Messaggi: 4
	Discussioni: 1
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao a tutti sono Laura e ho una bambina di dieci mesi, Martina. Da un po' di tempo stiamo provando l'autosvezzamento e Martina, che non ha mai mostrato particolare simpatia per le pappe, sembra molto felice. È un autosvezzamento un po' parziale nel senso che comunque la imbocco per darle il passato di verdure o la vellutata ma lei ha sempre davanti un piattino con pezzi di carne, pesce, verdura, formaggio o altro che mangia da sola. Ora ho un problema: dato che tra 2 mesi dovrò tornare al lavoro a tempi pieno e starà a casa il mio compagno abbiamo deciso di iscriverla al nido (solo 3 ore la mattina) per evitare che il distacco da me sia troppo brusco e improvviso. Martina sembra starci bene ma il momento della pappa è critico. Al nido ragionano un po' per schemi e dunque o pappine dei piccoli (fascia di cui lei fa parte anagraficamente) o cibo per i grandi che hanno tutti i denti (Martina ne ha solo 4) e dunque tagliato a pezzi piuttosto grossi. Ho chiesto di darle il cibo dei grandi ma non riesce a mangiarlo ed è troppo frustrata, poi le hanno dato il pappine ma fa chiaramente capire che non le piace. Alla fine hanno provato a darle un semplice passato di verdure con la pastina e del pane da mangiare da sola. Un po' meglio ma mangia sempre pochissimo e non sembra soddisfatta. Ora è una settimana che va al nido, stiamo pensando di ritirarla e anche la pediatra mi ha detto di pensarci bene perché uno stress alimentare non è positivo. Qualcuno di voi ha avuto o ha esperienze simili o qualche consiglio da darmi? Grazie anche da Martina!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.860
	Discussioni: 63
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao Laura e benvenuta! 
Io capisco che al nido ragionino in termini di o questo o quello, ma non possono darle il cibo da grandi tagliato più piccolo?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4
	Discussioni: 1
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Mi hanno detto di aver provato ma lei non ha mangiato lo stesso.. Il problema è che io non sono lì a controllare quanto piccoli sono i pezzi!! Anche io a volte non so inquale formato proporle il cibo, con 4 denti è complicato soprattutto se la bambina, come Martina, si sente grande e vuole fare da sola
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.708
	Discussioni: 33
	Registrato: Nov 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Laura solo per tranquillizzarti ti dico che Mario con 4 denti mangiava pezzi molto grossi... anzi se erano troppo piccoli li ingoiava senza masticare! E a dieci mesi maneggiava già cucchiaino e forchetta. Secondo me ti potresti fidare un po' di più eliminando le pappine e vellutate. Falle fare da sola.... scusami ora mi chiama il pupo....
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4
	Discussioni: 1
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Martina ha ancora lo stimolo a vomitare i pezzi grossi per cui ogni volta che ne capita uno fa i conati finchè non lo butta fuori... Con il cucchiaio poi siamo indietro, solitamente lo sbatte contro il piatto e poi lo lancia per terra... Tu come hai fatto con tuo figlio? Ha imparato da solo a masticare con pochi denti e a usare le posate?grazie :-)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		 (17-02-2012, 05:18 17)lauracuppini Ha scritto:  Con il cucchiaio poi siamo indietro, solitamente lo sbatte contro il piatto e poi lo lancia per terra...
A me sembra siate avantissimo. 

 Dopo tutto cosa ti aspetti da una bambina di 10 mesi? Mi sembra che quello sia il lavoro suo

 Prima la lasci provare e prima passerà alla fase successiva (quella dei lanci in aria...).
Nel nostro caso non abbiamo insegnato niente. L'uso delle posate è venuto da sé.
Benvenute
	
 
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.860
	Discussioni: 63
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Fabio ha messo i primi denti a 10 mesi e mangiava i fusilli tagliati in 2 a 8 mesi anche senza denti. Il cucchiaio ha iniziato ad usarlo a 18 mesi, prima usava solo le mani.
Concordo con Giuliee e ti consiglio di lasciarla sperimentare, vedrai che acquisirà abilità molto velocemente.