Messaggi: 452
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Allora siamo proprio nella stessa barca. Ma la tua quanto ha esattamente?
E tu come ti regoli con la quantità di latte? So che la teoria è di tanto quanto ne vogliono, ma se si trangugia 240ml di latte, poi con il cavolo che assaggia e mangia. 
Ti diró che la mia, seppure imboccata Gradisce praticamente tutto. Io x ora le do circa 150ml un po' prima di metterla a tavola, peró mi tendo conto che così facendo, alla fin fine, fra latte e 'assaggi' più o meno consistenti mi pare di fare tutto doppio, non so se mi spiego.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 38
	Discussioni: 2
	Registrato: Aug 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Laura fa 7 mesi il 4 settembre. Anche lei ormai assaggia tutto, e anche io imbocco, altrimenti non prende nemmeno in mano il cibo, è una pigrona, non tenta nemmeno di reggere il bibe! Per il latte, se non mangia altro di solito ne beve 210, quindi in genere cerco di farla mangiare prima con noi, poi le do il solito bibe e si gestisce lei. Certo, se come ieri sera mi mangia 5 ravioli e un pezzo di pane, gliene preparò un po' meno, per non sprecare. In questi giorni che faccio al rovescio, le preparo un bibe da 150 come fai tu. E' un po' un casino, ma almeno non interrompo del tutto. Una volta a casa spero sia più semplice, almeno riusciremo a seguire i suoi orari.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 452
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ma si, è solo questione di abituarsi e organizzarsi. Solo che prima dell'inizio della evuola ogni anno mi piglia un po' l'ansia xke non è semplice incastrare gli impegni dei grandi con l'organizzazione della piccola.
Anche la mia preferisce essere imboccata e non tiene in mano nemmeno il biscotto che, peraltro non le piace. So che è anti as, ma ti diró che non mi dispiace aiutarla xke non so se riuscirei a starla a guardare mentre pucciare la faccia nel piatto.
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-08-2010, 12:17 00 da 
vale.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 38
	Discussioni: 2
	Registrato: Aug 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Idem, fanno già abbastanza macello a tavola le grandi....
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 452
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Beh, mi rincuora sapere che non sono l'unica mamma degenere che priva la piccola della gioia di spalmarsi tutto in faccia. Mi sa che è solo che non essendo al primo figlio abbiamo un po' di entusiasmo in meno e di praticità in più.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 38
	Discussioni: 2
	Registrato: Aug 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		No, infatti. Comunque le due grandi, anche se le imboccavo, hanno iniziato presto a mangiare dà sole senza far disastri. Il nido ha aiutato parecchio in questo.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 654
	Discussioni: 22
	Registrato: May 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Per pappa intendo cibo in genere.Comunque faccio più o meno come ha detti,per le cose a pezzi gliene metto uno o due per volta.Il problema sono le minestre,allora gliene metto giusto un cocchiaio in un piatto di plastica e il resto lo tengo io dando un cucchiaino per volta.Per ciò che cade a terra ci pensa Kira
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 452
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Anche i miei vanno iniziato presto a mangiare bene da soli anche se li imboccavo. Per le cose che si possono tenere in mano ben venga, ma gnocchi, risotto, pasta e co io continuo a imboccare almeno fino a quando non riuscirà a gestire la posata pronta.