Messaggi: 1.307
	Discussioni: 35
	Registrato: Nov 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		arkadian chiede ed eccoci qua!
l'orzotto lo faccio esattamente come il risotto:
Mettere l'orzo a bagno nell'acqua per una mezz'oretta.
soffritto di cipolla, aggiungo l'orzo, lo faccio rosolare girando bene. aggiungere il brodo poco alla volta come per il risotto .
a fuoco spento aggiungo il parmigiano, lascio mantecare per qualche minuto e voila'
ovviamente si possono aggiungere ingredienti come per il riso tipo funghi, zucchine, salsiccia, zafferano e chi piu' ne ha piu' ne metta
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-03-2011, 12:14 12 da 
emilia.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		io invece faccio il "farrotto": metto a soffriggere in pentola un bel po' di verdura tagliata a pezzi, non tritata ma a dadini (di solito cipolla, carota, sedano), poi aggiungo il farro, lascio tostare un attimo, poi brodo e cottura come per il riso (per una ventina di minuti), aggiungo brodo al bisogno, aggiusto di sapore e una volta spenta la pentola metto dello speck a dadini
	
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 376
	Discussioni: 21
	Registrato: Jun 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Noi, invece, andiamo spesso di 5 cereali (orzo+farro+riso+grano+avena).
Stesso procedimento e condimento a piacere e ogni volta diverso.
Se non ho tempo li cuocio anche alla maniera della pasta (cioè faccio bollire l'acqua leggermente salata e poi butto i cereali e poi scolo il tutto e condisco - ottimo anche da portarsi dietro quando siamo in emergenza)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.193
	Discussioni: 53
	Registrato: May 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ma.... solo i miei orzo e farro cuociono in minimo 40 minuti???
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		io uso farro perlato (tra l'altro prodotto da una mia amica) e cuoce in una ventina di minuti, credo tu usi quello decorticato, che effettivamente cuoce in più tempo visto che è in una forma più integrale... comunque per l'orzo (anche se perlato) ci vuole una cottura maggiore rispetto al farro... per abbreviare i tempi io ti continuo la pentola a pressione, in casa nostra la strausiamo
	
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)