13-09-2013, 12:12 12 
		
	
	
		Grazie Emilia,
Noi abbiamo sempre evitato di ripetere le sue parole buffe, anzi i dialoghi tra noi vanno pressappoco così:
Giuggino: cough cough indicando l'acqua. Noi: ah,vuoi l'acqua?
Io a volte gli dico che "cough cough" è tosse, non acqua e scandisco Ac-qua e lui risponde cac-ca.
Per le altre parole è proprio convinto che si dicano come le dice lui. Esempio, oggi leggevamo un libro pieno di animali, lui diceva "muuu" per mucca, io gli ho detto che muuu è il verso ma si chiama mucca e lui, quasi offeso, "Nooo! Muuuu!"
Capisce tutto, anche concetti astratti, ci sente anche se parliamo in cucina e lui è in sala.
	
	
	
	
	
Noi abbiamo sempre evitato di ripetere le sue parole buffe, anzi i dialoghi tra noi vanno pressappoco così:
Giuggino: cough cough indicando l'acqua. Noi: ah,vuoi l'acqua?
Io a volte gli dico che "cough cough" è tosse, non acqua e scandisco Ac-qua e lui risponde cac-ca.
Per le altre parole è proprio convinto che si dicano come le dice lui. Esempio, oggi leggevamo un libro pieno di animali, lui diceva "muuu" per mucca, io gli ho detto che muuu è il verso ma si chiama mucca e lui, quasi offeso, "Nooo! Muuuu!"
Capisce tutto, anche concetti astratti, ci sente anche se parliamo in cucina e lui è in sala.



![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;51;103/st/20101124/n/giuggino/dt/6/k/5ea1/age.png)
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10766;5/st/20130623/n/pimpa/dt/6/k/680d/age.png)