18-05-2010, 03:23 15 
		
	
	
		Vorrei cogliere l'occasione x dire 2 cosette:
1 - riguardo al miele: il pericolo botulino nn si nasconde solo nel miele, ma nelle conserve in genere. Attenzione a ciò ke potrebbe nn essere ben sterilizzato e a ciò ke ha preso aria e può sviluppare batteri e muffe. Quindi estendiamo la nostra sorveglianza a marmellate e sott'oli, ma anke alle carni. Qsto nn significa evitare l'alimento in sè, ma tenere sotto controlla la qualità.
2 - anke Piermarini chiude un occhio riguardo al caffè e all'alcol: un dito inumidito nn farà certo più danni di un rifiuto (x ki può: pag 122/123)
	
	
	
	
	
1 - riguardo al miele: il pericolo botulino nn si nasconde solo nel miele, ma nelle conserve in genere. Attenzione a ciò ke potrebbe nn essere ben sterilizzato e a ciò ke ha preso aria e può sviluppare batteri e muffe. Quindi estendiamo la nostra sorveglianza a marmellate e sott'oli, ma anke alle carni. Qsto nn significa evitare l'alimento in sè, ma tenere sotto controlla la qualità.
2 - anke Piermarini chiude un occhio riguardo al caffè e all'alcol: un dito inumidito nn farà certo più danni di un rifiuto (x ki può: pag 122/123)



![[Immagine: SrlJp1.png]](http://lb1f.lilypie.com/SrlJp1.png)