insieme, altrimenti almeno uno di voi mangi con la piccola, e magari più in là finirà come spesso succede a mangiare un po' con mamma e magari dopo mezzora la frutta col papà! 
Certo, i pasti già li condividiamo tutti! Il mio dubbio era appunto se dovessi o meno metterla a tavola con la pancia già piena di latte! :-)
Grazie delle deluciadazioni!
RE: Dubbio latte materno-cibo solido - 
Valina -  23-03-2013
Infatti. Quando un  bambino piccolo ha fame, ha fame immediata e irrinunciabile. Perciò soddisfare la sua fame è il bisogno primario, quando poi capirà che il cibo può soddisfare quella cosa allo stomaco che mamma dice essere fame (ma per me è solo un buco enorme, nero e borbottante!) cambierà i suoi ritmi.
LaPiccola beveva il suo biberon di latte e poi si sbafava anche tutti gli assaggi della cena. Poi, sembrava di vederle navigare pezzetti di cibo negli occhi, ed alla fine ha rinunciato al biberon. O al limite, lo prendeva dopo la cena!
RE: Dubbio latte materno-cibo solido - 
LizPed -  23-03-2013
come ti hanno già consigliato dalle tutto il latte che vuole ... e poi mettila a tavola con voi 

 può sembrare un passaggio impossibile e difficile ... in realtà farà tutto lei in modo assolutamente naturale e molto graduale.
RE: Dubbio latte materno-cibo solido - 
Echo_1987 -  24-03-2013
Grazie a tutte! 
In realtà i dubbi sono molti... per esempio ieri ha impiegato più tempo del solito per "vomitare" un pezzo troppo grosso di cibo... tossiva, tossiva, era rossa in viso ma non riusciva a liberarsene... ci siamo presi un bello spavento... ma poi, tutta contenta, alla fine ha mandato giù e ci ha fatto un sorrisone :-) 
Nonostante questi piccoli imprevisti, comunque, tutto bene. L'autosvezzamento l'hanno accettato anche i nonni (i miei suoceri... la mia famiglia invece mi ha messa in croce...non battezzata, non vaccinata, svezzata a cibo da adulti... insomma, mi hanno presa per pazza!), ma soprattutto il mio compagno: non ha voluto leggere IL LIBRO, ma si è fidato di me, e adesso siamo tutti contenti. Anche se, a dire il vero, negli ultimi 2 gg la nostra bimba sta assaggiando meno (tranne i broccoli, che le piacciono sempre tantissimo)...ma penso sia normale!
Se avrò altri dubbi, sicuramente mi appoggerò a voi.
Grazie.
RE: Dubbio latte materno-cibo solido - 
Tatina -  25-03-2013
 (24-03-2013, 09:04 21)Echo_1987 Ha scritto:  ieri ha impiegato più tempo del solito per "vomitare" un pezzo troppo grosso di cibo... tossiva, tossiva, era rossa in viso ma non riusciva a liberarsene... ci siamo presi un bello spavento... ma poi, tutta contenta, alla fine ha mandato giù e ci ha fatto un sorrisone :-)
Benvenute!
Anche la mia Cucciola i primi tempi si ingozzava, tossiva...e poi rideva tutta contenta! Anche noi non battezzate, non vaccinate finchè non abbimo dovuto fare l'inserimento al nido. Mia suocera ha continuato a regalarmi omogeneizzati (forse pensava che non glieli davo perchè non potevo permettermeli?!?! ) finchè non le ho detto che il cane li gradiva molto. 
RE: Dubbio latte materno-cibo solido - 
Laurag -  25-03-2013
povero cane! Potevi far trovare tua figlia con uno straccio al posto del pannolino così ti regalava pure quelli (con quello che costano!)
RE: Dubbio latte materno-cibo solido - 
Linda Eva -  25-03-2013
Echo state andando alla grande e i consigli che ti hannodato li condivido tutti!
RE: Dubbio latte materno-cibo solido - 
Tatina -  25-03-2013
 (25-03-2013, 11:46 11)Laurag Ha scritto:  Potevi far trovare tua figlia con uno straccio al posto del pannolino così ti regalava pure quelli (con quello che costano!)
...noi usiamo i lavabili, quelli da piegare...Ed effettivamente, sembrano delle pezze...Ed infatti un pacco di pannolini usa e getta mia suocera me l'ha pure regalato!!!!