05-06-2011, 10:42 22
Lunedì prossimo Daniele farà il suo primo pasto dalla nonna. Lo porterò la mattina verso le 8,30 e lo vado a riprendere alle 14. Il problema è che mia suocera ha una testa di legno (scusate, la adoro, ma su questo proprio non ci siamo) e un po' di difetti che proprio non si confanno con l'AS:
- non sono ancora riuscita a convincerla a dare il loro cibo ad Amelia (due anni e mezzo);
- arriva a schiacciare ancora la banana o la verdura alla nipote grande;
- ha il terrore dei pezzi.
Ad Amelia aveva comprato la pastina plasmon e buttava quella che le davo io (normale). Ho scoperto per caso la confezione aperta un giorno che sono andata a prendere la piccola e la stava riponendo
Il problema non è tanto se fa una pappa speciale per Daniele o se gli compra la plasmon... il problema è che mio figlio si sa difendere e ho paura che me lo rispedisca al mittente!!! Come posso fare? Daniele non accetta niente se prima non lo vede mangiare a noi o alla sorella. Daniele non accetta nulla frullato, nemmeno se lo mangiamo noi. Dite che la nonna si rassegnerà? Son le prove generali prima del mio rientro al lavoro e la pappa è la parte meno complicata del piccolo. L'altra parte più complicata riguarda l'uso del ciuccio: mia suocera è convinta che un bambino non ne possa fare a meno, Daniele non sa cosa sia. E io vorrei che continuasse a lungo. Se la voglio aver vinta sul ciuccio devo cedere sulla pappa e io posso pure cedere, ma lui?!?
Che menu posso consigliare alla nonna per mediare? Insomma, cosa gli devo dire di fargli da mangiare?!?
- non sono ancora riuscita a convincerla a dare il loro cibo ad Amelia (due anni e mezzo);
- arriva a schiacciare ancora la banana o la verdura alla nipote grande;
- ha il terrore dei pezzi.
Ad Amelia aveva comprato la pastina plasmon e buttava quella che le davo io (normale). Ho scoperto per caso la confezione aperta un giorno che sono andata a prendere la piccola e la stava riponendo
Il problema non è tanto se fa una pappa speciale per Daniele o se gli compra la plasmon... il problema è che mio figlio si sa difendere e ho paura che me lo rispedisca al mittente!!! Come posso fare? Daniele non accetta niente se prima non lo vede mangiare a noi o alla sorella. Daniele non accetta nulla frullato, nemmeno se lo mangiamo noi. Dite che la nonna si rassegnerà? Son le prove generali prima del mio rientro al lavoro e la pappa è la parte meno complicata del piccolo. L'altra parte più complicata riguarda l'uso del ciuccio: mia suocera è convinta che un bambino non ne possa fare a meno, Daniele non sa cosa sia. E io vorrei che continuasse a lungo. Se la voglio aver vinta sul ciuccio devo cedere sulla pappa e io posso pure cedere, ma lui?!?Che menu posso consigliare alla nonna per mediare? Insomma, cosa gli devo dire di fargli da mangiare?!?




![[Immagine: an1cHr8002B0015OTU4OTY0ZHw0ODI3NjM0cGF8TWFyY28.gif]](http://www.ticker.7910.org/an1cHr8002B0015OTU4OTY0ZHw0ODI3NjM0cGF8TWFyY28.gif)
Forse è meglio la pappa 
Io porto e mi fido del piccolo allora, speriamo 
![[Immagine: an1cE_UVTc01115Nzc3NjV6ZHwwMDAwNTU0ZGF8RmFiaW8gaGE.gif]](http://www.ticker.7910.org/an1cE_UVTc01115Nzc3NjV6ZHwwMDAwNTU0ZGF8RmFiaW8gaGE.gif)
In 5 anni di matrimonio sono venuti da me a mangiare solo pochissime volte, non ci vengono volentieri, non ho ben capito il perchè, quindi evito gli inviti, per non restarci male e non far restare male loro che tanto mi dicono di no (ecco il perchè della specificazione, perchè detto così sembrava che li invitavo controvoglia). E loro ci hanno invitato ancora meno. Per il resto se ognuno mangia a casa sua i rapporti sono ottimi e ho approfittato dei caffè (andiamo da loro la domenica pomeriggio o di sera dopo cena) per far vedere loro almeno come Daniele gestisce i biscotti, la frutta e come si scofana il gelato. Ci son rimasti male
), da noi a mangiare da undici anni che viviamo insieme, ci sono venuti 3 volte, penso.