15-12-2013, 11:40 23 
		
	
	
		Ciao a tutti,
sono diversi mesi che frequento il sito ma solo adesso mi sono decisa a presentarmi! Sono Francesca mamma di Niccolò (8 mesi). Abbiamo iniziato lo svezzamento a 6 mesi anche se la mia pediatra mi aveva consigliato già dal 5 mese di introdurre un po' di frutta e latte artificiale perchè il mio piccolino era cresciuto poco (si è sempre fatto i suoi 100 g a settimana ed era nato di 2,8 kg, così al 6° mese non arrivava a 6 chili ). Io cmq ho fatto di testa mia e ho continuato con il solo mio latte perchè Nicco stava bene ed era vivace, era solo un po' magrolino. Verso la fine dei 5 mesi abbiamo deciso (io e il babbo) di iniziare a proporgli il "cibo vero". Mia sorella ha seguito l'AS alla lettera, dando a mia nipote a 6 mesi pezzi di frutta e pasta intera da mangiare. La bimba adesso ha 2 anni e mezzo e ama il cibo, stare a tavola ed è bravissima a mangiare da sola. Io sono stata da subito affascinata da questo metodo e lo stesso il mio compagno, così eravamo decisissimi a fare lo stesso col nostro piccolino. Solo che... quando è arrivato il nostro momento la paura ha avuto la meglio! Abbiamo iniziato dando a Nicco pezzi di frutta ma ogni pasto si trasformava in una tortura per noi, entrambi con gli occhi puntati a vedere se gli fosse entrato in bocca un pezzo troppo grosso. Insomma abbiamo presto fatto un passo indietro e abbiamo cominciato a schiacciare e spezzettare i cibi, e poi via libera a purè, sformati, vellutate, polpette ecc... Non mi dilungo perchè fino ad ora sono stata cmq soddisfatta di questo approccio. Nicco ha sempre mangiato volentieri e non ha mai rifiutato nessun cibo. Mi rendo conto però che adesso lui non è minimamente interessato ai pezzetti di cibo che gli metto davanti ma aspetta di essere imboccato da me. Non avendo ancora padronanza della presa a pinza non perde molto tempo con i pezzettini piccoli che si vede sul piano del seggiolone, ma aspetta impaziente che gli vengano inseriti in bocca... mentre sarebbe molto bravo con i pezzi grossi, solo che qui subentra la paura. L'unica cosa che riusciamo a dargli senza timore è il cantuccio di pane. Lui se lo ciuccia con gusto ma non riesce a staccare pezzi. In questi giorni abbiamo provato a dargli qualcosa di diverso... oggi un pezzetto di schiacciata: ha staccato due o tre pezzi dopodichè è riuscito a infilarlo tutto intero in bocca! Non vi dico il panico
 ). Io cmq ho fatto di testa mia e ho continuato con il solo mio latte perchè Nicco stava bene ed era vivace, era solo un po' magrolino. Verso la fine dei 5 mesi abbiamo deciso (io e il babbo) di iniziare a proporgli il "cibo vero". Mia sorella ha seguito l'AS alla lettera, dando a mia nipote a 6 mesi pezzi di frutta e pasta intera da mangiare. La bimba adesso ha 2 anni e mezzo e ama il cibo, stare a tavola ed è bravissima a mangiare da sola. Io sono stata da subito affascinata da questo metodo e lo stesso il mio compagno, così eravamo decisissimi a fare lo stesso col nostro piccolino. Solo che... quando è arrivato il nostro momento la paura ha avuto la meglio! Abbiamo iniziato dando a Nicco pezzi di frutta ma ogni pasto si trasformava in una tortura per noi, entrambi con gli occhi puntati a vedere se gli fosse entrato in bocca un pezzo troppo grosso. Insomma abbiamo presto fatto un passo indietro e abbiamo cominciato a schiacciare e spezzettare i cibi, e poi via libera a purè, sformati, vellutate, polpette ecc... Non mi dilungo perchè fino ad ora sono stata cmq soddisfatta di questo approccio. Nicco ha sempre mangiato volentieri e non ha mai rifiutato nessun cibo. Mi rendo conto però che adesso lui non è minimamente interessato ai pezzetti di cibo che gli metto davanti ma aspetta di essere imboccato da me. Non avendo ancora padronanza della presa a pinza non perde molto tempo con i pezzettini piccoli che si vede sul piano del seggiolone, ma aspetta impaziente che gli vengano inseriti in bocca... mentre sarebbe molto bravo con i pezzi grossi, solo che qui subentra la paura. L'unica cosa che riusciamo a dargli senza timore è il cantuccio di pane. Lui se lo ciuccia con gusto ma non riesce a staccare pezzi. In questi giorni abbiamo provato a dargli qualcosa di diverso... oggi un pezzetto di schiacciata: ha staccato due o tre pezzi dopodichè è riuscito a infilarlo tutto intero in bocca! Non vi dico il panico  Così appena l'ha risputato gliel'ho tolto
 Così appena l'ha risputato gliel'ho tolto  Inoltre avevo acquistato delle Marie (biscotti) al farro senza zucchero e ho provato a dargliele stamattina... tutto bene fino a un certo punto, poi lui ne ha staccato un pezzo grosso e ha fatto parecchia fatica a ingoiarlo... alla fine ce l'ha fatta ma il babbo se l'è un po' presa con me perchè mi intestardisco a fare questi tentativi quando si sta tanto bene a inboccarlo con i pezzettini... So che forse l'unica cosa che potete dirmi è di vincere la paura oppure continuare come ho sempre fatto finchè non mi sentirò pronta, ma vi chiedo ugualmente se avete qualche consiglio. Inoltre una domanda pratica: ho forse sbagliato a iniziare proprio con il biscotto visto che si spezza facilmente e si scioglie con difficoltà? Essendo molto fini credevo non creassero problemi ma non ne sono più così sicura! Grazie e scusate se probabilmente ho chiesto ciò che avranno già chiesto in 2000 prima di me
 Inoltre avevo acquistato delle Marie (biscotti) al farro senza zucchero e ho provato a dargliele stamattina... tutto bene fino a un certo punto, poi lui ne ha staccato un pezzo grosso e ha fatto parecchia fatica a ingoiarlo... alla fine ce l'ha fatta ma il babbo se l'è un po' presa con me perchè mi intestardisco a fare questi tentativi quando si sta tanto bene a inboccarlo con i pezzettini... So che forse l'unica cosa che potete dirmi è di vincere la paura oppure continuare come ho sempre fatto finchè non mi sentirò pronta, ma vi chiedo ugualmente se avete qualche consiglio. Inoltre una domanda pratica: ho forse sbagliato a iniziare proprio con il biscotto visto che si spezza facilmente e si scioglie con difficoltà? Essendo molto fini credevo non creassero problemi ma non ne sono più così sicura! Grazie e scusate se probabilmente ho chiesto ciò che avranno già chiesto in 2000 prima di me  
	
