Giuggino ha sempre dormito "a richiesta", e ormai da molto ci eravamo assestati su due pisoli giornalieri, uno verso le 12 di un'oretta, preceduto da poppata, e che mi consentiva di preparare il pranzo, e uno verso le 16 anch'esso di un'oretta e con poppata a mo' di dessert...che mi consentiva di organizzare cena, togliere piatti sporchi, ecc...nanna serale non prima delle 22,45. Noi non abbiamo mai modificato gli orari dei pasti che sono rimasti più o meno invariati dall'era pre-giuggino. Considerate che io a pranzo sono da sola e il papà rientra non prima delle 20, quindi almeno la cena ci piace condividerla in 3.
Da qualche settimana, quasi sempre, succede che giuggino non mostra più voglia di ciucciare-dormire verso mezzogiorno, quindi ho iniziato a pensare che forse è arrivato il momento di unificare i pisolini a uno post-pranzo, anticipando l'ora dei pasti. Anche perchè è successo che, addormentandosi dopo la poppata di mezzogiorno, tirasse anche per un paio d'ore, quindi pranzando alle 14,30 insieme a me...e ovviamente scombinando tutti i ritmi.
Questo cambiamento apparentemente mi dà come vantaggio di riuscire ad anticipare di una mezz'ora l'orario di nanna serale, però diventa complicatissimo per tutto il resto: svegliandosi alle 9,30 non riusciamo a combinare nulla di mattina (ludoteca, giardinetti...) visto che ci vuole un'ora minimo tra colazione e preparazione, e per raggiungere qualsiasi forma di vita nei dintorni ci vuole un quarto d'ora buono!
Non riesco a cucinare tranquillamente il pranzo, soprattutto perchè l'accoppiata fame+stanchezza verso le 12 non gli consentono molta pazienza.
Pranzando presto poi ovviamente si anticipa l'orario di merenda e di cena, e il papà non è ancora rientrato...e mi dispiace molto che non condividiamo più nemmeno un pasto a 3.
Io come premesso sono la sregolatezza di orari fatta persona, e sto andando in confusione, quindi vi chiedo:
1) I vostri bimbi all'età di giuggino (15 mesi) quanti pisoli diurni facevano/fanno?
2) Devo assecondare di più il sonno (con poppata) o la fame?
3)Così facendo non finirà che non condivideremo a 3 nessun pasto, cosa che mi dispiace enormemente?
4) Quando trovate il tempo di cucinare?
Scusate il papirozzo, sono stata abbastanza confusionaria...e gli orari che ho scritto sono del tutto indicativi, e ogni volta che giuggino si addormenta è sottintesa poppata pre-nanna. Ho postato nella sezione AS perchè mi sembrano questioni più inerenti ai pasti che al sonno.
Da qualche settimana, quasi sempre, succede che giuggino non mostra più voglia di ciucciare-dormire verso mezzogiorno, quindi ho iniziato a pensare che forse è arrivato il momento di unificare i pisolini a uno post-pranzo, anticipando l'ora dei pasti. Anche perchè è successo che, addormentandosi dopo la poppata di mezzogiorno, tirasse anche per un paio d'ore, quindi pranzando alle 14,30 insieme a me...e ovviamente scombinando tutti i ritmi.
Questo cambiamento apparentemente mi dà come vantaggio di riuscire ad anticipare di una mezz'ora l'orario di nanna serale, però diventa complicatissimo per tutto il resto: svegliandosi alle 9,30 non riusciamo a combinare nulla di mattina (ludoteca, giardinetti...) visto che ci vuole un'ora minimo tra colazione e preparazione, e per raggiungere qualsiasi forma di vita nei dintorni ci vuole un quarto d'ora buono!
Non riesco a cucinare tranquillamente il pranzo, soprattutto perchè l'accoppiata fame+stanchezza verso le 12 non gli consentono molta pazienza.
Pranzando presto poi ovviamente si anticipa l'orario di merenda e di cena, e il papà non è ancora rientrato...e mi dispiace molto che non condividiamo più nemmeno un pasto a 3.
Io come premesso sono la sregolatezza di orari fatta persona, e sto andando in confusione, quindi vi chiedo:
1) I vostri bimbi all'età di giuggino (15 mesi) quanti pisoli diurni facevano/fanno?
2) Devo assecondare di più il sonno (con poppata) o la fame?
3)Così facendo non finirà che non condivideremo a 3 nessun pasto, cosa che mi dispiace enormemente?
4) Quando trovate il tempo di cucinare?
Scusate il papirozzo, sono stata abbastanza confusionaria...e gli orari che ho scritto sono del tutto indicativi, e ogni volta che giuggino si addormenta è sottintesa poppata pre-nanna. Ho postato nella sezione AS perchè mi sembrano questioni più inerenti ai pasti che al sonno.



![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;51;103/st/20101124/n/giuggino/dt/6/k/5ea1/age.png)
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10766;5/st/20130623/n/pimpa/dt/6/k/680d/age.png)
![[Immagine: an1cHr8002B0015OTU4OTY0ZHw0ODI3NjM0cGF8TWFyY28.gif]](http://www.ticker.7910.org/an1cHr8002B0015OTU4OTY0ZHw0ODI3NjM0cGF8TWFyY28.gif)

![[Immagine: an1cHun003D1105OTNkaHw4OTY4MDkzYXxJbCBwc...aSBoYQ.gif]](http://www.ticker.7910.org/an1cHun003D1105OTNkaHw4OTY4MDkzYXxJbCBwcmluY2lwZSBHaW92YW5uaSBoYQ.gif)
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10724;28/st/20100604/n/Mario/dt/7/k/30cb/age.png)
![[Immagine: age.png]](http://tickers.TickerFactory.com/ezt/d/2;10729;32/st/20121114/n/Roberta/dt/6/k/b59f/age.png)
![[Immagine: LSP0p2.png]](http://lbff.lilypie.com/LSP0p2.png)
). Poi verso le 14-15 si riaddormentava, cena normale verso le 19,30-20 e la sera nanna finale al max per le 21-21,30. ![[Immagine: q85op2.png]](http://lbff.lilypie.com/q85op2.png)
) e la mattina all'età del tuo si svegliava alle 9.30. Io ho sempre privilegiato il sonno ai pasti. Anche perchè se ha sonno è solo nervoso ed irritabile e non gli interessa mangiare. Per il pranzo che noi facciamo di solito alle 13.30 è capitato alcune volte che dormiva, lo lasciavo fare, poi quando si svegliava faceva una merenda più sostanziosa, tipo una pizza col pomodoro che non è che sia molto diversa da un piatto di pasta al sugo. Per il cucinare...bè io ho imparato ad avere in congelatore sempre qualche "risorsa" ![[Immagine: as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvI...NvIGhh.gif]](http://www.ticker.7910.org/as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvIFBvbHBldHRpbm8gRnJhbmNlc2NvIGhh.gif)