22-06-2011, 12:38 00 
		
	
	
		Ciao...il mio piccolo Santiago compie sei proprio oggi e da qualche settimana inizia a mostrare interesse per quello che mangio...ieri abbiamo parlato dello svezzamento con il pediatra, massima liberta' e pienamente d'accordo con l'autosvezzamento . In ogni caso dicendo a me e mio marito "da qualcosa bisogna pur iniziare" ci ha consigliato di preparare un brodo con verdure e cuocere qualche cucchiaio di farina di un cereale(macinati da me) a nostra scelta come inizio e poi regolarci noi cosa fargli mangiare. Ok ci potrei pure stare ma non e' cosi' che volevo introdurre cibi solidi al mio cucciolo, e volevo chiedervi una cosa ma tipo il miglio, l'amaranto hanno bisogno comunque di essere macinati? oggi per esempio ho preparato una zuppa con il grano saraceno e mentre lo mangiavo pensavo che santiago potrebbe assaggiarlo tranquillamente cosi'..,e se i cereali tipo farro,orzo li frullassi? scusate se mi sono dilungata, grazie!
. In ogni caso dicendo a me e mio marito "da qualcosa bisogna pur iniziare" ci ha consigliato di preparare un brodo con verdure e cuocere qualche cucchiaio di farina di un cereale(macinati da me) a nostra scelta come inizio e poi regolarci noi cosa fargli mangiare. Ok ci potrei pure stare ma non e' cosi' che volevo introdurre cibi solidi al mio cucciolo, e volevo chiedervi una cosa ma tipo il miglio, l'amaranto hanno bisogno comunque di essere macinati? oggi per esempio ho preparato una zuppa con il grano saraceno e mentre lo mangiavo pensavo che santiago potrebbe assaggiarlo tranquillamente cosi'..,e se i cereali tipo farro,orzo li frullassi? scusate se mi sono dilungata, grazie!
	
	
	
	
	
	
 . In ogni caso dicendo a me e mio marito "da qualcosa bisogna pur iniziare" ci ha consigliato di preparare un brodo con verdure e cuocere qualche cucchiaio di farina di un cereale(macinati da me) a nostra scelta come inizio e poi regolarci noi cosa fargli mangiare. Ok ci potrei pure stare ma non e' cosi' che volevo introdurre cibi solidi al mio cucciolo, e volevo chiedervi una cosa ma tipo il miglio, l'amaranto hanno bisogno comunque di essere macinati? oggi per esempio ho preparato una zuppa con il grano saraceno e mentre lo mangiavo pensavo che santiago potrebbe assaggiarlo tranquillamente cosi'..,e se i cereali tipo farro,orzo li frullassi? scusate se mi sono dilungata, grazie!
. In ogni caso dicendo a me e mio marito "da qualcosa bisogna pur iniziare" ci ha consigliato di preparare un brodo con verdure e cuocere qualche cucchiaio di farina di un cereale(macinati da me) a nostra scelta come inizio e poi regolarci noi cosa fargli mangiare. Ok ci potrei pure stare ma non e' cosi' che volevo introdurre cibi solidi al mio cucciolo, e volevo chiedervi una cosa ma tipo il miglio, l'amaranto hanno bisogno comunque di essere macinati? oggi per esempio ho preparato una zuppa con il grano saraceno e mentre lo mangiavo pensavo che santiago potrebbe assaggiarlo tranquillamente cosi'..,e se i cereali tipo farro,orzo li frullassi? scusate se mi sono dilungata, grazie!
	




 Ale 17/07/2010
 Ale 17/07/2010



 Lo metti seduto vicino a te o in braccio e se mugugna verso qualcosa o segue qualcosa con lo sguardo offri. Non si strozza, non è necessario frullare, non deve mangiare un piatto di niente, deve solo fare la cosa che gli riesce meglio fare: giocare!!! E a 6 mesi giocare vuol dire manipolare, mettere in bocca, masticare, sputare, deglutire. E se il gioco gli riesce può essere che ci voglia riprovare. Tra un po' di tempo (sempre troppo presto, fidati) capirà che il pancino è pieno e il lattuccio dopo non serve più. Di fusillo in pennetta, di carota in melanzana, di pollo in coniglio, di sogliola in labranzino, di pasta e fagioli in pasta e ceci, di fragola in cocomero... Non c'è limite a ciò che può mangiare. Non c'è limite in quantità o in qualità.
 Lo metti seduto vicino a te o in braccio e se mugugna verso qualcosa o segue qualcosa con lo sguardo offri. Non si strozza, non è necessario frullare, non deve mangiare un piatto di niente, deve solo fare la cosa che gli riesce meglio fare: giocare!!! E a 6 mesi giocare vuol dire manipolare, mettere in bocca, masticare, sputare, deglutire. E se il gioco gli riesce può essere che ci voglia riprovare. Tra un po' di tempo (sempre troppo presto, fidati) capirà che il pancino è pieno e il lattuccio dopo non serve più. Di fusillo in pennetta, di carota in melanzana, di pollo in coniglio, di sogliola in labranzino, di pasta e fagioli in pasta e ceci, di fragola in cocomero... Non c'è limite a ciò che può mangiare. Non c'è limite in quantità o in qualità.  ). Santiago sta sempre a tavola con noi quando pranziamo o seduto in braccio a me o al suo papa' e ha percio'libero accesso al nostro cibo
). Santiago sta sempre a tavola con noi quando pranziamo o seduto in braccio a me o al suo papa' e ha percio'libero accesso al nostro cibo ...buona giornata a tutte e grazie di nuovo per i preziosi consigli, vi tengo informate
...buona giornata a tutte e grazie di nuovo per i preziosi consigli, vi tengo informate
	![[Immagine: 5Eos.jpg]](http://lbff.lilypie.com/TikiPic.php/5Eos.jpg)
![[Immagine: 5Eosp1.png]](http://lbff.lilypie.com/5Eosp1.png)

 , anche perchè non serve masticarlo e io li consumo abitualmente perchè non digerisco il grano ...
, anche perchè non serve masticarlo e io li consumo abitualmente perchè non digerisco il grano ... !!
!! 
	 
	
![[Immagine: an1cE_UVTc01115Nzc3NjV6ZHwwMDAwNTU0ZGF8RmFiaW8gaGE.gif]](http://www.ticker.7910.org/an1cE_UVTc01115Nzc3NjV6ZHwwMDAwNTU0ZGF8RmFiaW8gaGE.gif)