	
	
	
	
	
sono diversi mesi che frequento il sito ma solo adesso mi sono decisa a presentarmi! Sono Francesca mamma di Niccolò (8 mesi). Abbiamo iniziato lo svezzamento a 6 mesi anche se la mia pediatra mi aveva consigliato già dal 5 mese di introdurre un po' di frutta e latte artificiale perchè il mio piccolino era cresciuto poco (si è sempre fatto i suoi 100 g a settimana ed era nato di 2,8 kg, così al 6° mese non arrivava a 6 chili
 ). Io cmq ho fatto di testa mia e ho continuato con il solo mio latte perchè Nicco stava bene ed era vivace, era solo un po' magrolino. Verso la fine dei 5 mesi abbiamo deciso (io e il babbo) di iniziare a proporgli il "cibo vero". Mia sorella ha seguito l'AS alla lettera, dando a mia nipote a 6 mesi pezzi di frutta e pasta intera da mangiare. La bimba adesso ha 2 anni e mezzo e ama il cibo, stare a tavola ed è bravissima a mangiare da sola. Io sono stata da subito affascinata da questo metodo e lo stesso il mio compagno, così eravamo decisissimi a fare lo stesso col nostro piccolino. Solo che... quando è arrivato il nostro momento la paura ha avuto la meglio! Abbiamo iniziato dando a Nicco pezzi di frutta ma ogni pasto si trasformava in una tortura per noi, entrambi con gli occhi puntati a vedere se gli fosse entrato in bocca un pezzo troppo grosso. Insomma abbiamo presto fatto un passo indietro e abbiamo cominciato a schiacciare e spezzettare i cibi, e poi via libera a purè, sformati, vellutate, polpette ecc... Non mi dilungo perchè fino ad ora sono stata cmq soddisfatta di questo approccio. Nicco ha sempre mangiato volentieri e non ha mai rifiutato nessun cibo. Mi rendo conto però che adesso lui non è minimamente interessato ai pezzetti di cibo che gli metto davanti ma aspetta di essere imboccato da me. Non avendo ancora padronanza della presa a pinza non perde molto tempo con i pezzettini piccoli che si vede sul piano del seggiolone, ma aspetta impaziente che gli vengano inseriti in bocca... mentre sarebbe molto bravo con i pezzi grossi, solo che qui subentra la paura. L'unica cosa che riusciamo a dargli senza timore è il cantuccio di pane. Lui se lo ciuccia con gusto ma non riesce a staccare pezzi. In questi giorni abbiamo provato a dargli qualcosa di diverso... oggi un pezzetto di schiacciata: ha staccato due o tre pezzi dopodichè è riuscito a infilarlo tutto intero in bocca! Non vi dico il panico
 ). Io cmq ho fatto di testa mia e ho continuato con il solo mio latte perchè Nicco stava bene ed era vivace, era solo un po' magrolino. Verso la fine dei 5 mesi abbiamo deciso (io e il babbo) di iniziare a proporgli il "cibo vero". Mia sorella ha seguito l'AS alla lettera, dando a mia nipote a 6 mesi pezzi di frutta e pasta intera da mangiare. La bimba adesso ha 2 anni e mezzo e ama il cibo, stare a tavola ed è bravissima a mangiare da sola. Io sono stata da subito affascinata da questo metodo e lo stesso il mio compagno, così eravamo decisissimi a fare lo stesso col nostro piccolino. Solo che... quando è arrivato il nostro momento la paura ha avuto la meglio! Abbiamo iniziato dando a Nicco pezzi di frutta ma ogni pasto si trasformava in una tortura