RE: Chiedere scusa -
rossanalib - 20-11-2012
bè considera che tirare fuori tutti i dvd più e più volte è stranormale alla sua età! sta facendo esperienza della realtà! quello che puoi fare è insegnargli a farlo senza romperli...prendendoli delicatamente e magari senza aprire le custodie....ma comunque direi che questa così come molte altre cose simili le DEVONO fare
RE: Chiedere scusa -
blackbird - 20-11-2012
Aspetta urge una precisazione: Domenico ha tutto a portata di mano, noi cose di valore non ne abbiamo e lui usa tutto, lo prende- lo sposta a suo piacimento, troviamo telecomandi nella cesta della pasta, telefoni nel frigo, i coperchi delle pentole nella lavatrice, ecc. I dvd in genere li prende, li organizza come vuole lui, li toglie, li rimette a posto e a volte ne guarda qualcuno. L'altra sera li stava lanciando con violenza sul pavimento. C'è una bella differenza.
RE: Chiedere scusa -
Valina - 20-11-2012
Mi scuso, non ho letto le risposte ma dico la mia.
Ho avuto lo stesso dubbio con LaPiccola, che chiede scusa o chiede se ci abbracciamo dopo uno "scontro".
Così ho provato a risponderle che no,non l'abbraccio perché sono arrabbiata.
l'ho vista iniziare a piangere e lo sguardo perdersi come abbandonato. Ed era sincera.
Perciò forse sì, ci stava provando a fregarmi, ma sta anche cercando di imparare!
RE: Chiedere scusa -
cancy - 20-11-2012
Secondo me l'irresistibile impulso del "fare" li spinge anche quando magari li sfiora il dubbio che sia sbagliato.Non credo vogliano fregarci ,seguono la loro natura e la coscienza si sta formando
RE: Chiedere scusa -
michy - 20-11-2012
(20-11-2012, 11:38 11)blackbird Ha scritto: Ha una memoria elefantina. Perchè non fa tesoro dell'esperienza?
Forse ho un figlio tonto, ma ti assicuro che qui non accade ancora ora che ha 6 anni

sa benissimo che ci arrabbiamo, sa benissimo quali sono le conseguenze delle sue azioni (soprattutto visto che le abbiamo prospettate!) eppure... eppure a volte fare quello che era nelle sue intenzioni è più forte, a volte forse ci mette ancora alla prova... a volte mi sembra addirittura che lo faccia per poter essere sgridato, piangere e liberarsi dalle tensioni... ma in tutto ciò rimane che quello che per noi è ovvio "guaio = mi arrabbio = punizione/sgridata" per loro è un contorno più o meno rilevante a quello che stanno facendo e non li ferma (non sempre almeno)
RE: Chiedere scusa -
Laurag - 20-11-2012
Forse oltre a chiedere scusa puoi fare in modo che il suo comportamento abbia delle conseguenze dirette: ad esempio se tira giù tutti i dvd non fa altro fino a che non li ha rimessi a posto ecc. Cerca anche di notare se il gesto è un modo per attirare la tua attenzione e soprattutto fai in modo che non diventi un modo per ottenerne di più.
Ad esempio se inizia a tirare giù tutti i dvd gli dici con voce calma "mamma non ha intenzione di vederti mentre rompi i dvd, mamma va di là a fare i piatti (cucinare, fare pipì o quello che vuoi), se vuoi venire con me ed aiutarmi bene altrimenti fai come vuoi, sappi che se li rompi ci saranno conseguenze".
Probabilmente all'inizio continuerà per vedere quanto resisti senza intervenire ma poi e facile che troverà più interessante qualche altra cosa da fare con te.
RE: Chiedere scusa -
Alexandra - 21-11-2012
Cucciola, è stata una delle prime cose che ha fatto, tirare giù i CD e rimetterli a posto. Mi sa che non camminava neanche, era più di un anno fa. Le piace tanto rimettere le cose "a poto".
RE: Chiedere scusa -
rossanalib - 22-11-2012
Laurag mi sa tanto di punizione quello che suggerisci...
RE: Chiedere scusa -
StellaLuna - 22-11-2012
Quoto Cancy e Rossana, penso che sia ancora piccolo per riuscire a controllare l'impulso irrefrenabile di fare e scoprire cosa ad esempio succede quando un oggetto cade a terra e si rompe.
Se ci pensi la cosa è affascinante.
Prova per un attimo a non vederla coi tuoi occhi di donna adulta che sa che se il DVD si rompe poi rimarrà senza custodia e rischierà di rigarsi.
Guarda la cosa dal punto di vista di un bambino (per di più maschietto, che quindi adora queste cose) che vorrebbe viversi pienamente l'impatto del DVD che cade a terra procurando rumore e distruzione in 2543 pezzettini che schizzano come schegge in ogni angolo della casa.

Questo non per dirti che devi lasciarglielo fare, ma per farti riflettere su quanta fatica costa per tuo figlio NON FARE quella cosa.
Come dice Gonzales, quando non riusciamo a comprendere una situazione proviamo a osservarla dal punto di vista del bambino.
Scrivendolo qui lo dico anche a me eh!! Mica sempre facile!!!

Se ti chiede scusa è già un gesto bellissimo.
Ma la sua voglia di 'trasgredire' per conoscere è ancora troppo forte, cucciolo....
Con Santa pazienza continua a spiegargli le cose e vedrai che pian piano capirà.
RE: Chiedere scusa -
Laurag - 22-11-2012
(22-11-2012, 12:09 00)rossanalib Ha scritto: Laurag mi sa tanto di punizione quello che suggerisci...
Sa di punizione se la motivazione del bambino è esplorare, scoprire e non provocare....per questo dico che bisogna vedere se lo sta facendo per provocare una reazione della mamma o no.
Non è punizione nel momento in cui si dice "questo no ma questo si" e cioè gli si spiega che quel gesto non va bene ma che si può fare altro con la mamma di molto più bello o comunque di più adatto alle regole sociali che, volente o nolente, dovrà imparare prima o poi.
Io credo che la differenza sia sottile e spesso è difficile non superare questo limite ma "conseguenza" non è uguale a "punizione" se l'adulto riesce a farla seguire ad un gesto senza rabbia o violenza. Altrimenti anche stare in braccio ad una mamma arrabbiata e urlante è una punizione.