31-07-2012, 06:04 18
(31-07-2012, 04:44 16)giulieee Ha scritto:(31-07-2012, 09:32 09)cancy Ha scritto: Ho ancora fresco l'intervento di Giulia nel blog e mi sorge un dubbio.Nelle società ad alto contatto (cioè quelle non industrializzate e dove allattamento a richiesta etc sono normali) hanno le stesse problematiche per quanto riguarda il sonno?
Veramente mia nonna (dieci figli) non le ha mai avute![]()
Pure perchè altrimenti si sarebbe fermata al primo, come fanno la maggior parte delle coppie moderne.
Ma ne sei sicura :-)? Non metto in dubbio ne le tue parole ne il suo ricordo (anche se poi col passare del tempo le cose sembrano sempre migliori di quando le vivi). Ma 60-70 anni fa non è che si chiudevano semplicemente le porte e i bambini si lasciavano strillare? (estivill ante estivill, come dice LP il "lasciarli piangere" è sempre esistito) o il conforto di x fratelli tutti insieme? Per quanto riguarda me ricordo distintamente:
- di essere stata terrorizzata del "lupo mannaro" (soffrivo ancora di asma quindi avevo meno di tre anni) ma NON chiamavo
- più grande le infinite richieste di "un bicchiere d'acqua" con sclero dei miei alla quinta-sesta volta. Ma ero già a scuola.
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)