Messaggi: 13
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao!
Mi chiamo Veronica e sono la mamma di Giacomo, che ha appena compiuto 5 mesi. Fino ad ora non mi sono mai posta il problema dello svezzamento, pensando che si dovesse seguire a testa bassa quello che la pediatra avesse prescritto...come un farmaco, finchè un'amica mi ha introdotto nel magico mondo dell'autosvezzamento, spiegandomi cosa fosse e come stesse andando con la sua bimba. Mi sono subito entusiasmata, mi è sembrata una cosa assolutamente ragionevole e naturale e sono corsa a comprare il libro di Piermarini, che ho divorato, e ora eccomi qui insieme a tutti voi!
Giacomo rimane a tavola con noi durante i pasti, ma ancora non mostra interesse per il cibo. Ieri la pediatra, vista la sua scarsa crescita, mi ha consigliato di integrare l'alimentazione con latte artificiale e di cominciare a breve con la cosiddetta prima pappa...se sono d'accordo con l'integrazione ovviamente non lo sono per la pappa...che ne pensate? Nella nostra situazione, Giacomo riuscirà ad autosvezzarsi? ...i primi tentativi di fargli bere un po' di latte artificiale sono stati un po' tragici....scusate lo sfogo...stanotte ho dormito proprio pochino...
	
	
	

 Giacomo 10/07/2011
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Benvenuta,
mi pare che tu sappia già tutto

 Non ti preoccupare, quando sarà tuo figlio comincerà a mangiare, così come hanno fatto TUTTI prima di lui
 
Sulla storia dell'aggiunta, direi di gettare un velo pietoso, ma vedrai che chi ne sa più di me sull'allattamento ti dirà tutto
 
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 231
	Discussioni: 11
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (13-12-2011, 12:58 12)Veronica Ha scritto:  Giacomo rimane a tavola con noi durante i pasti, ma ancora non mostra interesse per il cibo. Ieri la pediatra, vista la sua scarsa crescita, mi ha consigliato di integrare l'alimentazione con latte artificiale e di cominciare a breve con la cosiddetta prima pappa...se sono d'accordo con l'integrazione ovviamente non lo sono per la pappa...che ne pensate? Nella nostra situazione, Giacomo riuscirà ad autosvezzarsi? ...i primi tentativi di fargli bere un po' di latte artificiale sono stati un po' tragici....scusate lo sfogo...stanotte ho dormito proprio pochino...
Prima o poi si svezzano tutti, quindi anche Giacomo ce la farà. 

Sull'aggiunta e la scarsa crescita che dire...guarda il tuo bimbo senza pensare alla bilancia. Sta bene? E' tonico, roseo, attivo, sereno? Se sì il latte artificiale puoi lasciarlo stare. Prima o poi tutti i bambini rallentano la crescita ed è normale che sia così. Non c'è bisogno di fare o cambiare nulla. Specie se poi il LA lo rifiuta, anche perché l'alternativa quale sarebbe, ingozzarlo a forza (con LA o latte artificiale non cambierebbe nulla)?
Io ho una bimba che è sempre stata su percentili bassi (tra il 3° e il 10°) e "cresce poco". Intorno ai 4-5 mesi anche a me dissero che c'era stato un rallentamento di crescita e che dovevo integrare con la pappa. Io non lo feci e andai avanti a richiesta di latte o cibo. Ora ha 21 mesi, è sempre su percentili bassissimi e sta comunque benone. Alla scorsa visita anche la pediatra ha convenuto che evidentemente è lei fatta così perché è piccola di costituzione. 
 
	 
	
	
N. 12/03/2010
E. 03/03/2013
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.718
	Discussioni: 50
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		Benvenuta.
Ti dirò qualcosa di più quando trovo qualche minuto in più.
Intanto dimmi, allatti a richiesta?
C'x qualche altra ragione oltre al discorso peso per cui si presumerebbe utile l'aggiunta?
	
	
	

 2/10/2007 Tartarughino

 27/6/2010 Torello
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.253
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao, benvenuta anche da parte mia. Come ti hanno detto gli altri, parti già col piede giusto, per l'autosvezzamento, e se hai una amica che l'ha seguito e ti ha consigliata sei sulla buona strada. Per l'aggiunta, io sono forse troppo una accanita sostenitrice dell'allattamento materno.. però, posso capire le aggiunte quando un allattamento deve partire, se proprio non parte (se un neonato non cresce o perde peso), ma un allattamento che ha funzionato in modo esclusivo per 5 mesi non può necessitare di aggiunta, secondo me, avrà rallentato la crescita perchè è normale così (se no i nostri figli peserebbero 20 kili a un anno..). Aggiungo anche sempre che io abito in germania e qui i bambini li pesano meno spesso, mia figlia è stata pesata a 3 mesi e poi a 6 (e poi a 12), quindi sto calo di crescita verso i 4-5 mesi che molti lamentano, qui nessuno se ne può accorgere.. evidentemente non è così importante monitorare il peso mese per mese 
	
	
	
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13  
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 395
	Discussioni: 17
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		veronica, penso che giacomo sappia ciò che sta facendo, anch'io sono una sostenitrice senza tregua dell'allattamento al seno però devi sentirti serena, se credi che l'aggiunta di latte artificiale ti faccia stare più tranquilla chissà, magari puoi provare. l'unico problema dell'aggiunta, almeno è quello che è successo a tante persone che conosco è che spesso i bimbi si attaccano poi meno al seno e diventa una catena, pian piano il latte se ne va. aiuto, spero di non confonderti le idee. un abbraccio.
	
	
	
lilla 31/3/11