Messaggi: 258
	Discussioni: 33
	Registrato: Jun 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Anche da noi mai dato altro che acqua.
 Ma i succhi di frutta quando si bevono e a cosa servono? A me non dissetano né sfamano, quindi li trovo inutili. Ne ho bevuti un po' solo quando ero incinta e uscivo la sera e tutti col bicchierino di vino e io con il triste succo di ananas, giusto per non prendere un ancora più triste bicchiere d'acqua naturale. Sarà anche per questo che ora non li sopporto proprio.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 165
	Discussioni: 2
	Registrato: Dec 2010
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		Beh a noi invece i succhi di frutta piacciono molto, e visto che quando ero piccola ne bevevo per esempio al pomeriggio per accompagnare la mia merenda (pane e marmellata, pane e zucchero, ecc, mai entrate merendine in casa mia), la nonna ha giustamente pensato che potrebbero piacere anche a Caterina. Se invece, visto che che i gusti sono personalissimi, anche quelli dei bambini, lei non li gradisse, vorrà dire che li berremo noi adulti, ben volentieri.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.237
	Discussioni: 36
	Registrato: May 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Anche noi solo acqua....sia dal biberon che dal bicchiere....i succhi non vanno molto di moda a casa mia e quindi nemmeno Caterina, per ora, li ha mai bevuti.....ogni tanto...ma tanto tanto, spremuta di mandarino o di arancia.
Se il bambino comincerà ad assaggiare cibi solidi è anche normale che possa avere sete. Vedrai che si mostrerà incuriosito anche del tuo bicchiere, ma se ogni tanto ti sembra che abbia assaggiato così tanto che è impossibile non abbia sete tu prova a proporgliela.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 67
	Discussioni: 4
	Registrato: Dec 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		A noi piace fare merenda al pomeriggio con the e biscotti, rigorosamente infusi di frutta o rooibos o erbe soft (malva e simili), Stella ne va matta e se poi può bere dalle nostre tazze ne manderebbe giù a litri.. c'è qualche controindicazione??
Anche da noi i pochi succhi di frutta che entrano in casa tendono a superare la data di scadenza..tranne quello di mele tagliato con un po' d'acqua per dissetare in estate!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Il mio ancora non ha capito cos'è l'acqua e più che altro i bicchieri li mordicchia e rovescia,però dopo aver assaggiato alla tavola vuole la tetta...suppongo per annaffiare il tutto...
	
	
	

 Ale 17/07/2010
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		 (15-02-2011, 01:29 13)mamò Ha scritto:  A noi piace fare merenda al pomeriggio con the e biscotti, rigorosamente infusi di frutta o rooibos o erbe soft (malva e simili), Stella ne va matta e se poi può bere dalle nostre tazze ne manderebbe giù a litri.. c'è qualche controindicazione??
Anche da noi i pochi succhi di frutta che entrano in casa tendono a superare la data di scadenza..tranne quello di mele tagliato con un po' d'acqua per dissetare in estate!
La controindicazione direi che possa essere la teina, ma se sono infusi o rooibos di teina non ce n'è... per quanto riguarda le erbe, l'unica cosa è che anche quelle alle volte contengono sostanze non adatte ai bambini,  proprio poco tempo fa avevo letto che ad esempio le tisane al finocchio (consigliatissime anche per i neonati) sarebbero assolutamente da evitare (o quanto meno da utilizzare con molta moderazione) sia in gravidanza che nei bimbi sotto i 4 anni: 
http://donna.tuttogratis.it/tisana-al-fi...ti/P82365/
	 
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-02-2011, 12:37 12 da 
aleberto.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.860
	Discussioni: 63
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Fabio all'inizio non beveva, tu preparagli il suo bicchier d'acqua, se vuole assaggiare bene, altrimenti va di latte!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.467
	Discussioni: 113
	Registrato: Feb 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Non ho ancora iniziato con AS, ma ho una bimba di due anni che ha fatto svezzamento misto (prima tradizionale, poi AS perchè le pappe proprio non le gradiva, a differenza delle nostre cose). Acqua, sempre e solo acqua, data con una tazzina da caffè per evitare la doccia (in giro si trova pure quella mooolto facilmente). A 7 mesi già beveva acqua in ogni modo, tazzina, bicchiere, direttamente dalla bottiglietta, non di quelle da succhiare, quelle normali! 
Ha iniziato dopo i 15 mesi con la camomilla, in sostituzione del mio latte a colazione (non può prendere latte normale per l'intolleranza al lattosio e la soia non le piace, lasciamo perdere gli altri). Rigorosamente la nostra, molto diluita e non zuccherata, non le schifezze che vendono per i neonati. 
I succhi iniza a berli ora, ma giusto un sorsino e poi me lo rende perchè è troppo dolce (parole sue).
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 20
	Discussioni: 2
	Registrato: Feb 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		A proposito di bevande, i vari latte vegetali hanno controindicazioni? Parlo di soia-riso-mandorle. Una volta trovati bio e non zuccherati, si possono dare come complementari in una merenda o ci sono rischi di qualche tipo?