Messaggi: 275
	Discussioni: 14
	Registrato: Feb 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Oggi ho avuto la seguente spiegazione dalla commessa del negozio di profumeria dove volevo acquistare i solari per Giovanni:
"L'indice di protezione per i solari per adulti è in realtà l'indice percepito e va dimezzato per ottenere la protezione reale. Una crema 20 protegge 10... La protezione nelle confezioni per bambini indica invece la protezione effettiva e 30 è il massimo".
E la 50+ allora? Cosa dite? Cosa acquistate soprattutto? Nel dubbio, ho rimandato l'acquisto.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 714
	Discussioni: 23
	Registrato: Jun 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io da estetista, ma non dermatologa,ti dico che lo sapevo,non ricordo con esattezza se fosse così ma è vero.Risolvo applicando spesso la 50+ , d'altraparte schermi totali non esistono.. C'è poco da fare..
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		anche io sempre preso la 50+, generalmente prendo l'avene, latte spray visto che si spalma con facilità.
	
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Da farmacista ti rispondo che non mi risulta,hanno unificato il metodo per determinare l'SPF e una 30 da bimbi è uguale a una 30 da adulti (a parte che hanno una texture diversa per ovvi motivi di praticità).Io personalmente consiglio sempre la 50+,anche a me stessa che sono un fototipo 3.Ci si abbronza lo stesso ma i danni da fotoesposizione si evitano (per le donne:il sole invecchia!)
	
	
	

 Ale 17/07/2010
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 586
	Discussioni: 43
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		@aleberto Sta cosa del latte spray mi piace, in genere se ne va un buon quarto d'ora di urla, contorsioni e infine pianto per spalmargli la crema. Mi chiedo solo se è una crema con protezione chimica o fisica o entrambe.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		è (credo) a filtro solo chimico, la solita marca fa anche creme a filtro fisico ma non sono spray (anche perché essendo a filtro fisico hanno una consistenza inadatta ad essere erogata in spray)
	
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io da anni ormai prendo i solari Lavera, a filtro solo fisico. Le fanno spray, anche colorate per bambini (cosi' e' piu' facile controllare di averle spalmate dappertutto). Ero una persona incline a scottarmi, e ora non mi succede piu'. Nominalmente sono una protezione "media"  (20), ma se "sforiamo" un po' sugli orari "critici" usiamo le magliette anti UV.
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		comunque secondo me la 20 è una protezione troppo bassa per i bambini piccoli, è quella che uso normalmente io, che tra l'altro ho una pelle molto scura e che si abbronza benissimo: mia figlia grande è come me però ad inizio vacanza ho usato la 50 pure per lei.
Un segreto comunque per dare efficacemente le creme ai bambini è di spalmarle prima dell'arrivo in spiaggia: almeno i miei bambini come mettono il piede in spiaggia si ricoprono di sabbia e "incremarli" diventa un'avventura (oltre che uno scrub per la loro pelle)
	
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)