Messaggi: 3
	Discussioni: 1
	Registrato: May 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		magari mi sbaglio io, ma personalmente non la vedo come una scelta così rigida: se a 6 mesi si può affiancare l'Autosvezzamento al cibo principale che è il latte, perchè a 7 mesi non si può affiancare al latte + pappe? è così grave? col tempo mangerà sempre più cibi solidi e sempre meno pappa e latte. E se una volta non mangia tanto pazienza, le verrà fame più presto... Secondo voi sono io che sbaglio e in questo modo le creo confusione?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 15
	Discussioni: 2
	Registrato: Jan 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Non so se le crei confusione, mia figlia le pappe le rifiutava proprio così ho capito che la sua strada era l'autosvezzamento, anche se ci ho messo un po'.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 150
	Discussioni: 4
	Registrato: Feb 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Però, da quello che ho capito io, l'autosvezzamento non ha a che fare tanto con la consistenza dei cibi extra latte, ma con la modalità con cui il bimbo viene a contatto con questo cibo. Mi spiego. Autosvezzare è permettere al bimbo di assaggiare il cibo che è in tavola, cioè quello consumato dalla famiglia, quando LUI mostra di volerne (e mentre il latte, di mamma o artificiale, è l'alimento principale). Se abitudine della famiglia X è mangiare vellutate di verdure, in pratica a disposizione del pargolo ci sarà spesso una pappetta (perchè la vellutata è un po' una pappetta!), ma non solo... Non credo esista famiglia in età di avere un bimbo piccolo che non mangia anche cose solide. Quindi il bimbo verrà a contatto anche con cibi di consistenza varia: carne, verdura, frutta, frittata, polenta...
Ma la differenza la fa l'ascoltare le richieste del bimbo.
Quindi affermare che si affiancano le pappe all'autosvezzamento... Non capisco bene cosa voglia dire...
	
	
	
____________________
pasticcino: 1/4/14
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 15
	Discussioni: 2
	Registrato: Jan 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Credo si riferisca ad un misto tra svezzamento tradizionale e alimentazione complementare...io in realtà non ho questa incertezza visto che la mia bambina non vuole essere imboccata e dunque non riesco neanche a farle assaggiare le zuppe che noi mangiamo. Lei mangerebbe solo pasta al pomodoro, pane, pizza e frutta (anche se non tutta). Purtroppo tutto il resto praticamente neanche lo assaggia. Mi piacerebbe tanto che qualcuno che ha avuto la stessa esperienza mi raccontasse com'è andata e se poi veramente i loro figli si sono aperti a tutto il resto.