Messaggi: 1.708
	Discussioni: 33
	Registrato: Nov 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io di alcune cose spiego che le beve solo il papy (è coca cola dipendente. Vino a tavola non ne beviamo). Lui per ora non chiede di assaggiare. Altre cose che non mi convincono (prosciutto cotto, maionese, sottilette, wurstel, e tanto tanto ancora.....) non le compro proprio. 
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.253
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io vino e caffè proprio non riesco. Non penso che faccia male ciucciare un dito sporco di vino, ma proprio la cosa non mi piace. Ora ha preso l'abitudine che il papà fa finta di versarlo nel suo bicchiere e questo le basta. Se prendiamo il caffè e ne vuole le mettiamo acqua o latte nella tazzina.. 
Le bibite proprio non le concepisco io, e non piacciono a noi, quindi non ci sono in casa. 
La mayonese sta invece diventando un tasto dolente qui.. Non mi preoccupo se capita fuori, che ci mangiamo patatine fritte e mayo una tantum, ma il papà la fa arrivare a casa, e lei se solo vede il tubetto lancia urli di entusiasmo... e pensare che io non l'ho mangiata  fino a pochi anni fa... ci pensate voi a sgridarlo?
	
	
	
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13
 Sofia 9/9/10 
Olivia 6/7/13  
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Di solito la mayo la facciamo noi (per cui niente tubetti), ma quando la mangiamo lasciamo accuratamente il barattolo in cucina, così se ne mangia una porzione e quella è. Se invece è a tavola... sono dolori
 
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Giorgia ormai dice che vuole il mio cafgfe': io la picchietto in testa e ridendo le dico che ha le pigne... finisce ridendo :-)
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 330
	Discussioni: 10
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Noi non beviamo caffè o alcolici a pasto,per cui mi sembrerebbe assurdo farli assaggiare a Leonardo... Per il resto credo valga la solita regola del buon senso: se una cosa non fa bene,non fa bene nemmeno a me e quindi meglio evitare entrambi,altrimenti via libera!!
	
	
	
Marta + Leonardo (26-04-2011) + Alessandro (10-10-2013)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.467
	Discussioni: 113
	Registrato: Feb 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Il discorso alcolici secondo me è diverso per adulti e bambini. Se la legge proibisce alcolici fino ai 16 anni ci sarà un motivo ed è sanitario. Un ditino puciato non penso faccia testo, ma è provato che bere alcolici in tenera età predispone all'alcolismo. Io semplicemente ho spiegato ai miei bimbi che per bere la birra o il vino come mamma e papà bisogna essere adulti. Non ne beviamo moltissimo, ma con la pizza o in occasioni particolari ci piace coccolarci anche così. Per il resto dei giorni solo acqua. 
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 458
	Discussioni: 60
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		non sono così temeraria 

per ora di "proibito" abbiamo assaggiato fragole, fanta, gelato al cioccolato!
	
Mamma di Pietro nato a luglio 2011
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		 (05-03-2012, 05:24 17)gisella752 Ha scritto:  non sono così temeraria 
per ora di "proibito" abbiamo assaggiato fragole, fanta, gelato al cioccolato!
Erm... cosa c'è di proibito nelle fragole e nel gelato?
Per la Fanta è un altro discorso, sarà perché a me le bibite gassate fanno tutte schifo...
 
	 
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11