18-11-2011, 01:45 13 
		
	
	
		Sulla pagina Uppa di facebook c'e' la risposta di Piermarini all'articolo in questione.copio e incollo :-)
Gli argomenti portati dall'esperta a confutazione della bontà
dell'autosvezzamento (meglio Alimentazione Complementare a Richiesta), sono esattamente gli stessi che ci hanno convinto ad abbandonare il modello "classico" di svezzamento. Nonostante quanto affermato nell'articolo non esiste alcuna letteratura scientifica a sostegno del vecchio modello, non esiste un fabbisogno nutrizionale prevedibile per ogni singolo bambino, non esiste un problema allergico legato all'introduzione precoce di tutti gli alimenti utilizzati in famiglia.
Esiste invece fior di letteratura sull'opportunità di rispettare i
tempi del bambino e il suo specifico appetito, e sulla valenza
preventiva, nei confronti delle allergie, dell'introduzione precoce
della maggior varietà possibile di alimenti. Infine, gli errori
nutrizionali da parte dei genitori sono causati proprio dal fatto di
avergli insegnato per decenni come alimentare un bambino con prodotti
industriali, invece di insegnare loro i principi di una sana
alimentazione, valida per tutti, da portare come modello al bambino;
esattamente l'unica cosa che raccomandiamo di fare. Il resto viene da
sé.
Lucio Piermarini
	
	
	
Gli argomenti portati dall'esperta a confutazione della bontà
dell'autosvezzamento (meglio Alimentazione Complementare a Richiesta), sono esattamente gli stessi che ci hanno convinto ad abbandonare il modello "classico" di svezzamento. Nonostante quanto affermato nell'articolo non esiste alcuna letteratura scientifica a sostegno del vecchio modello, non esiste un fabbisogno nutrizionale prevedibile per ogni singolo bambino, non esiste un problema allergico legato all'introduzione precoce di tutti gli alimenti utilizzati in famiglia.
Esiste invece fior di letteratura sull'opportunità di rispettare i
tempi del bambino e il suo specifico appetito, e sulla valenza
preventiva, nei confronti delle allergie, dell'introduzione precoce
della maggior varietà possibile di alimenti. Infine, gli errori
nutrizionali da parte dei genitori sono causati proprio dal fatto di
avergli insegnato per decenni come alimentare un bambino con prodotti
industriali, invece di insegnare loro i principi di una sana
alimentazione, valida per tutti, da portare come modello al bambino;
esattamente l'unica cosa che raccomandiamo di fare. Il resto viene da
sé.
Lucio Piermarini
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)





 Altro che mais e tapioca, vuoi mettere una bella polenta? Me lo sono chiesta, sapete, quando stavo svezzando in modo tradizionale Amelia, perchè una bella polenta no e mais e tapioca (che alla fine è ancora polenta, solo che fa più schifo) no?!![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10724;28/st/20100604/n/Mario/dt/7/k/30cb/age.png)
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10729;32/st/20121114/n/Roberta/dt/6/k/b59f/age.png)
![[Immagine: LSP0p2.png]](http://lbff.lilypie.com/LSP0p2.png)
 Pensate se nessuna mamma più comprasse quelle cose, compreso il latte artificiale: fallirebbero. Non è come se prendessimo a non lavarci più e fallisse il reparto dei saponi, quello potrebbe dimezzare o ridursi di un terzo, ma di sicuro non si azzererebbe. L'industria alimentare per la prima infanzia potrebbe. Allattamento fino a 6 mesi e poi latte vaccino: latte 1, pronto! No, ci siamo sbagliati, allattamento fino a un anno e poi latte vaccino, prima fa male: allora bisogna creare il latte 2, ma lavoriamolo così costa meno e le mamme lo comprano, senza ricorrere al vaccino. Alt, l'oms ha detto di allattare fino a due anni, o anche oltre se la mamma lo vuole: ah, ma allora ci vuole il latte di crescita! Ci creano dei falsi bisogni e noi spendiamo fior di soldini per niente! Non perchè dovremmo dare il latte vaccino, ovviamente, ma perchè dovrebbero allattare le donne. Dai lio, agli omo, al plasmon dentini con i pezzetti: ma per l'amor del cielo! Il pannolino così, il pannolino cosà, il sapone di qui, lo shampoo di là, la cremina, l'olio, il pettine... e come fai senza dondolino? E la giostrina musicale, ne vogliamo parlare? Se non è moda questa!