Messaggi: 1.253
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Guarda torno da due settimane di campeggio o simili.. in montagna però. Noi in realtà facevamo solo cene, perchè il pranzo lo facevamo in giro e quindi panini etc.. noi facevamo:
pasta al pomodoro
pasta al tonno
riso e piselli
insalata di riso
pasta fredda con pomodori e mozzarella
qualche volta abbiamo grigliato carne o pesce
come contorni sempre pomodori o insalata o verdura cruda comunque (peperoni, cetrioli..)
tutto in supervelocità.. 
Poi per voi è pranzo e al mare, quindi sarà anche più caldo e vi conviene star leggeri (anche se il mare mette fame!!). Quindi tanta vedura e frutta!!
Buon mare! I bambini in campeggio si divertono tantissimo!!
	
	
	
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13  
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.193
	Discussioni: 53
	Registrato: May 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		anche noi fra 2 settimane! dove andate? comunque l'anno scorso di solito facevamo pasta (spesso con pomodoro crudo e formaggio a pezzetti), frittatoni pluriverdura, formaggi e affettati locali (eravamo in corsica, come quest'anno) o compravamo pizza o simili
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 413
	Discussioni: 20
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		panzanella! Io la faccio con pane raffermo toscano o pugliese ma anche con friselle, basilico, cetrioli, pomodori maturi, olio sale e un po di aceto, ci andrebbe anche una cipolla rossa di tropea ma non a tutti in casa piace la cipolla cruda.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 Come al solito ci si è messa la sfiga!Mio marito si è azzoppato e se il medico gli da malattia salta tutto!
	
	
	

 Ale 17/07/2010
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Noi in campeggio in Francia abbiamo osato con l'inosabile: le minestre cinesi liofilizzate aggiungi l'acqua e via e le creme di verdure. Ma era media altezza. I bambini entusiasti :-). Due giorni non si muore ma era la chimica all'ennesima potenza (ma non mi andava di fare l'italiana rompiscatole)
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.253
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ah, beh.. io mi ero portata per sicurezza due pacchi di tortellini secchi, quelli che non stanno in frigo per intenderci.. comprati in germania.. e ho trovato solo una marca tedesca... (di solito per la pasta trovo comunque barilla, buitoni, de cecco...).. una sera li ho fatti, pronti in pochi minuti.. io e il mio compagno, disgustati, in pratica non si sentiva alcun gusto solo una sensazione di mangiare dei balocchetti salati.. mia figlia ha spolverato il suo piatto e finito i nostri dicendo "mmhhh lecker"... che, per i non tedeschi, si traduce in "buono", ma proprio nel senso di leccarsi i baffi.. fate un pò voi... spero che non lo vengano a sapere le nonne che a natale ci preparano i tortellini fatti in casa... 
	
	
	
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13 