Messaggi: 866
	Discussioni: 7
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao,
Al nido no, c'era la cuoca e la Cucciola si faceva dei bis e tris clamorosi per poi snobbare la cena a casa. Ma verso quell'età, abbiamo fatto un viaggio lungo lungo attraverso i parchi del sud-ovest degli Stati Uniti, e quasi sempre si stava fuori al tramonto con tanto di schiscetta (vedi mia immagine profilo). Successo sempre garantito proprio per quello che vorresti evitare, una base di riso, pasta o cereali con dentro di tutto, sia caldo (=appena tiepido), sia freddo. Pezzi di pollo o tacchino, maiale, sempre molto ben cotto (manzo no, alla Cucciola la bistecca piace al sangue, se non cruda), di salmone o tonno, fagiolini, anche fagioli (ci fu anche la storica mangiata di fagioli del cowboy col bacon direttamente dalla scatoletta, disdegnando la schiscetta salutista), pomodorini, piselli, mais, carotine, variando le combinazioni. Ha anche adorato rosicchiare direttamente il mais dalla pannocchia. 
Se no, le metti un pasto a pezzetti, quello che mangia di solito. oppure polpette da rosicchiare, non quelle al sugo, di varie composizioni.
	
	
	
Ale e Cucciola (1/1/11)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Potresti prendere un bento box di quelli fichissimi.... se cerchi i bento box online trovi diverse ispirazioni. Poi dipende se la schiscetta e' " a tenuta" opure no. Anche io direi: polpette, pizza, pezzetti di formaggio a cubetti, bastoncini di carote, gateau di patate. Un classico del picnic qui e' la frittata di maccheroni. O anche avanzi della cena. Comunque dipende anche da quanti bambini e quante operatrici. Mio figlio a 19 mesi al nido "estivo" (in cui dovevo fornirlo di secondo) si portava il pecorino sardo :-), appuzzolentiva tutto
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 866
	Discussioni: 7
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Altra cosa che Cucciola amava molto a 14 mesi: gli spiedini (di cui ovviamente smussavo le punte). però mani e faccia si ritrovavano abbastanza "decorate" ...
	
	
	
Ale e Cucciola (1/1/11)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 173
	Discussioni: 15
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Grazie dei consigli, per i pasti ci vorranno ancora un paio di settimane, ma intanto volevo iniziare a raccogliere le idee :-)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 173
	Discussioni: 15
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Aggiorno per dirvi che ormai la iena mangia al baby parking due volte alla settimana: la maggior parte delle volte finisco per preparargli un piatto di pasta con della verdura o, in questa stagione, un'insalata fredda di cereali (orzo, farro e ultimamente ho provato anche il sorgo) con pomodorini, cetrioli, formaggio e affini. E' la preparazione più pratica e veloce, visto che faccio tutto dopo cena quando ormai di stare ai fornelli ho zero voglia... e allego sempre una scatoletta a parte con un po' di frutta già tagliata.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 216
	Discussioni: 7
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Interessanti questi baby parking... Qui è già tanto che ci sia il nido...
comunque volevo chiederti, qual era il problema con il cous cous? Che ne va dappertutto? Che andava imboccata?
	
	
	
Michela&Leo
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 216
	Discussioni: 7
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Anche il mio cane fa da "raccatta pappa", e senza bisogno di dirle niente :-D
	
	
	
Michela&Leo