Si sono verificati i seguenti errori:
Warning [2] Use of undefined constant inline_ad - assumed 'inline_ad' (this will throw an Error in a future version of PHP) - Line: 58 - File: inc/functions_post.php(896) : eval()'d code PHP 7.4.33 (Linux)
File Line Function
/inc/functions_post.php(896) : eval()'d code 58 errorHandler->error
/inc/functions_post.php 896 eval
/showthread.php 924 build_postbit




COS'È L'AUTOSVEZZAMENTO E PERCHÉ È DAVVERO PER TUTTI.
Con oltre 140 ricette per TUTTA la famiglia


autosvezzamento per tutti


#1

Ciao, mi chiamo Luisa e sono mamma di Alessandra, 7 mesi. E` da un po` che leggo di autosvezzamento.. gia` prima ero perplessa in fatto di pappine, schemi, orari prestabiliti. I pasti sono un momento per stare tutti a tavola, compresi i bambini. Poi mia figlia ha confermato i miei dubbi, dal momento che dopo 3 cucchiaini di pappine serrava la bocca. L'ho allattata esclusivamente al seno per 6 mesi, quando ho provato con lo svezzamento "classico". Oggi la tengo con noi a tavola e, con le mie mani o il cucchiaino, le faccio assaggiare quello che mangiamo noi, purche` si possa schiacciare o sbriciolare. Mostra di apprezzare il pane, anche accompagnato con delle verdure, ha assaggiato il pesce, ma non ne vuole sapere di carne, tipo polpette, o pastina. In ogni caso, fa qualche assaggio e poi, smorfie, conati.. e sputa! Continuo ad allattarla senza tentare di elimimare le poppate in cui provo a farle assaggiare altro. I miei dubbi riguardano da un lato i grossi pezzi, dall'altro le reazioni di mia figlia: dopo un mese non andiamo oltre qualche pezzettino e poi conati. Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
ciao - da luisa s. - 25-01-2014, 12:15 12
RE: ciao - da ax76 - 29-01-2014, 11:56 23
RE: ciao - da Valina - 30-01-2014, 12:06 00

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)