COS'È L'AUTOSVEZZAMENTO E PERCHÉ È DAVVERO PER TUTTI.
Con oltre 140 ricette per TUTTA la famiglia


autosvezzamento per tutti


da dove iniziare
#4

grazie per il benvenuto e per la risposta immediata!mi metto subito a leggere!
...arriverò presto con altre domande!!!


(12-05-2010, 11:36 23)arkadian Ha scritto:  Ciao Roberta e benvenuta!!!

innanzitutto ti consiglio intanto di spulciare la sezione "letture e approfondimenti" e "cos'è l'autosvezzamento", nonché questa. Direi che se passi 2-3 ore a leggerti le storie degli altri genitori, ti farai un'idea molto migliore di cosa stiamo parlando.
Per il momento solo un paio di cose:
1) La poppata NON si sostuisce MAI. Se fai 5 poppate, continui a farne 5 o 6 o 4 o quante ne vuole tuo figlio. La quantità di latte che prende scenderà naturalmente con l'andar dei mesi. Dai un'occhiata ai diari alimentari e vedrai che tutti, chi più chi meno, allattano/danno il biberon come al solito. L'unica cosa diversa che fai, è che fai assaggiare quello che mangi tu a tuo figlio durante il tuo normale pranzo/cena/merenda/quello che è.Piano piano gli assaggi aumentano e il latte diminuisce.
2) La ricettina del pediatra (sant'uomo, per carità), la buttiamo. Non c'è niente di male né nel passato di verdure, né nel frullato di frutta, ma dagli l'uno o l'altro o ontrambi quando li avete anche voi a tavola. Se mangiate altre cose...
3) ... a seconda delle sue preferenze le sminuzzi o le schiacci con la forchetta o le dai intere... vedrai con il tempo. Magari per iniziare puoi dare un alberello di broccolo o un bastoncino di carota al vapore (ma non stracotti), ma non ti aspettare che mangi... al momento non sa ancora che ci si nutre così (e come potrebbe, poverino). All'inizio vorrà semplicemente giocare con voi a questo strano gioco che fate intorno al tavolo, ma poi stai sicura che vorrà il suo bel lattuccio.

Parli del libro di Piermarini, ma mi sembra che si questi argomenti li abbia esposti abbastanza chiaramente (anche se non scende nei dettagli). Se fai una ricerca per "piermarini" all'interno del forum, troverai anche i suoi interventi.

Scusa se ti sembro un po' una zitella acida, ma porta pazienza... qui nel forum se non sono la zitella inacidita sono la suocera rompiSmile

Grazie!...ho come la sesazione che farò presto molte domande anche a te!!!
Em3600
(13-05-2010, 11:28 11)Chiara Ha scritto:  Arkadian è stato molto esauriente come sempre, per avere un'idea di con che cosa iniziare (cioè del concetto che è il bambino che decide con cosa iniziare) ti invito a leggere qualche diario, nel mio si vede chiaramente che Fabio ha mangiato l'arancio per prima cosa (non prima dell'anno dice lo svezzamento con ricettina in mano) e col pesce... Ad un certo punto parlo anche delle quantità ingerite. Per come presentarlo anche qui aggiungo ora un post di come abbiamo fatto noi... può sempre essere utile!
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
da dove iniziare - da Roberta - 12-05-2010, 11:18 23
RE: da dove iniziare - da arkadian - 12-05-2010, 11:36 23
RE: da dove iniziare - da Roberta - 13-05-2010, 04:13 16
RE: da dove iniziare - da Chiara - 13-05-2010, 11:28 11

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Marit
17-06-2016, 08:26 08

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)