Cari tutti, sono la mamma di una bimba di 7 mesi, in piena "crisi" da svezzamento.... ho trovato questo sito "per caso" e vi chiedo aiuto: non sto capendoci più nulla!!!!!!
Vi spiego:
- non sapendo nulla dell'autosvezzamento (e neanche che fosse possibile!), ero indirizzata su uno svezzamento classico ma un pò più precoce perchè seguivo le indicazioni del dott. Tasca (=mammeonline...) che suggerisce un'introduzione precoce dei cibi per superare possibili situazioni di allergie e/o dermatiti;
- ho iniziato a cinque mesi con la somministrazione di frutta grattuggiata (ok...) e poi con la classica pappa di brodo & crema di mais (accettata senza grandi entusiasmi...)
- dopo un paio di settimane di questa dieta, la piccola ha avuto due forti episodi di vomito: su consiglio della pediatra di base, torno all'allattamento naturale esclusivo per almeno una settimana (si temeva una gastroenterite...)
- passate le crisi, torno alla pappa... e passo alla pastina senza glutine: tre giorni dopo, altro vomito, tantissimo......... il pediatra mi suggerisce di eliminare la pastina attribuendo il vomito alla "consistenza" della pastina.......
........ nel frattempo io sclero............e comincio a cercare in internet risposte ai miei dubbi di mamma, difficilmente traducibili in parole........... e trovo voi. Trovare questo sito è stato illuminante e, da profana, ho cominciato a proporre il cibo preparato per noi....... e talvolta (non sempre!) lei mangia.
Già. perchè il problema è che non capisco più come comportarmi........ e lei lo capisce. Dov'è la soluzione?
Non riesce a prendere porzioni piccole ma riesce ad afferrare e a portare alla bocca pezzi grossi: come li controllo? e se il boccone è troppo grande? quando qualcosa le va di traverso, piange, urla e poi non intende mangiare più.....
In questo modo, non mangia tanto: e ciò è contemplato perchè l'autosvezzamento è "complementare" all'allattamento, vero?
Non devo considerare l'apporto di carboidrati/proteine/fibre?
Scusate se sono stata prolissa... ma è un campo nuovo........ pare che sia la mia bambina a guidarmi e non sono abituata a tale iniziativa! ........ credo, inoltre, che abbia associato il "vomito" alla pastina in brodo, per cui mangia "pasta & broccoli" ma non le minestre!!!
I suoi gusti si evolveranno, vero?
Quali sono gli errori da evitare???
Vi ringrazio se vorrete aiutarmi...............
	
	
	
	
	
Vi spiego:
- non sapendo nulla dell'autosvezzamento (e neanche che fosse possibile!), ero indirizzata su uno svezzamento classico ma un pò più precoce perchè seguivo le indicazioni del dott. Tasca (=mammeonline...) che suggerisce un'introduzione precoce dei cibi per superare possibili situazioni di allergie e/o dermatiti;
- ho iniziato a cinque mesi con la somministrazione di frutta grattuggiata (ok...) e poi con la classica pappa di brodo & crema di mais (accettata senza grandi entusiasmi...)
- dopo un paio di settimane di questa dieta, la piccola ha avuto due forti episodi di vomito: su consiglio della pediatra di base, torno all'allattamento naturale esclusivo per almeno una settimana (si temeva una gastroenterite...)
- passate le crisi, torno alla pappa... e passo alla pastina senza glutine: tre giorni dopo, altro vomito, tantissimo......... il pediatra mi suggerisce di eliminare la pastina attribuendo il vomito alla "consistenza" della pastina.......
........ nel frattempo io sclero............e comincio a cercare in internet risposte ai miei dubbi di mamma, difficilmente traducibili in parole........... e trovo voi. Trovare questo sito è stato illuminante e, da profana, ho cominciato a proporre il cibo preparato per noi....... e talvolta (non sempre!) lei mangia.
Già. perchè il problema è che non capisco più come comportarmi........ e lei lo capisce. Dov'è la soluzione?

Non riesce a prendere porzioni piccole ma riesce ad afferrare e a portare alla bocca pezzi grossi: come li controllo? e se il boccone è troppo grande? quando qualcosa le va di traverso, piange, urla e poi non intende mangiare più.....

In questo modo, non mangia tanto: e ciò è contemplato perchè l'autosvezzamento è "complementare" all'allattamento, vero?
Non devo considerare l'apporto di carboidrati/proteine/fibre?
Scusate se sono stata prolissa... ma è un campo nuovo........ pare che sia la mia bambina a guidarmi e non sono abituata a tale iniziativa! ........ credo, inoltre, che abbia associato il "vomito" alla pastina in brodo, per cui mangia "pasta & broccoli" ma non le minestre!!!
I suoi gusti si evolveranno, vero?
Quali sono gli errori da evitare???
Vi ringrazio se vorrete aiutarmi...............




 
 
 )
)
 
	![[Immagine: as1cF2kB27-0015MTAwMTc5NHwwMDk3NjVkfERhdmlkZSBoYQ.gif]](http://www.ticker.7910.org/as1cF2kB27-0015MTAwMTc5NHwwMDk3NjVkfERhdmlkZSBoYQ.gif)
 ho capitoooo!!!
 ho capitoooo!!!  
	 ha mangiato tre o quattro maccheroncini al sugo (ma offrendole metà per volta delle sezioni che le tagliavo... altrimenti le si bloccava in gola...
 ha mangiato tre o quattro maccheroncini al sugo (ma offrendole metà per volta delle sezioni che le tagliavo... altrimenti le si bloccava in gola... ) e pezzettini di mela cotta...
) e pezzettini di mela cotta...
 
	
![[Immagine: SrlJp1.png]](http://lb1f.lilypie.com/SrlJp1.png)

 . Ha avuto anche un attacco allergico dopo che gli abbiamo fatto assaggiare l'uovo semicrudo. Ti confermo che anche l'allergologo mi ha detto che ritardare gli  alimenti  non serve a prevenire allergie, anzi è meglio sapere per tempo che allergie ha per aiutare il suo organismo a superarle. Infatti non devo sospendere l'uovo ma fare una serie di passaggi che non ti sto a spiegare. Dunque, sarà un caso ma il mio bimbo, grazie all'autosvezzamento, ha davvero provato di tutto, dalle fragole al pesce e non ha più avuto problemi e pure 'sta dermatite (lo dico piano, eh..) sembra sparita
. Ha avuto anche un attacco allergico dopo che gli abbiamo fatto assaggiare l'uovo semicrudo. Ti confermo che anche l'allergologo mi ha detto che ritardare gli  alimenti  non serve a prevenire allergie, anzi è meglio sapere per tempo che allergie ha per aiutare il suo organismo a superarle. Infatti non devo sospendere l'uovo ma fare una serie di passaggi che non ti sto a spiegare. Dunque, sarà un caso ma il mio bimbo, grazie all'autosvezzamento, ha davvero provato di tutto, dalle fragole al pesce e non ha più avuto problemi e pure 'sta dermatite (lo dico piano, eh..) sembra sparita )  fa bene alla salute di tutta la famiglia!
)  fa bene alla salute di tutta la famiglia!
	![[Immagine: an1cE_X0g411115MDAwMDEwN2x8MTU5MTE5ZGF8R...mUgaGE.gif]](http://www.ticker.7910.org/an1cE_X0g411115MDAwMDEwN2x8MTU5MTE5ZGF8RGllZ28gcGF0YXRvbmUgaGE.gif)