IL FORUM
Il nostro inizio - Versione stampabile

+- IL FORUM (https://www.autosvezzamento.it/forum)
+-- Forum: Autosvezzamento (https://www.autosvezzamento.it/forum/Forum-autosvezzamento)
+--- Forum: Novellini o vecchie volpi? Parliamo qui dell'autosvezzamento! (https://www.autosvezzamento.it/forum/Forum-novellini-o-vecchie-volpi-parliamo-qui-dell-autosvezzamento)
+--- Discussione: Il nostro inizio (/Thread-il-nostro-inizio)



Il nostro inizio - Joly - 18-09-2013

Ciao ragazzi, io sono agli albori e sto per il momento solo pensando all'auto svezzamento.. Mia figlia è ancora piccina ha 4 mesi, ma ha già un dentino, sta più o meno seduta ed è tanto tanto curiosa dei cibi.. Per di più la prossima settimana ricomincio il lavoro, mezza giornata, ma per vari problemi non credo che riuscirò sempre a tirarmi il latte quindi dovrei introdurre l'artificiale e allora mi sono detta tanto vale in dico iniziare un vero e proprio svezzamento ma se vuole assaggiare una leccatina di qualcosa assecondarla...
Per cui in questi giorni le ho dato via libera a leccatina di un pezzettino di mela ed é stata super felice! Non la mollava più!!
Ovviamente essendo ancora piccina mi limito a seguire le sue iniziative..
Ho un dubbio: una delle cose che attira di più l'interesse di mia figlia è il succo di frutta, che io bevo spesso, e mi chiedevo, si può far assaggiare o è meglio aspettare? Come vi comportate voi coi succhi?
Grazie :-)


RE: Il nostro inizio - luciandsamu - 18-09-2013

Innanzi tutto benvenuta :-) Ti posso riportare la mia esperienza: samuele ha 7 mesi e mezzo e di solito a merenda ci facciamo un frullato di sola frutta, magari con un goccio d'acqua o un cucchiaio di yogurt bianco. Se non ho voglia/tempo di trafficare con la frutta ci beviamo un succo di frutta di quelli club 4-10 della coop: sono dolcificati con il succo di mela, li compro da tempo e mi piacciono molto; certo non sono cose da dare tutti i giorni, samu ne beve circa metà e di solito glielo allungo con un po' di acqua. Altro succo che bevo spesso è quello di pompelmo, ma a samu non l'ho mai proposto, non credo che apprezzerebbe e lui non me l'ha mai richiesto.


RE: Il nostro inizio - Laurag - 18-09-2013

Io credo che a 4 mesi sia ancora piccina per iniziare. E' vero che molti iniziano lo svezzamento a 4 mesi ma molti pediatri, ormai, consigliano di aspettare i 6 mesi e di tamponare, in caso di lavoro, con il latte artificiale. Che, per quanto artificiale, è comunque simile a quello che in natura avrebbe dovuto assumere a quell'età.


RE: Il nostro inizio - Joly - 19-09-2013

Grazie! Si ci avevo pensato anch'io eventualmente a un frullato, un po' più avanti! Andrò anche a vedere questi succhi che dici o altri succhi bio..
Guarda Laura effettivamente sono molto combattuta è un mese che ci penso...di certo tutte le volte che sono presente le dó la tetta e le lascerò un biberon di artificiale ogni volta che esco..però se nel frattempo vuole iniziare a fare qualche assaggino alla fine non mi dispiace, poca roba, un cucchiaino o due.. Soprattutto perché la vedo entusiasta..
Tra l'altro lei cerca subito di afferrare il cucchiaino x metterlo in bocca da sola..e io ieri glie l'ho lasciato in mano..mi è venuto poi il dubbio che non fosse pericoloso, voi usate cucchiaini normali o di plastica/silicone?