Messaggi: 106
	Discussioni: 5
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao a tutti!
Sono Carla, mamma di una splendida bambina di 6 mesi e mezzo che sta muovendo i primi incuriositi passi nel mondo del "cibo per grandi".
Sono qui perché ho letto il libro di Piermarini, che ho trovato illuminante. Seguo questo forum da un po', e trovo sempre spunti interessanti. 
Grazie!!!
	
	
	

 Miriam 20/05/2011
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Benvenuta
 
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 106
	Discussioni: 5
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Grazie!
Volevo solo aggiungere che la prima volta che ho parlato di autosvezzamento con mio marito, che viene dal Marocco, lui mi ha ascoltato stupito e poi mi ha detto: "E tu per questo hai avuto bisogno di leggere un libro?". Così ho scoperto che in Marocco (ma immagino nel resto del mondo extra-europeo) i bimbi mangiano quello che c'è a tavola, magari sminuzzato o schiacciato. 
Cmqe, anche qui in Germania, dove viviamo, sono più sciolti che in Italia rispetto allo svezzamento, e i pediatri non danno indicazioni (la nostra mi ha solo detto di non darle troppa carne); però sono diffusissimi gli omogeneizzati, anche a gusti improbabili (tipo "spaghetti bolognese" o "pasta carbonara"!!! poveri bambini...)
	
	
	

 Miriam 20/05/2011
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (12-12-2011, 11:49 11)Carla Ha scritto:  Grazie!
Volevo solo aggiungere che la prima volta che ho parlato di autosvezzamento con mio marito, che viene dal Marocco, lui mi ha ascoltato stupito e poi mi ha detto: "E tu per questo hai avuto bisogno di leggere un libro?".
Ma infatti!!
 (12-12-2011, 11:49 11)Carla Ha scritto:  Così ho scoperto che in Marocco (ma immagino nel resto del mondo extra-europeo) i bimbi mangiano quello che c'è a tavola, magari sminuzzato o schiacciato. 
Cmqe, anche qui in Germania, dove viviamo, sono più sciolti che in Italia rispetto allo svezzamento, e i pediatri non danno indicazioni (la nostra mi ha solo detto di non darle troppa carne);
Un'altra dalla Germania? Ce ne sono già almeno 3!!!
Ma che lingua parlate a casa? Francese, Tedesco, Italiano, altro??
 (12-12-2011, 11:49 11)Carla Ha scritto:  però sono diffusissimi gli omogeneizzati, anche a gusti improbabili (tipo "spaghetti bolognese" o "pasta carbonara"!!! poveri bambini...)
MA INFATTI!!!!
	
 
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 106
	Discussioni: 5
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Abitiamo a Monaco. Io sapevo che i pediatri tedeschi non danno indicazioni, perché ho un´amica che ha una bimba di due anni, che una volta che era in Italia è andata da un pediatra italiano per farsi dare schemi e ricettine!
Anche a me gli omogeneizzati alla carbonara fanno senso, ma è interessante che ci siano, visto che in Italia ti dicono che l´uovo non si può "introdurre" (come odio questo verbo! ma è quello che usano le mie amiche italiane alle prese con lo svezzamento) prima dell´anno.
Le lingue: io italiano, il papà arabo,tra noi e col mondo esterno il tedesco!
	
	
	

 Miriam 20/05/2011