Messaggi: 1
	Discussioni: 1
	Registrato: Feb 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta.
Tra qualche settimana inizierò l'autosvezzamento della mia bambina che ha compiuto da poco 6 mesi.
Mi sono documentata e ho letto il libro 'Io mi svezzo da solo', ma ho una domanda: che fare con le bevande? Ovvero, iniziamo ad introdurre anche un pochino di acqua, tisane o succhi di frutta oppure continuiamo solo con il latte? Prima o poi dovrà pur bere qualcosa oltre al mio latte, ma quando?
...Che mi consigliate?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Benvenuta!!! A casa nostra si beve soltanto acqua e da quando Tobia è a tavola con noi semplicemente ha il suo bicchiere, neppure mia figlia più grande è solita bere succhi di frutta o altro (chiaramente una tantum può essere che venga comprata una aranciata, ma è davvero raro)
	
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 594
	Discussioni: 82
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		io avevo fatto questa domanda a Piermarini in persona sul finire di una conferenza e mi rispose che le bevande (compresi i succhi di frutta industriali e non i centrifugati fatti in casa) NON sono alimenti, quindi in tavola solo acqua!!! c'ero rimasta un po' male, xchè io sono un'amante dell'aranciata, ma pazienza, sopravviverò!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 134
	Discussioni: 12
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		noi beviamo solo acqua e vino, ma ogni tanto prendo il succo di pera bio. manco quello è un alimento? O.o è proprio tutta polpa e acqua...
	
	
	
Eva & Alice 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.307
	Discussioni: 35
	Registrato: Nov 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		a tavola leonardo ha il suo bicchiere con acqua, talvolta per merenda gli spremo un mandarino o un'arancia giusto quando non ho voglia di frutta spiaccicata in giro
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 452
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Acqua anche noi. Spesso faccio spremute e succhi di mela con la centrifuga e se vuole gliene dò un pochino (e fa della facce da morire dal ridere), ma diciamo che sono un extra. La base è e resta sempre l'acqua e tanto quando la vuole vedrai che fissa tipo ipnotista il bicchiere e poi più avanti lo indica.
Io ho usato fin da subito il bicchiere (e pure di vetro). All'inzio si fanno un po' la doccia ma è moooolto più comodo appena si abituano perché ovunque sei riesci a dargli da bere. 
Una volta ero a pranzo con il bimbo di una mia amica che fa svezzamento normale, stessa età della mia, e il poveretto non riusciva e lei aveva dimenticato a casa il biberon, una tragedia!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 165
	Discussioni: 2
	Registrato: Dec 2010
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		noi solo ed esclusivamente acqua... la nonna ha preparato una buona scorta di succhi alla pera (rigorosamente fatti da lei in casa, senza aggiunta di zuccheri e sterilizzati), ma non glieli abbiamo mai dati ancora