Messaggi: 402
	Discussioni: 17
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		io so che la tachipirina si puo' usare ed in effetti finora e' l'unico farmaco che ho usato..
prova magari a chiedere alle ostetriche del consultorio dell'asl? magari loro ti sanno indicare meglio...
	
	
	
Padellina 

 26 9 2011
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 219
	Discussioni: 17
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Sul propoli la questione pare controversa, ma io con la gola in fiamme l'ho preso, senza esagerare.
C'è un numero verde da chiamare, loro ti dicono cosa prendere e cosa no in allattamento, ma non so proprio dirti di più. Prova magari una ricerca su google...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 303
	Discussioni: 12
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Chiedere alla pediatra? Con la scusa che allattando non sai cosa può andar bene x la piccola....
	
	
	
Alessandro 28/07/2006
Viola 19/12/2011
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.253
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Tachipirina va bene, pero´non fa molto per il mal di gola.. a me avevano dato delle caramelline abbastanza inutili, alle erbe.. dicendo appunto che era l´unica cosa possibile in allattamento, mi sa che latte caldo e miele fanno lo stesso effetto. Per altri sintomi influenzali io prendo il gelomyrtol, che peró non credo proprio si trovi in italia. E´a base di eucalipto e a me funziona bene.. cose tipo i vari tachiflu, per intenderci a me avevano detto di no..
Comunque molti medici e farmacisti non sanno se si puó prendere o no il farmaco in allattamento, e per andare sul sicuro non lo danno. Idem per i bugiardini. Io in ogni caso cerco di prendere il meno possibile, peró se i sintomi sono proprio fastidiosi, informati al numero verde. Puó dipendere dall´etá del bambino. Un conto é un neonato che ogni 3 ore si attacca, ma se hai un bimbo piú grande, che magari prende il latte un paio di volte al giorno é diverso.
	
	
	
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Il numero verde è l'istituto Mario negri di Milano. Il problema è che in realtà per il raffreddore non è che si possa fare molto (indipendentemente dall'allattamento) puoi solo alleviare i sintomi. A quel punto vale bevande calde col miele: funzionano. 
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 813
	Discussioni: 85
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		premesso che per mal di gola e influenza puoi solo curare i sintomi
i bugiardini scrivono che non si può in gravidanza e in allattamento (come se le due cose fossero uguali, ma in realtà sono situazioni ben diverse visto che nel primo caso il bambino è dentro e nel secondo caso è fuori dalla mamma) solo perchè non hanno provato i farmaci su gruppi di controllo contenenti donne incinte per motivi etici
nel libro di gonzales c'è un capitolo specifico sull'argomento
in pratica i quantitativi di un farmaco assunto per via orale che finiscono nel sangue e di conseguenza nel latte sono talmente minimi che in pratica il bambino non ne risente affatto
direi a maggior ragione se si tratta di benagol che viene venduto senza ricetta medica
se hai ulteriori dubbi ti hanno già consigliato di tel all'istituto mario negri, lo trovi in internet
oppure al centro veleni degli ospedali riuniti di bergamo
la tachipirina la puoi prendere perchè quella viene prescritta anche in gravidanza e nei neonati
	
	
	
Erika & Riccardo
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Il paracetamolo puoi prenderlo, per il naso chiuso fatti sciacqui con acqua termale o fisiologica
	
	
	

 Ale 17/07/2010
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 651
	Discussioni: 46
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io non avevo preso farmaci, mi ero curata con latte caldo e miele, miele da solo, caramelle balsamiche tipo Golia active plus (che a me danno molto sollievo) e umidificatore in camera da letto (un toccasana per il naso chiuso).
Utili anche i suffumigi con sola acqua.