04-02-2012, 06:42 18
ciao a tutte, mi chiamo Roberta e sono mamma di 3 bambini, il primo di 10 anni svezzato in modo tranquillo ma piuttosto tradizionale con pappe fatte in casa a base di cereali e legumi e carne (poca dopo i 10 mesi), il tutto omogeneizzato da me in quanto Luca Elia ha avuto una dentizione piuttosto lenta (8 mesi e mezzo il primo dente), allattato fino a 3 anni. Con Il secondo, Nico (7 anni), anche lui allattato a lungo, con dentizione precoce: primo dente a 5 mesi e dentizione completa a 16 mesi; anche grazie al libro della leche league, L'autosvezzamento è stato una passeggiata ed un'esperienza bellissima. Poi è arrivato Andrea, 1 anno il 29 gennaio, dentizione piuttosto lenta, a 9 mesi il primo dente e ad 1 anno ancora solo 2 denti, ha rifiutato di essere imboccato tassativamente fino a quasi 10 mesi, ha giocato con il nostro cibo ma ingurgitato poco o niente. A 10 mesi un po' preoccupata l'ho forzato un pochino e ha mangiato qualche pappa per un mesetto e ha continuato a giocare con il nostro cibo: mette tutto in bocca ma dopo averlo assaporato un po' sputa tutto. Poi è stato male e di nuovo ripartiamo da zero tutto latte di mamma e qualche piccolo assaggio... sono un po' stanca di sapere che il suo sostentamento derivi solo dal mio latte e per quanto so che l'autosvezzamento punta sul percorso più che sulla quantità di cibo ingurgitato quanto dovremo aspettare ancora???
Scusate per lo sfogo anche un po' lunghetto, sono molto contenta di aver trovato questo sito.
un saluto a tutti i genitori e ai bimbi con le mani in pasta
Scusate per lo sfogo anche un po' lunghetto, sono molto contenta di aver trovato questo sito.
un saluto a tutti i genitori e ai bimbi con le mani in pasta




sull'alimentazione complementare a richiesta non ho molta esperienza perché lilla che ha ormai quasi dieci mesi continua a volere quasi solo latte, i suoi esperimenti con il cibo sono ancora sporadici. a volte entro in crisi e vengo qui a farmi confortare. 
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10724;28/st/20100604/n/Mario/dt/7/k/30cb/age.png)
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10729;32/st/20121114/n/Roberta/dt/6/k/b59f/age.png)
![[Immagine: eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png]](http://tickers.cafemom.com/t/eNortjKzUjK0MDMxNVCyBlwwFZ8C1Q,,44.png)
2/10/2007 Tartarughino
27/6/2010 Torello
![[Immagine: an1cE_UVTc01115Nzc3NjV6ZHwwMDAwNTU0ZGF8RmFiaW8gaGE.gif]](http://www.ticker.7910.org/an1cE_UVTc01115Nzc3NjV6ZHwwMDAwNTU0ZGF8RmFiaW8gaGE.gif)
![[Immagine: HYj9p2.png]](http://lb4f.lilypie.com/HYj9p2.png)
Vorrei aggiungere che trovo molto interessante la valutazione che il numero di denti per alcune sia stato ininfluente, forse alcuni dei nostri cuccioli non hanno alcuna intenzione di staccarsi dalle loro mamme. Anche io ho aspettato che Andrea raggiungesse la posizione seduta (anche a livello motorio è un bimbo tranquillo).