IL FORUM
Bici senza pedali - Versione stampabile

+- IL FORUM (https://www.autosvezzamento.it/forum)
+-- Forum: Di tutto e di più... (https://www.autosvezzamento.it/forum/Forum-di-tutto-e-di-pi%C3%B9)
+--- Forum: Genitori e dintorni (https://www.autosvezzamento.it/forum/Forum-genitori-e-dintorni)
+--- Discussione: Bici senza pedali (/Thread-bici-senza-pedali)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


RE: Bici senza pedali - chiaraC - 10-09-2012

Nooo arkadian mi caschi sulle likeabike...
.. e voi altre mi cascate a fagiolo (anche a me..)
da "tedesca" adottiva.. e con figlia decisamente tedesca.. vi confermo che qui sono un must (bici con le rotelle si vedono col contagocce). E il concetto è proprio questo, impari l'equilibrio con queste e poi passi direttamente alle bici a pedali, senza rotelle. Infatti io vedo in bicicletta bambini che a me sembrano piccolissimi.. Altra cosa vera è che così i bambini "pedalano" parecchio, e non devi portarteli in giro, anzi devi corrergli dietro..

A me piacciono molto quelle di legno, ma costano parecchio (bisognerebbe comprarle second hand). Ma siccome siamo già in possesso di una puki, modello "triciclo" a spinta, questo ci dà uno sconto di 20 euro sulla prossima puki.. ormai siamo entrati in questo girone dantesco.. e quindi puki sia! Di puki ne ho viste di due taglie, le abbiamo provate e penso le prenderò la più grandina, anche se non è una gigante e ci arriva a pelo, perchè l'altra mi sembra proprio piccola, non penso di prenderle il freno, tanto ho idea che non lo saprà usare, e come hanno detto le likeabike classiche non li hanno.
Sarà il regalo dei due anni.. compiuti oggi (!!!), però il regalo lo faranno i nonni, che sono in arrivo, e la prenderemo sabato prossimo Smile


RE: Bici senza pedali - isottablu - 10-09-2012

Noooo dal wifi del campeggio non posso usare opera, risposte max 125 caratteri!! franco ce l'ha, non gli piace Sad Riproveremo


RE: Bici senza pedali - michy - 10-09-2012

Anche io farò un futuro (decisamente futuro per ora 001_tongue) acquisto di queste "bici"! Le avevo già viste in Liguria (probabilmente provenienti dalla Francia, visto che dove andiamo è vicino al confine) all'epoca di Ale, ma mio marito le aveva bocciate! Ora si è convinto pure lui e quindi arriverà sicuramente!


RE: Bici senza pedali - laury82 - 10-09-2012

ieri sera ho fatto vedere il video a mio marito, così lo preparo per tempo all'acquisto!! anche se di sicuro ci penso io...
linkate anche dove si possono comprare e se ci sono cose a cui stare attente (tipo la misura???)


RE: Bici senza pedali - alessimdon - 10-09-2012

(10-09-2012, 12:42 00)arkadian Ha scritto:  Per noi invece la discussione è arrivata troppo tardi in quanto abbiamo già preso una bici con le rotelline per stabilizzarla. Devo ammettere però che non sapevo queste bici esistessero, o meglio, ne ho vista una e mi è sembrata una cretinata (anzi, credevo che un genitore avesse tolto i pedaliSmile ).
E vabbè ... PazienzaSmile

ma cosi' è vero, cade un mito :-)!
Noi comunque a daniele abbiamo effettivamente tolto i pedali, ormai era troppo grande per la biciclettina, e ha imparato.
Secondo me ark vi convertirete quando scoprirete che le bici son le rotelline sono pesantissime, i bambini non riescono a smuoverle, e tocca al genitore caricarsi :-).
poi c'e' sempre claronne :-)


RE: Bici senza pedali - Valina - 10-09-2012

Beh, ma ad una bici si possono tranquillamente togliere i pedali e lasciare che la catena giri ugualmente, basta che sia sufficientemente bassa. Un ciclista dovrebbe bastare. Balance bike arrangiata.
Comunque anche per me casca a fagiolo, come un sacco di argomenti, ma siccome sono un tipo spiccio e anche un po' fetente, credo sia perché siamo tutti piuttosto in "tendenza" e che abbiamo bimbi sotto i tre anni!! 001_tt2
Però vi ringrazio ugualmente! AHAHAH!

Io vorrei prenderle un monopattino perché le piace tantissimo. L'altra sera ha voluto che le cuginette spagnole glielo mostrassero in skype!!


RE: Bici senza pedali - alessimdon - 10-09-2012

(10-09-2012, 12:22 12)Valina Ha scritto:  Beh, ma ad una bici si possono tranquillamente togliere i pedali e lasciare che la catena giri ugualmente, basta che sia sufficientemente bassa. Un ciclista dovrebbe bastare. Balance bike arrangiata.

In realta' si, ma le piu' piccole hanno le ruotine da 10 pollici, quindi anche microgiorgia teoricamente riesce a toccare coi piedi. Significa che un bambino ci va anche dall'anno e mezzo. Poi sono anche molto leggere, soprattutto le piu' piccole, e quindi maneggevoli per un piccolo che non sia ercole...


RE: Bici senza pedali - blackbird - 10-09-2012

ABBIAMO LA BICI! ABBIAMO LA BICI! Presa questo pomeriggio da Decathlon, ci sta già girando per casa. Domani ci sarà la prova su strada e vi saprò dire. Intanto è felicissimo.


RE: Bici senza pedali - Valina - 10-09-2012

Ok, ma quanto costa all'incirca 'sto aggeggio?
Isotta,magari posso comprartela io! Anzi,no, forse piacerà ad Ale.
Faccio vedere il video al papi ma credo che la cosa gli piacerà tantissimo! L'unica pecca è che usciamo poco a piedi... dobbiamo cambiare le nostre abitudini.


RE: Bici senza pedali - Helianthus - 10-09-2012

Ecco qui qualche link interessante per chi avesse voglia di spulciare:
http://www.bimbinbici.com/testo/Consigli.htm (come scegliere una bici senza pedali)
http://www.mammabi.it/bici.aspx (vendita online delle Puky)
http://www.equazioni.org/index.php/2011/11/02/bicicletta-senza-pedali-come-funziona-perche-usarla/ (cos'è una balance bike)
http://www.biciclettesenzapedali.it/bici-senza-pedali.html?age=33&gclid=CIDC2bCR1bECFQpO3wodoAwABg (vendita online di vari modelli)