Messaggi: 813
Discussioni: 85
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
0
Messaggi: 1.136
Discussioni: 22
Registrato: Feb 2010
Reputazione:
0
è l'acronimo di elimination communication ed è praticamente un modo per far stare il bimbo senza pannolino studiandolo e capendo quando deve fare i suoi bisogni, grazie a questo metodo è possibile eliminare il pannolino molto precocemente, comunque:
http://en.wikipedia.org/wiki/Elimination_communication
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
Messaggi: 813
Discussioni: 85
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
0
grazie
in effetti io vorrei provare almeno per la cacca inizialmente perchè in effetti è molto regolare e aspetta tutte le mattine che io gli tolga il pannolino per farla
anche la pipì la fa ogni volta che è libero quindi se lo assecondassi, senza acuna pretesa da parte mia, magari potrei ottenere dei risultati
Erika & Riccardo
Messaggi: 1.136
Discussioni: 22
Registrato: Feb 2010
Reputazione:
0
sì guarda senza farlo in modo integrale (che tra l'altro ci sarebbe da averlo fatto da subito) è ottimo secondo me per aiutare a prendere confidenza con il vasino, soprattutto se come spesso accade a inizio svezzamento la cacca si fa più solida (anche il mio Tobia inizialmente riusciva a farla solo nel vasino, ora purtroppo non più, la fa più morbida e non mi accorgo più di quando la deve fare)... io ogni volta che cambio il pannolino metto Tobia sul vasino e la pipì la fa quasi sempre, non sarà chissà quale risultato ma è comunque una pipì in meno nel pannolo!
Su l'EC c'è anche un libro in italiano, questo:
http://www.terranuovalibri.it/shopexd.asp?id=23
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
Messaggi: 4.398
Discussioni: 893
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
0
Noi abbiamo comicniato a mettere BM sul vasino a circa 6 mesi (ovvero quando stava dritta da sola/ ha cominciato con lo svezzamento). Da lì in poi le cacche le abbiamo prese praticamente sempre tutte.
A circa 12-13 mesi abbiamo tolto il pannolino e siamo andati a fasi altalenanti (da 13-15 mesi è andata benissimo, poi c'è stata la prima di molte regressioni).
Ora poco prima di compiere 21 mesi ha cominciato a "dire" (non parla ancora) che le scappa la pipì, quindi direi che siamo finalmente in dirittura d'arrivo (anche se dobbiamo essere sempre molto in campana).
Bisognerà che mi decida a scrivere un post che parli della nostra esperienza.
Comunque se ti leggi la discussione sull'EC ti rendi più conto di che si parla.
Indipendentemente da quello che sceglierai di fare, ti consiglio ASSOLUTAMENTE di integrare il vasino nella vostra routine quotidiana. Noi avendolo praticamente sempre fatto non abbiamo mai avuto alcun problema in quel senso.
Messaggi: 1.136
Discussioni: 22
Registrato: Feb 2010
Reputazione:
0
sì e anche io consiglio il vasino invece che il riduttore perché solo con quello il bimbo riesce ad essere più autonomo
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
Messaggi: 1.136
Discussioni: 22
Registrato: Feb 2010
Reputazione:
0
anche mia figlia grande che chiaramente usa il wc normale, se ha problemi ad evacuare si siede ancora sul vasino così come dici giustamente tu e poggia i piedi in terra per far più forza
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)