12-07-2012, 11:45 23 
		
	
	
		Da settembre o giù di lì vorrei provare a portare giuggino al nido, visto che avrà ormai quasi 2 anni e qui isolati in campagna non abbiamo che rare occasioni di frequentare assiduamente altri bimbi. Non vi nascondo che mi servirebbe anche per "respirare" un po' almeno un paio di ore al giorno, dopo quasi 2 anni di giuggino sola per 12 ore al giorno!  Quest'anno occasionalmente, diciamo 15 ore da novembre a maggio, siamo andati in ludoteca, e l'ho lasciato da solo previo inserimento al max 4 volte, per un'oretta. Mai pianto, le volte che mi è sembrato che non volesse che andassi via mi sono fermata con lui e abbiamo giocato insieme. In queste occasioni mi sono resa conto delle varie pecche di questa ludoteca ( che funziona anche come nido fino alle 15), che all'inizio mi era sembrata valida. TV accesa in sottofondo con film o canzoni dello Zecchino d'oro, attività poco coinvolgenti, tipo colorare tutti insieme delle fotocopie con i pastelli, piscina con palline e scivolo, un mare di giocattoli plasticoni... Più un parcheggio, insomma... La proprietaria ho indagato a parte 6-7 anni di esperienza non ha preparazione specifica, l'altra educatrice che l'affianca è cambiata per due volte.
 Quest'anno occasionalmente, diciamo 15 ore da novembre a maggio, siamo andati in ludoteca, e l'ho lasciato da solo previo inserimento al max 4 volte, per un'oretta. Mai pianto, le volte che mi è sembrato che non volesse che andassi via mi sono fermata con lui e abbiamo giocato insieme. In queste occasioni mi sono resa conto delle varie pecche di questa ludoteca ( che funziona anche come nido fino alle 15), che all'inizio mi era sembrata valida. TV accesa in sottofondo con film o canzoni dello Zecchino d'oro, attività poco coinvolgenti, tipo colorare tutti insieme delle fotocopie con i pastelli, piscina con palline e scivolo, un mare di giocattoli plasticoni... Più un parcheggio, insomma... La proprietaria ho indagato a parte 6-7 anni di esperienza non ha preparazione specifica, l'altra educatrice che l'affianca è cambiata per due volte. 
Ora, considerato che qui di ludoteche/ nidi a ore ce ne sono pochi ( mi sembra 5, e io ne ho visitati 3) che domande mirate fareste, per capire " che aria tira"? In quello che vi ho detto avevo notato cartelloni che parlavano della Montessori, del gioco euristico... Il solito specchietto per le allodole... 
	
	
	
	
	
	
 Quest'anno occasionalmente, diciamo 15 ore da novembre a maggio, siamo andati in ludoteca, e l'ho lasciato da solo previo inserimento al max 4 volte, per un'oretta. Mai pianto, le volte che mi è sembrato che non volesse che andassi via mi sono fermata con lui e abbiamo giocato insieme. In queste occasioni mi sono resa conto delle varie pecche di questa ludoteca ( che funziona anche come nido fino alle 15), che all'inizio mi era sembrata valida. TV accesa in sottofondo con film o canzoni dello Zecchino d'oro, attività poco coinvolgenti, tipo colorare tutti insieme delle fotocopie con i pastelli, piscina con palline e scivolo, un mare di giocattoli plasticoni... Più un parcheggio, insomma... La proprietaria ho indagato a parte 6-7 anni di esperienza non ha preparazione specifica, l'altra educatrice che l'affianca è cambiata per due volte.
 Quest'anno occasionalmente, diciamo 15 ore da novembre a maggio, siamo andati in ludoteca, e l'ho lasciato da solo previo inserimento al max 4 volte, per un'oretta. Mai pianto, le volte che mi è sembrato che non volesse che andassi via mi sono fermata con lui e abbiamo giocato insieme. In queste occasioni mi sono resa conto delle varie pecche di questa ludoteca ( che funziona anche come nido fino alle 15), che all'inizio mi era sembrata valida. TV accesa in sottofondo con film o canzoni dello Zecchino d'oro, attività poco coinvolgenti, tipo colorare tutti insieme delle fotocopie con i pastelli, piscina con palline e scivolo, un mare di giocattoli plasticoni... Più un parcheggio, insomma... La proprietaria ho indagato a parte 6-7 anni di esperienza non ha preparazione specifica, l'altra educatrice che l'affianca è cambiata per due volte. Ora, considerato che qui di ludoteche/ nidi a ore ce ne sono pochi ( mi sembra 5, e io ne ho visitati 3) che domande mirate fareste, per capire " che aria tira"? In quello che vi ho detto avevo notato cartelloni che parlavano della Montessori, del gioco euristico... Il solito specchietto per le allodole...
 
	



![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;51;103/st/20101124/n/giuggino/dt/6/k/5ea1/age.png)
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10766;5/st/20130623/n/pimpa/dt/6/k/680d/age.png)


 Ale 17/07/2010
 Ale 17/07/2010


![[Immagine: an1cE_UVTc01115Nzc3NjV6ZHwwMDAwNTU0ZGF8RmFiaW8gaGE.gif]](http://www.ticker.7910.org/an1cE_UVTc01115Nzc3NjV6ZHwwMDAwNTU0ZGF8RmFiaW8gaGE.gif)


 in particolare penso che l'aspetto serenità relazionale di gruppo oltre che individuale sia forse un po'come partire col piede giusto per una nuova avventura! però concordo al100% con mamitta sul disappunto verso certi tipi di attività e in particolare sulla televisione di sottofondo e i giochi plasticoni o sonori (che mi mettono uno sc..zo mostruoso!!!)...è vero che la serenità del bambino è la cosa più importante ma è necessario lobotomizzare, o se preferite, omologare i bambini coi balli di gruppo e quant'altro? non sarebbe più sano portarli all'aria aperta (nei limiti delle possibilità del nido ovviamente) oppure coinvolgerli in uqlache lavoro più costruttivo che non il semplice colorare un disegno riempiendo gli spazi vuoti?
in particolare penso che l'aspetto serenità relazionale di gruppo oltre che individuale sia forse un po'come partire col piede giusto per una nuova avventura! però concordo al100% con mamitta sul disappunto verso certi tipi di attività e in particolare sulla televisione di sottofondo e i giochi plasticoni o sonori (che mi mettono uno sc..zo mostruoso!!!)...è vero che la serenità del bambino è la cosa più importante ma è necessario lobotomizzare, o se preferite, omologare i bambini coi balli di gruppo e quant'altro? non sarebbe più sano portarli all'aria aperta (nei limiti delle possibilità del nido ovviamente) oppure coinvolgerli in uqlache lavoro più costruttivo che non il semplice colorare un disegno riempiendo gli spazi vuoti?
	![[Immagine: Prdnp1.png]](http://lb1f.lilypie.com/Prdnp1.png)
 celta dei colori,scelta di pastelli o pennarelli,prendono dimestichezza con i confini del tratto,cioè smettono di usare la matita come una zappa e finalizzano il movimento...
celta dei colori,scelta di pastelli o pennarelli,prendono dimestichezza con i confini del tratto,cioè smettono di usare la matita come una zappa e finalizzano il movimento...
 
 