06-09-2012, 12:49 12
Gli orari del nido di questa settimana sono particolari per via dell'inserimento (9-11). Dalla prossima settimana lei si sveglierà verso le 7/7.15 e sarà al nido alle 8, per cui presumibilmente farà colazione alle 8/8.15.
Il pranzo del nido è alle 11
e, ora come ora, Vittoria non mangerà mai il menu previsto, sul quale neanche mi sono informata a dire la verità. Però i nonni la andranno a prendere alle 12.30.
cancy il tuo consiglio l'ho seguito poco fa: siamo tornate verso mezzogiorno e, di mia sponte, le ho dato 80g di frutta frullata. Ne ha lasciato un cucchiaino, il resto ha mangiato tutto, ma in effetti non è che stesse piangendo per fame. Come giustamente dice alessimdon, il pianto è l'ultimo segnale ma mia figlia ha smesso da un pezzo di muovere la testa a destra e a sinistra, o di mangiarsi le mani, ecc. Però fatto sta che questa frutta se l'è presa, e io dico che se non l'avesse voluta non l'avrebbe mangiata (io non ho insistito, lei aspettava il cucchiaino con la bocca aperta). Ora il timore è che salti la poppata delle 15
Se tutto prosegue liscio, posso chiedere al nido di darle la frutta alle 11, piuttosto che il pranzo. La domanda è: è Vittoria a chiedermelo? O sono le mie paranoie a suggerirmelo? Io mi sono sentita morire a darle quella frutta non richiesta, ma l'ha mangiata. Che devo pensare? 
Il mio pranzo: lunedì torno in ufficio e tornerò alle 14.30. Del pranzo se ne occuperanno i nonni e credo dirò loro di andare di latte perché non me la sento di farli provare AS. Ci penseremo noi la sera a cena in caso.
Per il sonno: noi molto raramente siamo in auto! Lei dorme a prescindere da dove si trova.
Latte: uso Formulat 2 in polvere.
Ho pensato anch'io che questi sono giorni davvero caotici, io piango spesso, lei si trova a trascorrere giornate completamente diverse da quelle a cui è abituata. Magari con altri orari, anche più mattinieri, crescendo e muovendosi di più, forse avrà più appetito... Non so. Poi mi sa che stanno anche arrivando i denti, benché io non senta nulla, ma sbavicchia e fa cacca acida e/o gommosa.
A me non sembra ottimale questa crescita, ve lo dico sinceramente. Il minimo non dovrebbero essere 150gr/settimana? Così non ci siamo e mi preoccupo davvero. Non riesco a non dar peso a questo numero, nonostante sia bella in carne, sveglia, attiva, ecc. Cioè non vorrei continuare a non dargli peso e ritrovarmi tra un po' in una situazione da cui è difficile uscire.
Il pranzo del nido è alle 11
e, ora come ora, Vittoria non mangerà mai il menu previsto, sul quale neanche mi sono informata a dire la verità. Però i nonni la andranno a prendere alle 12.30.cancy il tuo consiglio l'ho seguito poco fa: siamo tornate verso mezzogiorno e, di mia sponte, le ho dato 80g di frutta frullata. Ne ha lasciato un cucchiaino, il resto ha mangiato tutto, ma in effetti non è che stesse piangendo per fame. Come giustamente dice alessimdon, il pianto è l'ultimo segnale ma mia figlia ha smesso da un pezzo di muovere la testa a destra e a sinistra, o di mangiarsi le mani, ecc. Però fatto sta che questa frutta se l'è presa, e io dico che se non l'avesse voluta non l'avrebbe mangiata (io non ho insistito, lei aspettava il cucchiaino con la bocca aperta). Ora il timore è che salti la poppata delle 15
Se tutto prosegue liscio, posso chiedere al nido di darle la frutta alle 11, piuttosto che il pranzo. La domanda è: è Vittoria a chiedermelo? O sono le mie paranoie a suggerirmelo? Io mi sono sentita morire a darle quella frutta non richiesta, ma l'ha mangiata. Che devo pensare? 
Il mio pranzo: lunedì torno in ufficio e tornerò alle 14.30. Del pranzo se ne occuperanno i nonni e credo dirò loro di andare di latte perché non me la sento di farli provare AS. Ci penseremo noi la sera a cena in caso.
Per il sonno: noi molto raramente siamo in auto! Lei dorme a prescindere da dove si trova.
Latte: uso Formulat 2 in polvere.
Ho pensato anch'io che questi sono giorni davvero caotici, io piango spesso, lei si trova a trascorrere giornate completamente diverse da quelle a cui è abituata. Magari con altri orari, anche più mattinieri, crescendo e muovendosi di più, forse avrà più appetito... Non so. Poi mi sa che stanno anche arrivando i denti, benché io non senta nulla, ma sbavicchia e fa cacca acida e/o gommosa.
A me non sembra ottimale questa crescita, ve lo dico sinceramente. Il minimo non dovrebbero essere 150gr/settimana? Così non ci siamo e mi preoccupo davvero. Non riesco a non dar peso a questo numero, nonostante sia bella in carne, sveglia, attiva, ecc. Cioè non vorrei continuare a non dargli peso e ritrovarmi tra un po' in una situazione da cui è difficile uscire.
Vittoria è con noi dal 15/02/2012! - * I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *





Quella ne ha 6 da seguire, non ha tempo/voglia di star dietro a Vittoria, ai suoi pezzetti o all'ansia che si strozzi. 
2/10/2007 Tartarughino
27/6/2010 Torello

) della mia paranoia circa l'intervallo tra le poppate. Per dirti: ora dorme da prima delle 13. Se si svegliasse ora, mangerebbe tra un'ora (forse, se la frutta non l'ha riempita), quindi alle 16. Dopodiché liscia fino alle 22 almeno, cioè tra 6 ore
Ma secondo me quella delle 16 ca. la salta per via della frutta. Ergo non le do spuntini perché preferisco mangi latte piuttosto che frutta/spuntini, come giustamente dici tu! Ma possibile che 80gr di frutta le permettano di sostituire 240ml di latte? 
![[Immagine: foxfoxsbu20100225_0_Fanco+is.png]](http://tickers.baby-gaga.com/t/foxfoxsbu20100225_0_Fanco+is.png)
![[Immagine: catcatcrd20120612_1_Alessandra+is.png]](http://tickers.baby-gaga.com/t/catcatcrd20120612_1_Alessandra+is.png)
