IL FORUM
Il mio pediatra e le GIUSTE quantità di carne - Versione stampabile

+- IL FORUM (https://www.autosvezzamento.it/forum)
+-- Forum: Autosvezzamento (https://www.autosvezzamento.it/forum/Forum-autosvezzamento)
+--- Forum: Novellini o vecchie volpi? Parliamo qui dell'autosvezzamento! (https://www.autosvezzamento.it/forum/Forum-novellini-o-vecchie-volpi-parliamo-qui-dell-autosvezzamento)
+--- Discussione: Il mio pediatra e le GIUSTE quantità di carne (/Thread-il-mio-pediatra-e-le-giuste-quantit%C3%A0-di-carne)

Pagine: 1 2 3


RE: Il mio pediatra e le GIUSTE quantità di carne - Cecilia76 - 20-05-2012

(20-05-2012, 12:26 00)principessavespa Ha scritto:  non ho letto proprio tutte le risposte ma...nessuno le ha ancora detto il motto:
STAI MANZAAAAAAA!!!!!!! Big Grin

E' vero, questa mi mancava per partire bene BiggrinBiggrin
(20-05-2012, 12:16 00)raffaella Ha scritto:  mia figlia, lilla, a tredici mesi si alimenta quasi esclusivamente di latte, io l allatto al seno ma in questa questione non e questo il punto cruciale. Credo che un bambino, in generale possa crescere saro pur alimentandosi di latte per molto tempo, infatti i " tempi" giusti per lo svezzamento non esistono, sono convenzioni.

raffaella mi descrivi come si comporta tua figlia a tavola? Quando non mangia latte che mangia? Come lo mangia?


RE: Il mio pediatra e le GIUSTE quantità di carne - Francesca1003 - 21-05-2012

(19-05-2012, 10:09 22)estrellita Ha scritto:  ciao cecilia,

la risposta che ho trovato alla fine di questo lungo periodo di deliri alimentari è stata la seguente:
non è possibile.
non è possibile calcolare al mg che il tale nutriente/minerale/acido/etc. sia presente nei pasti.
ma una soluzione l'ho trovata eccome:
rivolgermi alle diete tradizionali, quelle pre-guerra per intenderci.
la gente viveva bene, con diete povere di proteine animali, tanti legumi, verdure e frutta, carboidrati -magari integrali. pochi zuccheri.
c'era un bilanciamento nell'alimentazione che veniva da parecchi anni di sperimentazioni ed accomodamenti alle necessità energetiche degli esseri umani.

Ho chiseto alla bisnonna Massimina, che ha più di 90 anni, come avesse svezzato i suoi figli, se gli avesse dato sempre carne.
La risposta?
E chi me la dava!!!
Per inciso Bisnonna ha fatto la contadina finchè ha potuto.
A buon intenditor poche parole.
001_smile





RE: Il mio pediatra e le GIUSTE quantità di carne - estrellita - 21-05-2012

(21-05-2012, 12:41 12)Francesca1003 Ha scritto:  Ho chiseto alla bisnonna Massimina, che ha più di 90 anni, come avesse svezzato i suoi figli, se gli avesse dato sempre carne.
La risposta?
E chi me la dava!!!
Per inciso Bisnonna ha fatto la contadina finchè ha potuto.
A buon intenditor poche parole.
001_smile

grande la bisnonna!!!001_tt1001_tt1
mio padre ha vissuto un contesto simile, almeno fino agli anni 50...
poi, si sa....