30-03-2013, 09:20 21
(30-03-2013, 07:30 19)ameliaedaniele Ha scritto: ah si?!? Non lo sapevo sai. Cioè, dei piselli ovviamente si, ma non delle carote.
Per tornare al titolo del topic... io mi sono accorta che l'as è più un percorso dei genitori che dei bambini, nel senso che cambia proprio l'approccio mentale al cibo. Non so se è così anche per voi, ma per me tanto. Tendo a dare più fiducia al bimbo AS in tema alimentare che all'altra bimba, anche se stiamo cercando di rimediare. Purtroppo cambiare approccio non è facile.
Tutto uguale uguale. Sia per la questione carote che per la questione AS. Anzi mi devo rimproverare un pochino perché ultimamente sto cadendo in qualche preconcetto e ogni tanto prendo qualche sbandata. Ma purtroppo mi sono resa conto che faccio fatica a stare manza con il piccolo che è continuamente ammalato da 2 mesi a questa parte...finchè era in salute, mangiava o non mangiava, chisssseneimporta mi dicevo, tanto sta bene e si vede, mentre ora

Per laurag...spiegare a mia suocera certe cose non ne vale proprio la pena è troppo inquadrata nel suo sistema (tanto per fare qualche esempio, la spesa si fa il martedì e il venerdì alle 17, la lavatrice si fa il sabato, il suo nipotino viene a trovarlo il giovedì alle 15e30 e se ne va alle 16e30...mi sono spiegata credo)...perciò, quando siamo a mangiare da lei i contorni sono piselli e carote, fagioli!!!, patatine fritte (perché piacciono tanto al 'suo bambino', che sarebbe mio marito

"scuterina" giugno 2008
"memeo" aprile 2012