10-09-2011, 11:25 11 
		
	
	
		Ciao!
Giovanni ha sette anni e mezzo, allattato per 14 mesi, svezzato con le pappe melmose . "Dobbiamo" costringerlo a mangiare verdura perché a causa della sua dieta di pasta, pane e formaggi/latticini vari stava rischiando di sviluppare la celiachia (i valori stanno scendendo ma è sempre borderline). L'abbiamo scoperto l'inverno scorso, con esami del sangue. Aveva l'intestino infiammato (è anche stitico), di conseguenza assorbiva male. Da gennaio abbiamo limitato pane e pasta, cerchiamo di regolarizzare l'intestino. Per ora è aumentato di peso, lo vediamo più robusto (è sempre alto e snello), sta bene. Mangiare verdure è sempre una sofferenza, però.
. "Dobbiamo" costringerlo a mangiare verdura perché a causa della sua dieta di pasta, pane e formaggi/latticini vari stava rischiando di sviluppare la celiachia (i valori stanno scendendo ma è sempre borderline). L'abbiamo scoperto l'inverno scorso, con esami del sangue. Aveva l'intestino infiammato (è anche stitico), di conseguenza assorbiva male. Da gennaio abbiamo limitato pane e pasta, cerchiamo di regolarizzare l'intestino. Per ora è aumentato di peso, lo vediamo più robusto (è sempre alto e snello), sta bene. Mangiare verdure è sempre una sofferenza, però.
Tornando "alle nostre pecore".. Spero di non sbagliare niente almeno con Laura.
	
	
	
	
	
Giovanni ha sette anni e mezzo, allattato per 14 mesi, svezzato con le pappe melmose
 . "Dobbiamo" costringerlo a mangiare verdura perché a causa della sua dieta di pasta, pane e formaggi/latticini vari stava rischiando di sviluppare la celiachia (i valori stanno scendendo ma è sempre borderline). L'abbiamo scoperto l'inverno scorso, con esami del sangue. Aveva l'intestino infiammato (è anche stitico), di conseguenza assorbiva male. Da gennaio abbiamo limitato pane e pasta, cerchiamo di regolarizzare l'intestino. Per ora è aumentato di peso, lo vediamo più robusto (è sempre alto e snello), sta bene. Mangiare verdure è sempre una sofferenza, però.
. "Dobbiamo" costringerlo a mangiare verdura perché a causa della sua dieta di pasta, pane e formaggi/latticini vari stava rischiando di sviluppare la celiachia (i valori stanno scendendo ma è sempre borderline). L'abbiamo scoperto l'inverno scorso, con esami del sangue. Aveva l'intestino infiammato (è anche stitico), di conseguenza assorbiva male. Da gennaio abbiamo limitato pane e pasta, cerchiamo di regolarizzare l'intestino. Per ora è aumentato di peso, lo vediamo più robusto (è sempre alto e snello), sta bene. Mangiare verdure è sempre una sofferenza, però.Tornando "alle nostre pecore".. Spero di non sbagliare niente almeno con Laura.




![[Immagine: wc1ap1.png]](http://lbyf.lilypie.com/wc1ap1.png)
![[Immagine: BYjwp1.png]](http://lb1f.lilypie.com/BYjwp1.png)