


Iscriviti alla newsletter e ricevi SUBITO l’ebook sul soffocamento, “E SE SI STROZZA?”
Con noi i tuoi dati sono SEMPRE al sicuro e non verranno condivisi con NESSUNO.
COS'È L'AUTOSVEZZAMENTO E PERCHÉ È DAVVERO PER TUTTI.
Con oltre 140 ricette per TUTTA la famiglia
BABY FOOD, BIOLOGICO O CONVENZIONALE?
Per aiutare a districarci c'è...
IL LIBRO CHE TUTTI I GENITORI DOVREBBERO LEGGERE
Nella RECENSIONE vi dico perché...
Grazie a te Monica per aver condiviso le tue foto con noi:)
Grazie per la pubblicazione, è stata una piacevole sorpresa!
Emma compie 2 anni oggi, la sua educazione alimentare è frutto di un autosvezzamento con alimentazione complementare A RICHIESTA, come tuttora è a richiesta la tetta di mamma; è stata, e lo è ancora, un’esperienza fantastica, nella quale non credevo a pieno, ma ora ne sono veramente orgogliosa… stoccafisso all’anconitana, pasta e fagioli, melanzane alla parmigiana, tutto, insomma, tutto, mangia tutto e in qualsiasi momento, anche i pomodori che raccoglie dalla pianta alle 8 di mattina!
Tuffarsi in questa esperienza da soli, quando a fianco a te hai bimbi coetanei che seguono tutt’altra prassi, e persone che “dall’alto della loro esperienza” ti offrono il loro parere gratuitamente, ovviamente di tesi opposta, beh, devo ammettere che non è stato proprio semplice; ci domandavamo “con che cosa e quando iniziare”, e a sette mesi e mezzo, una sera, a tavola tutti assieme, Emma ha iniziato a chiedere, ed ha deciso lei con che cosa cominciare, con il polpettone di carne… mezzo cucchiaio, ma neanche, ma la sua curiosità è ancora in moto. Spesso io e mio marito ci siamo interrogati se fosse la cosa giusta da fare, ma giorno dopo giorno le teorie hanno lasciato il posto ai risultati, ed Emma è una bimba in salute e molto “buongustaia”!
Mai comprato un biscotto esclusivamente “per bambini”, un omogeneizzato, un succo di frutta…
Un ringraziamento particolare alla nostra pediatra, Anna Nobilini, che ci ha immerse in questo stile “naturale” e senza effetti collaterali nocivi.
Grazie per la pubblicazione, è stata una piacevole sorpresa!
Emma compie 2 anni oggi, la sua educazione alimentare è frutto di un autosvezzamento con alimentazione complementare A RICHIESTA, come tuttora è a richiesta la tetta di mamma; è stata, e lo è ancora, un’esperienza fantastica, nella quale non credevo a pieno, ma ora ne sono veramente orgogliosa… stoccafisso all’anconitana, pasta e fagioli, melanzane alla parmigiana, tutto, insomma, tutto, mangia tutto e in qualsiasi momento, anche i pomodori che raccoglie dalla pianta alle 8 di mattina!
Tuffarsi in questa esperienza da soli, quando a fianco a te hai bimbi coetanei che seguono tutt’altra prassi, e persone che “dall’alto della loro esperienza” ti offrono il loro parere gratuitamente, ovviamente di tesi opposta, beh, devo ammettere che non è stato proprio semplice… spesso io e mio marito ci siamo interrogati se fosse la cosa giusta da fare, ma giorno dopo giorno le teorie hanno lasciato il posto ai risultati, ed Emma è una bimba molto “buongustaia”!
Mai comprato un biscotto esclusivamente “per bambini”, un omogeneizzato, un succo di frutta…
Un ringraziamento particolare alla nostra pediatra, Anna Nobilini, che ci ha immerse in questo stile “naturale” e senza effetti collaterali nocivi.