Messaggi: 913
	Discussioni: 4
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Faccio una domanda scollegata da quella di Elyza. Nella ricetta messa sul blog si fanno due cotture, prima solo verdure e dopo aver messo il sale per restringere. Voi ne fate due? perchè su internet quasi tutti mettono il sale dall'inizio (stessa quantità della ricetta del blog più o meno) e fanno restringere e cuocere tutto insieme. Vedete qualche svantaggio a fare così? Grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 873
	Discussioni: 53
	Registrato: Apr 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io lo faccio seguendo la ricetta di Paola Negri in "Viva la pappa!": frullo tutte le verdure a crudo e le erbe aromatiche che ho a disposizione con sale integrale e conservo in frigo coperto di olio in un barattolo di vetro. Ci vuole un minuto a farlo e dura almeno 3 mesi...(qui è sempre finito in un paio di mesi).
	
	
	
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;51;103/st/20101124/n/giuggino/dt/6/k/5ea1/age.png)
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10766;5/st/20130623/n/pimpa/dt/6/k/680d/age.png)
[/url]
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-02-2013, 11:11 11 da 
mamitta.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 424
	Discussioni: 9
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (04-02-2013, 10:26 10)isottablu Ha scritto:  ma davvero, prova a farlo serve lo stesso impegno di un minestrone!!
Ma sì sì infatti...ci provo di sicuro
comunque quello lì lo uso per i tortelli del marito così lo avveleno lentamente... lui, che 'non si vuole autosvezzare'!!!!! 
 
 
n.b. ogni tanto lo legge quello che scrivo 
 
	 
	
	
"scuterina" giugno 2008
"memeo" aprile 2012
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (04-02-2013, 10:47 10)Laurag Ha scritto:  Faccio una domanda scollegata da quella di Elyza. Nella ricetta messa sul blog si fanno due cotture, prima solo verdure e dopo aver messo il sale per restringere. Voi ne fate due? perchè su internet quasi tutti mettono il sale dall'inizio (stessa quantità della ricetta del blog più o meno) e fanno restringere e cuocere tutto insieme. Vedete qualche svantaggio a fare così? Grazie
Diciamo che mettendo il sale dopo lo puoi dosare meglio perché pesi il prodotto (quasi) finito. Invece a crudo le verdure sono piene d'acqua ed è più difficile regolarsi A parte questo non credo ci sia una gran differenza.
	
 
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 866
	Discussioni: 7
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		aaah, che bello, ho ritrovato questa ricetta che mi ero ripromessa di cercare da tempo. 
Io di solito uso il misto per soffritto (cipolla carota sedano) surgelato, a cui poi aggiungo gli aromi che m'ispirano al momento. Il dado servirebbe prevalentemente per fare il brodo "chiaro", quello per i tortellini, per intenderci...
	
	
	
Ale e Cucciola (1/1/11)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.253
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Sì alexandra, anche io lo uso per fare il brodo, anche per il risotto per esempio. Oppure se cuocio delle verdure in padella al posto del sale.
	
	
	
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13  
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io lo metto per insaporire un po' tutto, come si fa col dado, e al posto del sale....
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)