RE: La mia presentazione per la mia tesi - 
Irenotta -  21-07-2012
eccoci pure noi. Ti mando la email in privato. In bocca la lupo in anticipo per la tesi.
RE: La mia presentazione per la mia tesi - 
cancy -  21-07-2012
Scusa Rossella ho ricevuto la mail ma non ho capito come va compilato!Pensavo fosse possibile compilarlo online,o magari ti mandiamo le risposte e basta?Ah poi per quanto riguarda la domanda sull'allattamento forse avresti dovuto prevedere una casella per :ancora allattato!
RE: La mia presentazione per la mia tesi - 
arkadian -  21-07-2012
Veramente io non so cosa scrivere alla domanda "pappe"... Ehm... what's "pappe"? 

 
RE: La mia presentazione per la mia tesi - 
mamitta -  21-07-2012
Io ho le stesse domande poste da Cancy e Arkadian...
RE: La mia presentazione per la mia tesi - 
chiaraC -  21-07-2012
Avevo le stesse domande anche io. Io ho scritto commenti tipo: 
Ha avuto il seno: prende ancora il seno (22 mesi)
Nella tabella ho messo cose vaghe tipo, farinacei: pane, pasta, riso, altri cereali, patate... perchè questo mangiavamo. Poi nelle righe sotto ho spiegato un pò come si è svolto lo svezzamento di sofia.
Ho chiesto anche a Rossella nella mail di risposta, dicendo che a me quello schemino rigido mi stava un pò stretto,  e mi ha detto che così andava bene.
@cancy, è un file word. Lo compili e lo rimandi a lei 
 
RE: La mia presentazione per la mia tesi - 
cancy -  23-07-2012
 (21-07-2012, 11:33 23)chiaraC Ha scritto:  @cancy, è un file word. Lo compili e lo rimandi a lei 
Sono proprio negata per il computer!!!

 
RE: La mia presentazione per la mia tesi - 
rossella89 -  24-07-2012
Mi rendo conto che la tabella mette un po' in confusione ed anch'io non sono molto d'accordo..è un'idea del mio Prof e la devo obbligatoriamente rispettare 

Per pappe s'intende cibo, alimenti..praticamente la pappa = il pasto.
Nel caso specifico dell'autosvezzamento è come se si compilasse per un adulto (ad esempio farinacei: pasta, riso, pane, patate).
Per l'allattamento non ci sono problemi quando ricopio il questionario lo scrivo io a penna che è ancora allattato al seno, in effetti l'idea di un'altra casella con la scritta "ancora allattato/a" è giusta ma il problema è sempre: rispettare il Prof!
Per compilarla è semplice: aprire il file che già è in word, modificarlo e compilarlo (ad esempio anche per il sesso potete tranquillamente cancellare il sesso che non corrisponde al vostro bimbo: se è maschio cancellate F e lasciate M oppure viceversa se è femmina), salvarlo e rispedirlo via mail come allegato.
Mi dispiace se vi ho causato un po' di confusione però veramente mi siete di grande aiuto 
 
RE: La mia presentazione per la mia tesi - 
Linda Eva -  24-07-2012
io sono in vacanza col cel e non posso aprire word, forse.
Proviamoci. Quanto tempo c'è?
Ps vado a inviarti email.
RE: La mia presentazione per la mia tesi - 
daisy83 -  24-07-2012
presente anche io 
 
RE: La mia presentazione per la mia tesi - 
rossella89 -  24-07-2012
 (24-07-2012, 06:38 18)Linda Eva Ha scritto:  io sono in vacanza col cel e non posso aprire word, forse.
Proviamoci. Quanto tempo c'è?
Ps vado a inviarti email.
Non ti preoccupare me lo puoi mandare con calma, diciamo entro 15 giorni.
Grazie comunque 
