18-08-2014, 02:16 14 
		
	
	
		Ciao a tutti, 
sono giulia, mamma di Giacomo, quasi 6 mesi.
Da un mesetto il ragazzo mangia un po' di frutta e verdura; all'inizio lo vedevamo molto interessato alla tavola e abbiamo provato a fargli assaggiare i frutti estivi; poi per prepararlo all'asilo che comincera' a breve abbiamo cominciato a farlo mangiare regolarmente frutta o verdura mista in pappetta (frullata, grattuggiata, cotta, schiacciata, a seconda) - all'asilo fara' una merenda mattutina e una pomeridiana cosi', mentre a pranzo andro' io ad allattarlo.
Intanto proseguiamo con l'allattamento e quando siamo a tavola noi lo facciamo assaggiare un po' di cose dal piatto o imboccandolo. Il bimbo e' ben curioso e mangia con piacere quasi tutto, sbocconcella anche il cornicione della pizza!
La mia preoccupazione e' questa: fino a poco fa i suoi pasti erano tutti "uguali', ora fa due merende/pasti a base essenzialmente di carboidrati e acqua (frutta e verdura, a volte nella verdura aggiungo un po' di olio). Sarebbe meglio secondo voi bilanciarli aggiungendo yogurt o formaggio o comunque qualche proteina e grasso?
Mi aspetto che mi rispondiate che i bimbi si regolano da soli col latte della mamma, ma nell'ultima settimana lo vedo piu' affamato del solito (per esempio dorme meno di notte e chiede i pasti con intervalli piu' brevi, anche se spesso dopo la pappetta gli do anche il seno) e nel giro di due settimane dovrei renderlo "indipendente" per questi due pasti. Cerco di dargli di piu' ma specialmente per la verdura c'e' un limite - dopo un po' non ne vuole piu'.
Ho questi dubbi anche perche' non ho mai avuto tantissimo latte, e ho paura che stia diminuendo da quando abbiamo cominciato a dargli altro!
Se avete vissuto qualcosa di simile e avete consigli... grazie!
giulia
	
	
	
	
	
sono giulia, mamma di Giacomo, quasi 6 mesi.
Da un mesetto il ragazzo mangia un po' di frutta e verdura; all'inizio lo vedevamo molto interessato alla tavola e abbiamo provato a fargli assaggiare i frutti estivi; poi per prepararlo all'asilo che comincera' a breve abbiamo cominciato a farlo mangiare regolarmente frutta o verdura mista in pappetta (frullata, grattuggiata, cotta, schiacciata, a seconda) - all'asilo fara' una merenda mattutina e una pomeridiana cosi', mentre a pranzo andro' io ad allattarlo.
Intanto proseguiamo con l'allattamento e quando siamo a tavola noi lo facciamo assaggiare un po' di cose dal piatto o imboccandolo. Il bimbo e' ben curioso e mangia con piacere quasi tutto, sbocconcella anche il cornicione della pizza!

La mia preoccupazione e' questa: fino a poco fa i suoi pasti erano tutti "uguali', ora fa due merende/pasti a base essenzialmente di carboidrati e acqua (frutta e verdura, a volte nella verdura aggiungo un po' di olio). Sarebbe meglio secondo voi bilanciarli aggiungendo yogurt o formaggio o comunque qualche proteina e grasso?
Mi aspetto che mi rispondiate che i bimbi si regolano da soli col latte della mamma, ma nell'ultima settimana lo vedo piu' affamato del solito (per esempio dorme meno di notte e chiede i pasti con intervalli piu' brevi, anche se spesso dopo la pappetta gli do anche il seno) e nel giro di due settimane dovrei renderlo "indipendente" per questi due pasti. Cerco di dargli di piu' ma specialmente per la verdura c'e' un limite - dopo un po' non ne vuole piu'.
Ho questi dubbi anche perche' non ho mai avuto tantissimo latte, e ho paura che stia diminuendo da quando abbiamo cominciato a dargli altro!
Se avete vissuto qualcosa di simile e avete consigli... grazie!
giulia





 
	

 Ale 17/07/2010
 Ale 17/07/2010
 credo che mangerà qualcosa sicuramente anche se non so se un pasto intero,visto che la mia farà tempo breve..
 credo che mangerà qualcosa sicuramente anche se non so se un pasto intero,visto che la mia farà tempo breve..
	
