08-10-2015, 02:35 14 
		
	
	
		Ciao a tutti e grazie per avere creato questo spazio di dialogo!
Ho due bimbe una di cinque anni e una di cinque mesi e mezzo. Seguendo le indicazioni del consultorio ho iniziato da un po' a introdurre cibi solidi. La piccolina è molto interessata al nostro cibo già da un pezzo…E infatti assaggia tutto con curiosità! E poi continua A ciucciare a volontà.
A novembre riprenderò a lavorare e dovrò lasciare la bimba a casa praticamente tutto il giorno. In teoria il mio programma è tetta a colazione, frutta a metà mattina, pranzo, biberon di latte (sempre e solo di mamma, ho una bella scorta in freezer e pronto il tiralatte per l'ufficio ) prima del riposino, eventuale merenda con frutta e poi tetta quando torno a casa. Vediamo cosa succederà!
Sono alla ricerca di consigli e suggerimenti sul pranzo. Visto che saranno o la babysitter o la nonna a dare da mangiare alla piccolina, dovrò preparare cose comode perché non ce le vedo proprio a dare con serenità il nostro cibo tagliato normale. Anche ora infatti mi dicono sempre: ma non hai paura che si strozzi?
Per ora la piccolina assaggia volentieri, ma non mi sembra ancora gradire il pasto intero. Sono fiduciosa e spero che si adatti a quel che c'è quando invece non c'è la mamma. Aggiungo che è bella in carne: anche se saltasse un pasto non ne soffrirebbe moltissimo!
Grazie!
	
	
	
	
	
Ho due bimbe una di cinque anni e una di cinque mesi e mezzo. Seguendo le indicazioni del consultorio ho iniziato da un po' a introdurre cibi solidi. La piccolina è molto interessata al nostro cibo già da un pezzo…E infatti assaggia tutto con curiosità! E poi continua A ciucciare a volontà.
A novembre riprenderò a lavorare e dovrò lasciare la bimba a casa praticamente tutto il giorno. In teoria il mio programma è tetta a colazione, frutta a metà mattina, pranzo, biberon di latte (sempre e solo di mamma, ho una bella scorta in freezer e pronto il tiralatte per l'ufficio ) prima del riposino, eventuale merenda con frutta e poi tetta quando torno a casa. Vediamo cosa succederà!
Sono alla ricerca di consigli e suggerimenti sul pranzo. Visto che saranno o la babysitter o la nonna a dare da mangiare alla piccolina, dovrò preparare cose comode perché non ce le vedo proprio a dare con serenità il nostro cibo tagliato normale. Anche ora infatti mi dicono sempre: ma non hai paura che si strozzi?
Per ora la piccolina assaggia volentieri, ma non mi sembra ancora gradire il pasto intero. Sono fiduciosa e spero che si adatti a quel che c'è quando invece non c'è la mamma. Aggiungo che è bella in carne: anche se saltasse un pasto non ne soffrirebbe moltissimo!
Grazie!




	
	
 ho portato io la pappa per il mio cucciolo... Uova strapazzate e verdure... Non aveva voglia di mangiare anzi rideva a piu non posso....Per cui dopo che ci abbiamo provato abbiamo desisto 
..  Dalle mie letture avevo letto che per limitare le probabilità di strozzarsi non bisogna infilare il cibo in bocca di sorpresa! Arriva mia suocera e dice "ah ora glielo do io e lo mangia" Prende il cucchiaio e gli infila due belle cucchiaiate piene di uova strapazzate (ovviamente a pezzettini piccoli) in bocca 
e non contenta prende due belle cucchiaiate di zucchina e gliele mette in bocca 
!!! Mio figlio, che è molto carino, sputa tutto, inizia a piangere e gli va di traverso da mangiare.... Mio marito spiega a sua madre che non si fa così e lei dice che ha allevato 2 figli e altri 3 nipoti e quindi è capace... Conclusione: mia suocera si lamenta che non lascio che nessuno dia da mangiare a mio figlio e io me lo faccio scivolare di dosso e sia io che mio marito siamo felici come prima! L'unica scontenta è mia suocera