per noi, entrambi con gli occhi puntati a vedere se gli fosse entrato in bocca un pezzo troppo grosso. Insomma abbiamo presto fatto un passo indietro e abbiamo cominciato a schiacciare e spezzettare i cibi, e poi via libera a purè, sformati, vellutate, polpette ecc... Non mi dilungo perchè fino ad ora sono stata cmq soddisfatta di questo approccio. Nicco ha sempre mangiato volentieri e non ha mai rifiutato nessun cibo. Mi rendo conto però che adesso lui non è minimamente interessato ai pezzetti di cibo che gli metto davanti ma aspetta di essere imboccato da me. Non avendo ancora padronanza della presa a pinza non perde molto tempo con i pezzettini piccoli che si vede sul piano del seggiolone, ma aspetta impaziente che gli vengano inseriti in bocca... mentre sarebbe molto bravo con i pezzi grossi, solo che qui subentra la paura. L'unica cosa che riusciamo a dargli senza timore è il cantuccio di pane. Lui se lo ciuccia con gusto ma non riesce a staccare pezzi. In questi giorni abbiamo provato a dargli qualcosa di diverso... oggi un pezzetto di schiacciata: ha staccato due o tre pezzi dopodichè è riuscito a infilarlo tutto intero in bocca! Non vi dico il panico  Così appena l'ha risputato gliel'ho tolto
 Così appena l'ha risputato gliel'ho tolto  Inoltre avevo acquistato delle Marie (biscotti) al farro senza zucchero e ho provato a dargliele stamattina... tutto bene fino a un certo punto, poi lui ne ha staccato un pezzo grosso e ha fatto parecchia fatica a ingoiarlo... alla fine ce l'ha fatta ma il babbo se l'è un po' presa con me perchè mi intestardisco a fare questi tentativi quando si sta tanto bene a inboccarlo con i pezzettini... So che forse l'unica cosa che potete dirmi è di vincere la paura oppure continuare come ho sempre fatto finchè non mi sentirò pronta, ma vi chiedo ugualmente se avete qualche consiglio. Inoltre una domanda pratica: ho forse sbagliato a iniziare proprio con il biscotto visto che si spezza facilmente e si scioglie con difficoltà? Essendo molto fini credevo non creassero problemi ma non ne sono più così sicura! Grazie e scusate se probabilmente ho chiesto ciò che avranno già chiesto in 2000 prima di me
 Inoltre avevo acquistato delle Marie (biscotti) al farro senza zucchero e ho provato a dargliele stamattina... tutto bene fino a un certo punto, poi lui ne ha staccato un pezzo grosso e ha fatto parecchia fatica a ingoiarlo... alla fine ce l'ha fatta ma il babbo se l'è un po' presa con me perchè mi intestardisco a fare questi tentativi quando si sta tanto bene a inboccarlo con i pezzettini... So che forse l'unica cosa che potete dirmi è di vincere la paura oppure continuare come ho sempre fatto finchè non mi sentirò pronta, ma vi chiedo ugualmente se avete qualche consiglio. Inoltre una domanda pratica: ho forse sbagliato a iniziare proprio con il biscotto visto che si spezza facilmente e si scioglie con difficoltà? Essendo molto fini credevo non creassero problemi ma non ne sono più così sicura! Grazie e scusate se probabilmente ho chiesto ciò che avranno già chiesto in 2000 prima di me  
	



![[Immagine: 67rgp1.png]](http://lb3f.lilypie.com/67rgp1.png)